Libreria della Natura

Uomini e insetti. Pericolosi e dannosi, utili e alleati, allevati e introdotti, minacciati e salvati, indicatori, fornitori di cibo, farmaci e altro, nell'arte e nelle leggende

Riccardo Groppali

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2021

pagine: 286

All'inizio del Novecento il grande naturalista tedesco Alfred Edmund Brehm correttamente rammentava che "nell'acqua e sulla terra, sulle piante e sugli animali, strisciando sul suolo, o volando nell'aria, dappertutto ov'è possibile la vita animale, trovasi l'insetto". Anche se ospiti d'un mondo d'insetti, gli uomini non sono ancora riusciti a conoscere il numero esatto delle specie che occupano tutti gli ambienti terrestri, e hanno approfondito la biologia e l'ecologia soltanto di poche tra quelle che valutano come le più importanti. Nonostante le quantità di questi piccoli animali possano essere straordinarie, come la loro importanza negli equilibri naturali. Per avere un'idea di quanti insetti sono presenti al mondo si stima che ce ne siano circa 200 milioni per ogni essere umano, e che il loro numero complessivo s'aggiri intorno a un miliardo di miliardi.
24,00 22,80

Poesie creaturali. Un bosco in versi

Tiziano Fratus

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2019

pagine: 265

Poesie creaturali, ovvero composizioni selvatiche, animate, agitanti, che non ne vogliono sapere di smettere di crescere. Un continente "compreso fra la carta e la corteccia", abitato da voci degli umani quanto dai suoni degli elementi naturali. Contributi di L. Caffo, F. Alaimo, S. Mati.
18,00 17,10

Caro giardino, prenditi cura di me. Delicate storie di vita e di ben-essere nella natura

Monica Botta

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2018

pagine: 150

"Oggi l''ortoterapia' è alla moda. Se ne parla, se ne scrive e la si pratica sempre di più. Credo sia sempre saggio diffidare delle mode e della formule, ma le storie che i miei amici che operano in questo campo mi raccontano - o quelle che Monica Botta scrive con grande delicatezza in questo libro - mi fanno superare la diffidenza. Sono storie sempre toccanti e che sembra che ci riguardino tutti, anche quando siamo o ci sentiamo lontani dal mondo della malattia - un mondo terribile, che chiude e isola, e che per questo è mortifero - o dalla solitudine della vecchiaia." (Dalla prefazione di Marco Martella)
14,00 13,30

Anfibi e rettili di Sardegna. Guida fotografica

Matteo Di Nicola, Sergio Mezzadri

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2018

pagine: 175

Una guida fotografica rivolta a tutti gli appassionati di natura, che descrive con schede sintetiche ma dettagliate tutte le specie di anfibi e rettili presenti in Sardegna. Le fotografie sono state appositamente realizzate allo scopo dagli autori, in Sardegna.
19,00 18,05
L'orso dell'Appennino. Quale futuro?

L'orso dell'Appennino. Quale futuro?

Gaetano De Persiis

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2022

pagine: 200

Un documentato grido d'allarme sul futuro del prezioso orso dell'Appennino (Ursus arctos marsicanus, Altobello, 1921). Con 120 foto ed una cartina di distribuzione. Il libro è pubblicato con il patrocinio dell'Associazione Salviamo l'Orso.
30,00
Centoventi giorni per il giardino

Centoventi giorni per il giardino

Dario Fusaro

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2022

pagine: 96

Una raccolta di bellissime fotografie e ritratti dei tanti protagonisti della tradizionale manifestazione dell'Accademia Piemontese del Giardino al castello di Masino.
24,00
Piccola storia di una goccia d'acqua

Piccola storia di una goccia d'acqua

Gaetano De Persiis

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2021

pagine: 148

Una storia fotografica, corredata da scritti vari, poesie e aforismi, che seguirà l'ideale viaggio di una goccia d'acqua dalle vette innevate dei monti fino al mare; per intraprendere, infine, un percorso a ritroso, nell'eterno divenire della sua multiforme essenza. In questo lungo tragitto, sempre in compagnia delle sue amate sorelle, la nostra goccia si fa ammirare in tante forme diverse, che qui vi propongo con la mia storia fotografica corredata dai preziosi pensieri e le belle poesie dell'umanità più sensibile.
23,00
Giardini di foglie

