Libria
Cinque architetture svizzere. Progetto, inconscio, natura
Carlo Prati
Libro: Copertina rigida
editore: Libria
anno edizione: 2016
pagine: 144
Ogni grande creatore ha la capacita di far affiorare determinati simboli, di svelarli a se stesso ed al mondo (che e poi la medesima cosa), di renderli determinanti per comprendere ed interpretare il prodotto della sua creazione. Portare alla luce questi simboli, risulta di cruciale importanza; svelarli, equivale a soppesarne il peso nel complesso dell'opera, a renderla cosa tra le cose, parte di un tutto che la contiene. E a partire da tali presupposti che muove questo saggio il cui proposito e indagare il rapporto tra architettura e natura. Come in una seduta di analisi, all'edificio si chiede di raccontare ricordi ed esperienze. Sono le voci dei progettisti, i materiali anatomici della costruzione (schizzi, piante, sezioni, prospetti), gli stimoli percettivi dell'autore, a far emergere il contenuto archetipico che si ricerca. Svelare gli archetipi della natura contenuti in modo volontario (o involontario) all'interno dell'opera architettonica permette di interpretarla nel suo complesso, di leggerla in modo esaustivo e consapevole.
Il QT8 di Milano. Per un museo a cielo aperto del moderno
Mattia Savioni
Libro: Copertina morbida
editore: Libria
anno edizione: 2016
pagine: 144
Matera Cityscape. La città nascosta. Ediz. italiana e inglese
Nico Colucci
Libro: Copertina rigida
editore: Libria
anno edizione: 2015
pagine: 216
"Matera Cityscape. La città nascosta" è un libro fotografico in cui l'autore rivela la parte più nascosta dei Sassi. Il loro ventre. Quegli ambienti così segreti da rimanere quasi intatti per millenni, ma che oggi sono sapientemente riusati. Il volume propone la narrazione di questa nuova linfa vitale: dalla Grotta dei pipistrelli, luogo ancestrale ed ancora oggi inaccessibile a molti, fino al Palazzo Lanfranchi con il suo Museo. E ancora, il Musma, Casa Cava, Casa Ortega, luoghi della cultura dove la si esibisce e allo stesso tempo la si produce.
Sette tipi di semplicità in architettura
Franco Purini
Libro: Copertina morbida
editore: Libria
anno edizione: 2013
pagine: 144
La lezione di Franco Purini assume i toni della problematicità della riflessione didattica sul progettare e fare architettura. "Sette tipi di semplicità": la conformità urbana, il misticismo costruttivo, l'essenzialità tettonica, il minimalismo, l'equivalente tra grammatica e sintassi, la logicità come programma, l'architettura dearchitetturizzata, per Franco Purini sono sette modi identitari dentro cui collocare gran parte delle opere che caratterizzano gli ultimi cinquant'anni della storia dell'architettura e di altrettante biografie di architetti. Franco Purini opera una sistematizzazione attiva del pensiero architettonico in senso progettuale, lasciando margini aperti a nuove possibili situazioni e classificazioni; pone gli studenti di fronte alla necessità della conoscenza architettonica, di se stessi e della ricerca del tema entro cui collocare il proprio fare.
Abitare su antri. Il ritorno di Tiberio a Sperlonga
Francesco Venezia
Libro: Copertina rigida
editore: Libria
anno edizione: 2013
pagine: 56
Il catalogo presenta una selezione di progetti elaborati dagli studenti dell'Accademia di Architettura di Mendrisio all'interno dell'atelier Venezia. L'esperienza progettuale sviluppa un'idea formatesi nella lunga consuetudine di Capri di Francesco Venezia rinnovatasi nell'incontro con Sperlonga e la domus tiberiana. I lavori presentati nel loro insieme configurano un percorso visivo e documentale che guida alla riscoperta di Tiberio in una prospettiva tutta moderna in cui l'opera dell'imperatore torna a prendere vita in un museo che albergherà i frammenti dei gruppi marmorei colossali ritrovati cinquant'anni fa. Il saggio introduttivo di Francesco Venezia traccia un originale parallelo tra la psiche di Tiberio e l'architettura della sua domus concepita a livelli sovrapposti esplorabile con un movimento dall'alto verso il basso, dall'incanto del paesaggio, alla misteriosa e preistorica caverna.
