Libreria Editrice Fiorentina
Per una cura integrale e profetica. Sogni, desideri e progetti oltre la pandemia
Bruno Mazzocchi, Annagiulia Ghinassi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 96
Nel marzo del 2020 una moderna pestilenza si è abbattuta sulla Terra. Ma noi abbiamo trovato forza e motivazioni per resistere. Abbiamo sentito forte il desiderio di restare in connessione, abbiamo trovato la voglia di pronunciare pensieri profondi o incoraggiamenti, confessioni, parole. Per molte sere abbiamo deciso di impegnarci ad affrontare temi specifici, riportando qualcosa di nostro e qualcosa scritto da altri ma diventato spiritualmente nostro. Ci è venuta allora l’idea di raccogliere tutti i contributi di questa esperienza per non vanificarli. Questo crogiolo di sentimenti, di paure, di emozioni ci ha permesso di rimuovere il virus della paura e di confrontarci sul tema della cura e trovare nuove certezze.
Memoria profonda e risveglio. Itinerari per una meditazione cristiana
Antonella Lumini
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 176
Una donna di oggi che è alla ricerca della verità, in mezzo al mondo caotico e confuso di oggi che rende quasi impossibile l'attenzione verso ciò che è realmente necessario. Un percorso interiore di ricerca spirituale attraverso il silenzio, la meraviglia, l'abbandono, l'incontro con la bellezza e la preghiera interiore.
Appuntamenti tra universi. Scienziati, missionari e guaritori
Andrés Lasso
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 160
Questo libro è frutto di esperienza personale e ricerca antropologica, al centro c'è il tema dell'incontro tra culture, un dialogo tra occidente e altri contesti umani per offrire uno sguardo su incontri possibili, improbabili, auspicabili per il bene di tutti. La scuola, all'interno di una missione in Africa, è il punto di osservazione privilegiato attraverso il quale l'autore si interroga. Il libro vuole stimolare la ricerca di un cammino di comprensione e ascolto nei confronti del mondo missionario, della cooperazione, dell'integrazione e del cammino interculturale. Un libro che ha a cuore la diversità, quella "biodiversità umana", culturale e sociale senza la quale è arduo trovare l'uscita dalla crisi che il mondo globalizzato deve affrontare, con la convinzione che nessuna risposta o soluzione ai problemi delle società umane possa emergere dall'omologazione, dalla perdita di radici e identità, dall'erosione della stima di sé e della ricchezza umana contenuta nell'altro.
Produciamo i nostri semi. Manuale per accrescere la biodiversità e l'autonomia nella coltivazione delle piante alimentari
Salvatore Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 86
Questo manuale ha lo scopo di fornire alcune conoscenze di base per riuscire a prodursi i propri semi. Il seme è il fondamento della vita, del cibo, dell’agricoltura. I contadini, gli artefici del miglioramento e della diffusione dei semi nel mondo, sono stati esclusi dalla loro produzione. L’industria, al contrario, sta sempre più monopolizzando l’approvvigionamento delle sementi. Il manuale di Ceccarelli affronta tutti gli aspetti della crisi globale del seme. Demistificando la scienza del miglioramento genetico, restituisce ai contadini e agli orticoltori le conoscenze e il potere di prodursi i propri semi e di coltivarli in autonomia. Introduzione di Vandana Shiva, conosciuta in tutto il mondo per le sue campagne in difesa dell’umanità e della natura.
La rivoluzione di Dio, della natura e dell'uomo
Masanobu Fukuoka
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 264
La nuova edizione del volume di Masanobu Fukuoka. Nel libro l'autore spiega come è arrivato al cuore della natura e sia arrivato all'agricoltura naturale. Nel libro è contenuto il messaggio profetico di Fukuoka che invita a diventare “seminatori nel deserto” che nel libro ha distillato le scoperte di una vita e scuote dalle fondamenta la civiltà moderna. L'affermazione che più destò scalpore fu che l'acqua, il fiume, gli alberi, il cielo, l'aria è Dio, la natura è Dio. La “divinità” e l'importanza della Natura stanno assumendo un ruolo sempre più importante e urgente nella nostra società. Il pensiero di Fukuoka è risultato profetico, innovativo, attuale.
Meditazione cristiana. Dallo «yoga cristiano» alla «preghiera del cuore»
Francesco Comandini
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2021
pagine: 138
A partire dai Padri del deserto, la tradizione cristiana ha sviluppato diversi metodi di meditazione incentrati sulla ripetizione continua di una parola sacra o di una breve formula tratta dalle sacre Scritture. La formula più conosciuta è la «preghiera del cuore» o «preghiera di Gesù»: Signore Gesù Cristo Figlio di Dio, abbi pietà di me! Alla base della preghiera di Gesù, come di tutti i metodi di meditazione cristiana caratterizzati dal silenzio della mente e del corpo, vi è la purificazione del cuore che, attraverso un “pellegrinaggio” interiore, conduce l'anima dalla superficie del proprio essere verso la profondità della grotta del cuore, il «centro contemplativo» di ogni essere umano.
