fbevnts | Pagina 42
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libria

Dietro il paesaggio. Da Andrea Zanzotto a Vito Teti

Raffaele D'Andria

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 212

Saggio scientifico, reportage di alto profilo, pamphlet di denuncia, questo libro non è un’autobiografia. Eppure in filigrana si intravede una vita. Parla di case, di strade, di città e di campagne, parla di degrado, di perdita, di scomparsa, ma nello stesso tempo accenna a una vita. L’invito al lettore, è a meditare sulle dimensioni di degrado antropologico prima ancora che civile, frutto marcio della speculazione cementificante, della distruzione cieca del patrimonio culturale, della rottura degli equilibri storico-antropologici, delle quasi volute catastrofi ambientali che forniscono una dolorosa consapevolezza del presente, in cui si intrecciano storia, economia, scienze del territorio, politica, soprattutto politica. Ma quando il lettore ha raggiunto tale consapevolezza, disegnata in attente e misurate pagine, coglie “dietro il paesaggio” come una qualità auto-biografica dello stare là e guardare, riflettere, agire per quello che si può. (Dalla prefazione di Paolo Apolito)
15,00 14,25

Case in Ticino

Tiziano De Venuto

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 176

Alcune delle più recenti architetture costruite in Ticino sembrano volgere il proprio sguardo verso la ricerca di nuovi orizzonti strutturali. Con naturalezza, le loro forme stabiliscono un'inconsueta affinità con i caratteri del paesaggio e delle architetture che lo abitano. Tutte queste opere delineano un orizzonte particolarmente radicale per la ricerca contemporanea, soprattutto rispetto agli orientamenti culturali che, nel corso del Novecento, hanno dato forma ad alcune delle più importanti ed emblematiche esperienze dell'architettura del Cantone della Svizzera italiana. Le case presentate in questo libro si fondano sempre su un'invenzione strutturale. La struttura diviene la più potente risorsa espressiva per l'architettura, quando le logiche della sua ideazione hanno a che fare con la concezione dello spazio e la relazione insediativa. Il volume si avvale di un ricco apparato di foto, anche di cantiere, e di ridisegni critici delle opere indagate.
20,00 19,00

Il potere di un segno. Le mura serviane alla stazione Termini

Angela Fiorelli

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 172

Il segno delle Mura Serviane resta una traccia silenziosa che si legge tra le vie di Roma. Le rovine di questo antico tracciato sono presenze immaginifiche quanto atemporali che affiorano nella città contemporanea, plastiche architetture a cui nel corso del tempo nuovi pezzi di storia e di materia si sono sovrapposti. Pur se andate in gran parte perdute o inglobate all’interno di nuovi edifici, le fortificazioni di Servio Tullio condizioneranno il disegno del tessuto urbano intra ed extra moenia: la complessa vicenda della Stazione Termini ne è concreta testimonianza. Il libro ripercorrere la storia della costruzione della Stazione Centrale di Roma e della sua piazza, Piazza dei Cinquecento, secondo un nuovo punto di vista, che non è quello della sola costruzione dell’opera architettonica, ma è quello della persistenza di un segno: le Mure Serviane. Questo emblematico episodio della Roma moderna si inscrive perfettamente nella regola fondativa e trasformativa della città, in cui le tessere di un mosaico si incastrano a formare di volta in volta nuove composizioni, inglobando continuamente frammenti del passato per restituirli a nuovi cicli di vita, nuove stagioni, nuovi paesaggi
17,00 16,15

Marginalia alla formazione di un architetto

Sena Augusto Marta

Libro: Libro rilegato

editore: Libria

anno edizione: 2023

pagine: 112

Marginalia è il termine usato per definire le note, i commenti, le considerazioni critiche inseriti a margine di un libro e che forniscono approfondimenti e chiarimenti del testo. Questo quaderno raccoglie e organizza alcune note marginali a un lungo percorso di ricerca sull'apprendimento e la didattica della progettazione architettonica cercando di scoprire, nominare e conoscere gli aspetti cognitivi e psicologici preliminari all'esecuzione di un progetto di architettura.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.