Giardini di foglie

Libro

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2021

Un libro per scoprire uno degli elementi più importanti del giardino, la foglia, grazie ai contributi dei più noti paesaggisti e vivaisti del momento: Paolo Pejrone, Marco Bay, Antonio Perazzi, Mario Mariani sono alcuni degli autori che hanno contribuito a questo libro, a cura di Laura Pirovano. Paesaggista conosciuta e apprezzata, scrive per diverse testate del settore, tra cui Gardenia, Acer e Giardino Antico, è autrice di diversi libri di successo e curatrice del blog giardininviaggio.
30,00
Il Mediterraneo nel vostro giardino. Un'ispirazione per il futuro

Il Mediterraneo nel vostro giardino. Un'ispirazione per il futuro

Olivier Filippi

Libro: Copertina rigida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2021

pagine: 288

Su un cresta spazzata dal Mistral nei calanchi di Marsiglia, nei dintorni di un sentiero roccioso nelle montagne della Grecia o percorrendo l'antico cammino dei muli che attraversa la Sierra di Tramontana a Maiorca, si è talvolta colpiti dalla straordinaria bellezza del paesaggio della gariga che ci circonda. Vegetazione scolpita dal vento dalle capre, alternanza di fogliame scuro e argentato messo in evidenza dalla potenza dell'ambiente minerale, luce luminosa che accentua il ritmo dei cuscini appiattiti al sole, intensità di aromi che si mescolano agli oli essenziali degli elicrisi o delle salvie -improvvisamente, gli elementi di un giardino magnifico sembrano riuniti, con una particolarità meravigliosa: si tratta di un giardino senza giardiniere. Il più grande paesaggista al mondo esperto di piante mediterranee, al suo terzo libro tradotto in italiano. Un riferimento per addetti ai lavori, appassionati e seguaci del giardino naturale e sostenibile.
40,00
Ernici. Le mie montagne

Ernici. Le mie montagne

Gaetano De Persiis

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2021

pagine: 248

Noi di Salviamo l'Orso Onlus, associazione impegnata nella salvaguardia dell'animale simbolo dell'Appennino centrale, non poteva non dedicare un libro ai Monti Ernici. Il merito è di chi questo libro ha ideato e realizzato: il nostro amico e Vice Presidente Gaetano de Persiis. Grazie alla lunga frequentazione di queste "sue" montagne, Gaetano ha raccolto migliaia d'immagini di vette, paesaggi, flora e fauna ed ha scelto per questo libro quelle più significative. Gli Ernici, oltre ad essere un gioiello paesaggistico, sono un vero e proprio scrigno di biodiversità animale e vegetale, un patrimonio prezioso per noi e per le generazioni future di questo Paese, che troppe montagne ha già devastato inseguendo miopi obiettivi di valorizzazione e sviluppo miseramente naufragati e che hanno lasciato ferite indelebili. Questo volume vuole riaccendere l'attenzione del pubblico su una catena di montagne che meriterebbero un oculato regime di protezione per gli importantissimi valori paesaggistici e naturalistici, che esse racchiudono.
35,00
Amici alberi. Semplici regole per trattarli bene

Amici alberi. Semplici regole per trattarli bene

Roberto Barocchi, Aldo Cavani, Giorgio Valvason

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2020

pagine: 80

Gli alberi ornamentali sono nostri grandi amici: migliorano il paesaggio, producono ossigeno, assorbono anidride carbonica e inquinanti, migliorano il microclima, regimano le acque, riducono i rumori. In cambio chiedono solo di essere trattati con un po' di rispetto. In questo manualetto, rivolto anche a persone non esperte, si dice come ci dobbiamo comportare con loro.
9,50
La città dei gruccioni

La città dei gruccioni

Gaetano De Persiis

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria della Natura

anno edizione: 2020

pagine: 102

I gruccioni sono tra gli uccelli più belli che popolano l'Italia. Le loro curiose abitudini di vita e i loro straordinari nidi, disposti come in una fantastica città, sono stati lo spunto del fotografo naturalista Gaetano De Persiis per realizzare questa raccolta di fotografie di una popolazione presente nel Lazio.
19,00