Lineadacqua
Marco Polo. Testimonies of an extraordinary journey
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2007
pagine: 120
Marco Polo. Relations d'un voyage extraordinaire
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2007
pagine: 120
Marco Polo. Testimonios de un viaje extraordinario
Guido Fuga, Lele Vianello
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2007
pagine: 120
Hugo Pratt è l'ispiratore di questo libro, due dei suoi più grandi amici e collaboratori, Guido Fuga e Lele Vianello, ripercorrono con testi e disegni lo straordinario viaggio di Marco Polo, raccontando l'avventura attraverso gli occhi di chi ha incontrato l'esploratore veneziano lungo il suo cammino. Un Milione ove la trama ed il racconto sono invertiti in un gioco di specchi e di profondità che affascina il lettore fin dalle prima battute. Il libro, illustrato con carattere, è ideale per il pubblico dei ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
Venezia e San Pietroburgo. Artisti, principi e mercanti
Libro: Libro rilegato
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2019
pagine: 176
Rapporti tra Venezia e San Pietroburgo sono stati da sempre caratterizzatida un intenso e fertile scambio culturale. È proprio qui, a San Pietroburgo, chetra il XVIII e il XIX secolo nasce il Museo Statale Ermitage, oggi custode di unadelle più ampie collezioni di arte veneziane, con opere di celebri artisti qualiTiziano, Veronese, Tintoretto, Bellotto, Canaletto, Tiepolo e Guardi.Già Giacomo Quarenghi, arrivato a San Pietroburgo alla fine del Settecentoper contribuire alla costruzione della città, scriverà all’amico Canova: “...dellaveneziana scuola siamo ricchi veramente”.Attraverso le opere provenienti dall’Ermitage e dalle collezioni dellaFondazione Musei Civici di Venezia si ripercorre l’avvincente storia di questecollezioni e dei suoi protagonisti.
La giovinezza di Tintoretto. Atti del convegno (Venezia, 28-29 maggio 2015)
Libro
editore: Lineadacqua
anno edizione: 2017
pagine: 231
Atti del Convegno internazionale di studi (Venezia, Fondazione Cini 28-29 maggio 2015).