fbevnts | Pagina 90
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Longo Angelo

Dante moderno

Dante moderno

Giovanni Fallani

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1979

pagine: 160

15,00

The Decameron cornice allusion allegroy and iconology
20,00

La «gloria» nel pensiero di Machiavelli

Victor A. Santi

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1979

pagine: 160

15,00 14,25

Lo specchio e lo stigma

Lo specchio e lo stigma

Carmelina Sicari

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1979

pagine: 148

15,00

Le sorti del tragico. Il Novecento italiano
18,00

Italo Svevo. The writer from Trieste

Italo Svevo. The writer from Trieste

Charles Russell

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1978

pagine: 256

20,00

L'ideologia di Alessandro Manzoni

L'ideologia di Alessandro Manzoni

Augusto Simonini

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1978

pagine: 192

18,00

Il rimedio amoroso

Il rimedio amoroso

Pietro Edo

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1978

pagine: 256

Autore di numerosi scritti morali ed eruditi in latino, Pietro Edo (Pordenone, 1427?-1504) compose pure alcune opere in volgare - caratterizzate in prevalenza da intenti didattici e divulgativi - tra le quali la più importante è un poema-visione in terza rima, scritto probabilmente intorno al 1483 ma finora inedito e trasmesso dal solo ms. it. cl. IX, 96(6636) della Bibl. Marciana di Venezia, originariamente senza titolo (quello de II rimedio amoroso gli è attribuito dal curatore di questa edizione). Il poema, in 19 canti, svolge il tema antierotico per indurre a dominare razionalmente la passione amorosa e spingere alla vita religiosa. Sono frequenti gli echi danteschi nella struttura, quelli del Petrarca dei Trionfi nel lessico, ma ancor più incisiva è l'influenza di Ovidio e di Boezio, poiché ampi brani dei Remedia Amoris e del De consolatione vi sono letteralmente volgarizzati. Anche se di rado raggiunge esiti artistici, Il rimedio amoroso offre tuttavia una messe importante di notizie sulla cultura e sulla lingua letteraria di una regione periferica (il Friuli) ma ricca di fermenti: il loro peso risulterà rilevante già nei primi anni del '500 nell'ambito della questione del volgare. Questa prima edizione del ms. presenta quindi un estremo interesse culturale e linguistico.
20,00

Gli animali parlanti

Gli animali parlanti

G. Battista Casti

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1978

pagine: 720

30,00

Il Pio Enea, l'empio Ulisse

Il Pio Enea, l'empio Ulisse

Giorgio Padoan

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1977

pagine: 272

18,00

Scritti teatrali

Scritti teatrali

Giuseppe Baretti

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1977

pagine: 120

15,00

Boccaccio secoli di vita

Boccaccio secoli di vita

Marga Cottino Jones

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1977

pagine: 312

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.