Maisons. Ediz. italiana e inglese
Charles Pictet
Libro
editore: Libria
anno edizione: 2012
pagine: 148
Nei disegni delle case di Charles Pictet c'è tutta la tradizione svizzera della "continenza espressiva". Due soli spessori. Linee nere pesanti che tracciano sicure i confini tra la materia piena dei muri e lo spazio vuoto. Linee nere più sottili che disegnano le sagome in vista. L'architettura è presentata nella sua finitezza estrema, come fosse eliminata ogni traccia del lavoro, ogni segno di indeterminatezza, ogni ricordo della fatica del progetto. Il suo disegno non è ornamento o scenografia dell'idea di architettura, ma è strumento efficace di analisi della realtà e narrazione scientifica della costruzione. Nei modelli, che affiancano ogni progetto, appaiono magicamente le tinte rinchiuse nei contorni che, con le ombre nette e le luci che accarezzano le superfici, accendono di magia la costruzione.
Urbanisms. Lavorare con il dubbio
Steven Holl
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Libria
anno edizione: 2010
pagine: 288
Il libro illustra ampiamente le architetture a scala urbana progettate e realizzate da Steven Holl in diverse parti del mondo dalla fine degli anni settanta agli attuali grandi progetti in Cina. È un libro fondamentale del pensiero di Steven Holl e del suo atteggiamento teorico e pratico: "Lavorare con il dubbio è una condizione inevitabile; l'assoluto è interrotto dal relativo e dall'interattivo... invece che con sistemi stabili, dobbiamo lavorare con sistemi dinamici. Invece che di programmi semplici e chiari, ci occupiamo di programmi molteplici e contingenti... Noi tendiamo verso un'architettura che sia integrata: paesaggio/architettura/urbanistica, un'architettura profondamente legata al territorio, alla cultura al clima... Lavorare con un atteggiamento mentale aperto e allo stesso tempo lavorare con il dubbio, fin dall'inizio, rende possibile progetti che riunificano le riflessioni sul luogo e sulla cultura: molteplici urbanismi invece che un'unica teoria urbanistica".
Do it yourself. Quando il disegno è sottinteso
Paolo Belardi
Libro: Copertina morbida
editore: Libria
anno edizione: 2008
pagine: 144
Attualità di Giovanni Battista Piranesi
Franco Purini
Libro: Copertina morbida
editore: Libria
anno edizione: 2008
pagine: 80
Gestione dell'abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane
Giovanna Mangialardi
Libro: Libro rilegato
editore: Libria
anno edizione: 2023
pagine: 200
La questione abitativa si colloca oggi nuovamente al centro del dibattito scientifico, culturale e politico. Le politiche volte alla riduzione del disagio abitativo sono considerate prioritarie nella nuova programmazione europea e cruciali in quella nazionale. Tuttavia, gli ingenti investimenti previsti non possono essere risolutivi della situazione emergenziale se non supportati da cambiamenti strutturali volti al superamento dei limiti processuali, qualitativi e tecnico-normativi. Il libro, partendo dal riconoscimento di tali limiti affronta l’abitare con un approccio sistemico complesso e multidimensionale, scardinando la stagna divisione e l’eccessiva frammentazione, a favore di un approccio più universalistico e inclusivo. Sullo sfondo di buone pratiche europee e nazionali, l’autrice guarda al sistema dell’abitare nel contesto nazionale, valutandone criticamente le politiche urbane e abitative e le potenzialità di integrazione, rivendicando il ruolo che l’urbanistica può assumere per veicolare nuovi modelli a scala urbana e di area vasta.
Toilet revolution. We did it! A practical approach to the Eco-Village strategy based on a Multi-Scale Approach
Paolo Vincenzo Genovese
Libro: Libro rilegato
editore: Libria
anno edizione: 2023
pagine: 580
City killers. Per una critica del turismo
Libro: Libro spiralato
editore: Libria
anno edizione: 2023
pagine: 60
Da tempo l’umanità è afflitta dalla propria compulsiva coazione al movimento, che aumenta in modo incontrollato non solo a causa della tecnologia, ma della combinazione tra ideologia e mercato. Le città e i territori sottoposti alla pressione turistica diventano inabitabili, e cominciano a sorgere lotte contro il turismo nei luoghi più colpiti, mentre fiorisce una letteratura internazionale militante. Gli scritti raccolti nel libro sono di: Pietro Bonomi, Nicolò Ornaghi, Samuel Stein, Sarah Gainsforth, Calibro, Donato Ricci, òbelo, Marco d’Eramo e, insieme al Manifesto della curatrice Lucia Tozzi, descrivono la forza distruttrice che il turismo esercita sulle strutture sociali e sui tessuti urbani.