L'Oceano nell'Anima
Implicazioni estetiche sull'uso della tonalità di Re minore e maggiore nelle opere di W. A. Mozart e F. Mendelssohn-Bartholdy
Sergio Lapedota
Libro
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2023
pagine: 64
Confessioni. Ciò che non si può raccontare
Luigi Sciagura
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 90
Cosa spinge una persona a scrivere tante pagine così minuziosamente avvitate sulla storia della propria famiglia, e dei compagni di rione. C’è una concezione forte, davvero profonda del proprio spaccato familiare e degli amici che rimangono sempre perché la famiglia e i fedeli seguaci di gioventù sono destinati a ritornare puntualmente nel nostro presente per agitare il cassetto della memoria dove si intrecciano i ricordi, le emozioni, i dolori, le gioie, le passioni, gli amori, tutto quanto, nel bene e nel male, che continua a scorrere in quel fiume lungo e tortuoso che è la vita.
I colori dell'anima
Luisa Olivo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 76
Si tratta di una raccolta di poesie che conduce il lettore ad emozionarsi attraverso la dolcezza dell’amore, che non ha un’unica natura, ma muta a seconda della musa che ispira la scrittrice: l’amore verso la sorella, ma anche l’amore verso se stessa, attraverso versi in grado di sottolineare, in piccole sfumature, un continuo interrogarsi dell’anima, che vola verso la ricerca della luce dopo il buio, una luce che invita ad amare se stessi, quasi come fosse una rinascita, un ritorno ad emozionarsi sinceramente.
Prima che tramonti il sole
Giuseppe Tamburello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 150
Il libro è una particolare raccolta di versi e prose, preziose rime sciolte, ricche di echi e rimandi leopardiani che producono letteralmente un vero dialogo con la vita, con i suoi valori di amore, di bellezza, di virtù e di pace. I temi affrontati sono quelli universali: la natura; la primavera; la fanciullezza; la vecchiaia; la solidarietà; il pensiero all’origine di tutto; la memoria del mondo bucolico al quale, l’autore, si sente nostalgicamente legato, perché lo considera come un mondo autentico, sincero e armonioso.
La Benemerita al tempo del Covid-19. La lunga guerra contro il nemico invisibile
Stefano Tota
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 52
La gazzella e l'attimo
Tina Ferreri
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 124
La gazzella e l’attimo è una raccolta poetica che svela il suono incomunicabile del silenzio, interpreta e dà luce all’oscurità del cuore, indaga sull’inquietudine della vita attraverso le intona-zioni delle parole e il valore riabilitativo delle sue liriche, avvicinando la fermezza suadente e suggestiva delle immagini al dono dell’ispirazione, alla consistenza, spontanea, genuina e assoluta, dell’inchiostro.
Gabriela Verban. Festival Internazionale dei Due Mondi. Prima edizione
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 336
Lunghinverno
Anna Gramegna
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 94
In questa raccolta, intitolata "Lunghinverno", esprimo e testimonio tutto il dolore, l'angoscia, l'emarginazione ed il dramma che abbiamo vissuto per il virus assassino: il Covid-19. Non appartengo a quei credenti, che contrappongono la fede alla ragione, ma il virus ha cambiato la mia vita, mi ha richiamata alla fecondità della preghiera, mi ha rinchiuso nelle valve di una metaforica conchiglia, che mi ha esiliata dalla vita sociale. Tre anni da me definiti di esilio, di prigione lontana dalla mia città, dai miei amici, combattendo una guerra contro un nemico invisibile e letale. Mi sono posta molti interrogativi esistenziali, raccolti in questi versi, che esprimono il forte desiderio di una nuova luce ed una nuova speranza. Alcune creazioni hanno superato il letargo e si rifugiano nel mondo pascoliano, alla ricerca di una nuova realtà, dove ci sia un cuore per cantare il risveglio alla vita e all'amore.
Tributo all’artista Maria Teresa Infante. Ediz. italiana e inglese
Mauro Montacchiesi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 202
"Ci siamo conosciuti in una manifestazione dell’Universum Academy Switzerland, a Lugano. Da allora ne è nato uno straordinario sodalizio umano e culturale che, ogni giorno di più, si consolida in virtù di un costante accrescimento della reciproca stima e della condivisione di comuni valori umani, etici e culturali. Dal punto di vista culturale, sono rimasto, e sempre rimango, ammaliato dalla sua profonda estetica umanistica. Leggere la sua narrativa, le sue poesie, mi ha sempre affascinato e irresistibilmente stimolato a scrivere apertamente ciò che percepivo dalle sue opere. Così, nel tempo, mi sono reso conto che avevo scritto abbastanza per farne una raccolta, un libro meritatamente da dedicarLe, da dedicare alla Sua sensibilissima anima. Un umanamente prezioso sigillo alla nostra Amicizia, di cui, dobbiamo ringraziare una divinità: la Cultura."
Nell’ora s’àncora il non ancora
Gianni Romaniello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 88
I versi della silloge si alienano dalla comune scansione del tempo nelle categorie separate di passato, presente e futuro e altresì ci invitano a vivere la nostra vita come un continuo presente. Infatti, nelle poesie le dimensioni spazio-temporali sono intrecciate nell’hic et nunc fino a saggiare, in tutte le sue sfumature, il nostro ora che, nello scorrere del tempo, diventa una àncora tra l’allora (il passato) e il non ancora (il futuro). Così la silloge traccia una profonda riflessione sul senso dell’esistenza e sul raggiungimento di un appagante equilibrio dinamico interiore, senza il rimpianto del passato e la paura del domani.
Briciole d'amore
Estela Soami
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 96
Per le donne vivere è molto spesso un atto di coraggio. Estela Soami si è sempre occupata di tematiche legate ai minori e al mondo femminile; la sua attenzione sulla violenza di genere è sempre alta, un problema antropologico riconosciuto ormai da tutti co-me un’emergenza sociale. "Briciole d’Amore" rappresenta la sua analisi a questo drammatico fenomeno, attraverso un genere di scrittura che ama particolarmente: la poesia.
E... poi solo silenzio
Estela Soami
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2022
pagine: 76
Questa raccolta di poesie è un cantico all’infanzia “perduta” come il dramma del-le bambine costrette a subire violenza, rapite, vendute, stuprate; “derubata” come nei bimbi soldato; “spezzata e travagliata” come i cuccioli che vivono le atrocità delle guerre; “devastata” psicologicamente sotto gli occhi di un mondo in corsa verso il nulla e l’annientamento a dimostrazione che ci siamo persi, abbiamo smarrito il senso della nostra esistenza.