La goccia che apre le ombre. Storie di cammini
Lucia Aterini
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 152
"La goccia che apre le ombre, storie di cammini" parte da un fatto di cronaca nera e racconta il cammino di due madri dopo l'omicidio commesso da un ragazzo, figlio di una delle due protagoniste, l'altra è la vedova dell'uomo ucciso. Un cammino fatto di azioni, risposte innovative, spiritualità e amore. Il racconto dei dolori che Claudia e Irene (ecco i loro nomi) hanno patito, della forza intima che hanno tirato fuori, delle iniziative che hanno concretizzato è diventato il racconto della loro scelta di portare avanti un approccio innovativo alla giustizia, chiamato "giustizia riparativa".
Non tacere
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 198
Perché ripubblicare oggi questo libro scritto dai ragazzi della Scuola 725 sotto la guida di don Roberto Sardelli? Il testo ha un valore storico legato a quel determinato contesto storico-sociale e assume un valore più ampio a partire già dalla scelta del titolo. Non tacere ha un doppio significato legato alla necessità di denunciare i limiti di una scuola di stato del tutto autoreferenziale e incapace di accogliere le esigenze di una parte della popolazione, una scuola astratta e lontana dall'esperienza e dalla vita quotidiana di molti. La Scuola 725, invece, è una scuola che forma per inserirsi nel flusso della vita. Non tacere significa rompere il silenzio, parlare,denun- ciare, per affermare la propria dignità, prendere la paro- la in prima persona. La conquista della parola, come per molti altri educatori rivoluzionari da don Lorenzo Milani a Paulo Freire, era anche per don Roberto Sardelli il centro dell'esperienza educativa. Un'esperienza educativa collettiva e non individuale perché nessuno si libera da solo. Non tacere, dunque, è un atto di libertà, di dignità.
«Di' loro che le amo». Meditazioni sul cammino religioso
Divo Barsotti
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 304
Si tratta della riedizione di una raccolta di meditazioni proposte dal mistico toscano negli anni '49 - '51 alle associate dell'"Opera Ritiri", Istituto religioso fondato da Maria Giubbi, donna di grande statura religiosa e sociale. La proposta di Barsotti va alla radice della vocazione alla sequela del Cristo, rivolta non solo a chi di questa ne fa lo specifico del proprio cammino di vita nella dimensione propria dello stato religioso, ma a quanti, in ogni condizione di vita, nell'esperienza dell'incontro col Cristo scoprono la perla preziosa della chiamata alla fede. Don Divo descrive, con la profondità e la semplicità che gli sono proprie, le componenti e le tappe di questo cammino, che è essenzialmente di amore.
Erbaccia sarai tu!
Laura Scalabrini, Claudio Biagi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 124
Le erbe selvatiche, ricche di principi attivi e di insoliti sapori sono risorse naturali da cui l'uomo ha sempre attinto cibo. Saperle distinguere, trovare, raccogliere, utilizzare al meglio e consumarle nel modo giusto è utile e divertente. Le erbe spontanee contenute nel volume sono accessibili a tutti, hanno proprietà indispensabili per l'uomo e vengono utilizzate sulle nostre tavole da generazioni. "Erbaccia sarai tu" ve le fa scoprire, pensando a un futuro possibile e diverso, senza vane nostalgie.
Gli Hunza. Il popolo che insegna il segreto della longevità
Ralph Bircher
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 160
Questa sintesi ragionata delle testimonianze più importanti sulla popolazione himalayana degli Hunza offre un grosso contributo a una ridefinizione dell'idea di progresso. Troppo a lungo abbiamo identificato, con questo termine, la complicazione degli apparati tecnologici, l'aumento del reddito nazionale, l'aumento dell'età media della popolazione rispetto a epoche passate. I fatti recenti ci hanno insegnato come tutto questo sia aleatorio, e possa essere messo in crisi da una malattia sconosciuta. Qui si dimostra quanto sia infondata questa assunzione e poiché la salute, che comprende non solo il corpo ma anche la felicità della gente.
La donna nel pensiero di Agostino
Antonio Pieretti, Donatella Pagliacci, Elisabetta Tarchi
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2020
pagine: 160
La donna è riguardata da Agostino in un'ottica cristiana e, di conseguenza, nella prospettiva escatologica per cui ogni credente è chiamato a ricongiungersi al suo Creatore. Nel cammino di graduale perfezionamento che ne scaturisce esistono diverse vie che si possono scegliere, le quali corrispondono ad altrettanti gradi di elevazione spirituale. Per questo il santo vescovo attribuisce una posizione di preminenza alla vita consacrata, che però non significa rifiuto o condanna del matrimonio, ma riconoscimento dell'esistenza di una modalità più alta e più sicura per essere in comunione con Dio. Del resto, ogni scelta di vita, purché sia conforme all'ordine del creato, è buona, ma ciascuna lo è in misura maggiore o minore rispetto alle altre. Quindi, i modelli che si possono adottare sono ben lungi dal contrapporsi o dall'escludersi a vicenda. In questo contesto, secondo Agostino, si iscrive il rapporto tra matrimonio e vita consacrata e attenervisi equivale a innalzare a Dio un inno di ringraziamento e di lode.

