L'Oceano nell'Anima
Il Neo-Decameron 2020
Walter Scudero
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 100
Questa raccolta, sebbene venga presentata in cartaceo, nasce e si propone come un… Neo-Decameron 2020 digitale drammatizzato. Non, però, dieci giornate, cento novelle e dieci giovani, né, per fortuna, in corso di un'epidemia di peste nera, come avvenne nella Firenze del 1348, ma, nel caso nostro: un periodo di settantotto giorni di preparazione, per trentacinque monologhi, con l'impegno di trenta attori, al tempo della pandemia di Covid-19. Una trovata escogitata da un gruppo di amanti del Teatro, i quali decidono, perdurando la fase delle restrizioni con abolizione dei contatti diretti, di incontrarsi, non in un giardino fuori città, come per il primitivo Decameron immaginato da Giovanni Boccaccio, ma in “quello digitale” di Skype, più modestamente organizzato da Walter Scudero, allo scopo di poter continuare a mettere in scena qualcosa di nuovo, pur nella contingenza della diffusione del contagio.
Antologia premio letterario Daunia&Sannio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 258
Nell’infinito amore
Francesco Gemito
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 72
Si configura come il “racconto” di una storia d’amore il dettato lirico di Francesco Gemito. È una raccolta di componimenti poetici che migrano dai sentimenti per arrivare al cuore attraverso una via percorribile concepita come una coraggiosa ricerca delle emozioni. La sua esperienza ci appartiene magicamente come fossimo al fianco di una guida che, attraverso i versi, ci accompagna per le strade della poesia. Dove ci conduca questa via e quali siano le “terre” da varcare è un compito che spetta al lettore poi scoprire.
Ciento lire 'e puisia
Enrico Del Gaudio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 424
In questo libro il poeta Enrico del Gaudio, non solo ha raccolto il meglio della sua produzione artistica, ma ha voluto anche presentare i suoi componimenti in una duplice veste linguistica: Lingua Napoletana e Lingua Siciliana. L'autore accumuna queste due regioni, la Sicilia e la Campania, la sicilianità e la napoletanità, in un’unica voce, un unico afflato poetico. Insomma, una operazione culturale di largo respiro dove due popoli, cugini, si ritrovano, anche se solo metaforicamente, sotto il vessillo del Regno Delle Due Sicilie di antica e mai sopita memoria.
Nei sospiri del tempo
Estela Soami
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 84
Una silloge che spinge all'amore universale e a un riconoscerci parte del Tutto da cui proveniamo e a cui, con naturale incedere, faremo ritorno, solo se avremo vissuto nel blu, sempre blu, tanto e intenso blu versato da due occhi stanchi, da un cielo che non ha confini, e da un mare che ci condurrà oltre le fragilità corporee.
La tenacia dei colori vivaci
Maria Cristina Salvio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 108
È un percorso complesso quello che dovremmo compiere ogni giorno, nel quale anche chi ci ama davvero gioca un ruolo fondamentale. In cui anche delle frasi sentite in tv possono essere importanti. Come accade a Daniela, che un giorno, per caso, sente le parole del Papa e percepisce che, in mezzo al fango nel quale si trova, qualcosa dentro di lei sta cambiando.
Desiderata. Sonata per sax soprano e orchestra
Adolfo Nicola Abate
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 72
Ho provato ad incidere sul “mio” pentagramma di parole, questa Desiderata. Sonata per sax soprano e orchestra, dove protagonista è il sax che avvince, travolge con i suoi incanti evocativi, le vibrazioni, i tremori, le inquietudini, incarna l’anima dell’uomo moderno, contemporaneamente in pena e in festa, sempre sbattuto tra rocce di dualismi inestricabili, navigando la vita, forse come me.
Senza pelle. Ediz. spagnola e italiana
Patricia Mónica Vena
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 128
"È mia convinzione che la poesia, come ogni altra espressione artistica, debba essere scritta, e anche letta, proprio 'senza pelle', cioè, senza alcuna barriera che separi l’interiorità del poeta dal mondo esterno e, nello stesso modo, debba arrivare nel profondo dell’animo del lettore e non rimanere in superficie, proprio come se, appunto, entrambi fossero privi di pelle."
Non si muore tra cent'anni
Tonia D'Angelo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 190
Una profonda e attenta meditazione attraverso un’acuta e personale sensibilità, supportata dall’amore per l’amore. Quasi un bilancio, un appuntamento vespertino per ripassare a mente l’omelia, salmodiata tra i silenzi e le attese, con l’evidente desiderio di ricongiungersi al proprio interno, fin troppo saccheggiato dal vissuto.
I sentieri del vento
Tina Ferreri Tiberio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 110
Questa raccolta poetica vuole essere un semplice pamphlet, senza pretese, in cui riflessioni, osservazioni e pensieri guardano al mondo circostante con l’unico scopo di cogliere gli eventi nel loro pathos. La poesia è percezione dell’anima nelle cose: la cerchiamo spasmodicamente là dove pensiamo essa sia e con lo sguardo, oltre, scrutiamo nel cosmo l’uomo, perché è sempre l’uomo con le sue azioni al centro dell’universo. I sentieri sono infiniti; solo nel silenzio e nel profondo del nostro essere possiamo avvertire la misteriosa bellezza del Tutto, risalire la china e respirare con intensità il senso di quiete e di infinita pace.
Time out! Come non finire il tempo prima della rabbia
Fernando A. Martella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 100
Versi sciolti d'amore. Dedicate al trionfo universale della «Riconciliazione». Volume Vol. 1
Salvatore Di Flumeri
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2019
pagine: 142
Ciò che accompagna la poesia di Salvatore Di Flumeri nella nuova raccolta "Dedicata al Trionfo Universale della Riconciliazione" come in quella precedente "Dedicata al Trionfo Universale dell’Amore" è la passione e l’entusiasmo per la vita. Essa si evince senza remore nei suoi versi sciolti, liberi, non imbrigliati in regole o schemi che possano, in qualche modo, deviare l’ispirazione, sempre fruttuosa e ricca. Carburante di positività è lo spirito della preghiera che scandisce la giornata di Salvatore. É la forza che rinnova l’estro per continuare a creare. Senza l’entusiasmo nessun progetto è destinato a divenire grande. In ogni sua opera esso ne è premessa.