fbevnts | Pagina 392
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori

La questione romantica. Frankenstein: a Special Issue

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: 276

63,99

Proust au fil du temps

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: 244

In occasione del centenario della morte di Proust (2022) il testo raccoglie la testimonianza di francesisti e critici letterari appassionati di Marcel Proust: André Benhaïm, Joseph Brami, Manuela Bertone, Luca Bevilacqua, Arnauld Blin Brami, Alberto Caprioli, Mauro Carbone, Daniel Cohen, Georges Didi-Huberman, Annamaria Laserra, Valerio Magrelli, Stéphane Massonet, Eugene Nicole, Daniele Petruccioli, Jean-Michel Roy, Eleonora Sparvoli Disegni di Gianfranco Russo.
25,00

Algebraic surfaces with ordinary singularities

Ferruccio Orecchia, Isabella Ramella

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: 16

5,00

Selezione naturale ed equilibrio mobile della natura. L'evoluzionismo di Alfred Russel Wallace tra Darwin e Spencer

Roberta Visone

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: 166

Il volume ricostruisce alcune tappe salienti della riflessione di Alfred Russel Wallace (1823-1913), collocandola "tra Darwin e Spencer" all'interno del dibattito evoluzionistico britannico di metà Ottocento. Pur essendo considerato il "co-scopritore" del meccanismo della selezione naturale, del quale condivide la paternità con Darwin, Wallace si differenzia significativamente da quest'ultimo e abbraccia una visione complessiva dei processi evolutivi che risente dell'influenza delle posizioni assunte da Spencer sui temi dell'evoluzione intesa come "progresso". Tramite la filosofia spenceriana transitano così, nelle teorie di Wallace, elementi concettuali incompatibili con aspetti essenziali delle dottrine darwiniane, e anzitutto con l'incidenza che in esse gioca la casualità nelle sue plurivoche accezioni.
20,99 19,94

Strange opinions? Le lezioni di letteratura di Vladimir Nabokov

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2023

pagine: VII-309-XIV

Il volume è dedicato alle lezioni tenute da Vladimir Nabokov negli anni del suo insegnamento universitario negli Stati Uniti (1941-1959), così come sono state selezionate e raccolte da F. Bowers nei tre volumi postumi "Lectures on Literature" (1980), "Lectures on Russian Literature" (1981) e "Lectures on Don Quixote" (1987). Analizzando e commentando i grandi capolavori di Austen, Dickens, Stevenson, Flaubert, Proust, Joyce, Cervantes e, sul versante russo, di Gogol', Turgenev, Dostoevskij, Tolstoj e Cechov, Nabokov propone ai suoi studenti, e a noi oggi, letture avvincenti, spesso folgoranti, a volte irriverenti e provocatorie, consentendoci di penetrare nella poetica che informa i suoi grandi romanzi. Pur così rilevanti per il canone nabokoviano, tuttavia, le "Lezioni" non hanno ancora ricevuto l'attenzione critica che meritano – una lacuna che il presente volume vuole contribuire a colmare, presentando, per ognuna di esse, saggi a cura di specialisti (in più casi anche traduttori) dei testi e degli autori trattati da Nabokov.
27,99 26,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.