fbevnts | Pagina 33
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Orto della Cultura

Pupilla ricorda

Manlio Castagna

Libro: Copertina rigida

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 50

In un mondo distopico e senza più memoria, due ragazzi trovano una palla rossa, di lamina. Cosa sarà? Solo Pupilla lo sa! Pupilla è anziana e cieca, conservatrice della memoria del tempo passato. Pupilla ricorda è un albo meraviglioso e nostalgico. Con le immagini del maestro dell'illustrazione Gianluca Garofalo (C.atWork Creative) , è il primo racconto per albo illustrato del famoso autore di romanzi per ragazzi Manlio Castagna (Book on a tree). Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Ceghedaccio 30 anni. Una festa pazzesca

Gianpaolo Polesini, Renato D'Argenio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 146

Tre decenni raccontati come fosse un lungo romanzo musicale che ha stregato migliaia di persone. Era una sera del 1993, a Pradamano, quando qualcuno decise di mettere su la musica degli anni Settanta/Ottanta. Quella sera era il 21 settembre e quella festa, che tutti chiamano Ceghedaccio, ora fa trent'anni tondi. Un brand forte, un totem sotto il quale ottomila persone l'anno inneggiano alle speranze del Novecento.
18,00 17,10

Nelle montagne del Friuli, le emozioni nei miei sentieri

Ezio Temporale

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 88

Se è vero che una fotografia è la rappresentazione visiva di un sentimento, nelle immagini di Ezio Temporale queste emozioni irrompono prepotentemente ad ogni pagina, trasportando l'osservatore su quei sentieri, su quei monti che l'autore dimostra di amare profondamente, riuscendo a farci sentire le sue stesse emozioni. In un percorso che attraversa le stagioni, Ezio è riuscito a catturare, nelle sue fotografie, il mutare cromatico che ci porta dal bianco immacolato delle nevi all'esplosione festosa del foliage autunnale. Il tutto accompagnato da pensieri intimi, a volte malinconici, a volte gioiosi. Un libro anche per riflettere non solo sulla montagna, ma anche sulla vita.
19,00

Ali al vento

Natalina Odorico

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 96

Le poesie sono perle nate tutte diverse per starti vicino alla pelle. Sono lucenti per tenerti sempre sveglio il cuore. Le poesie ti scaldano nelle giornate fredde della vita. Le poesie, non sono del poeta ma di chi le legge.
15,00 14,25

Fantasmi. Contro tutte le paure

Francesco Ragalmuto Garito

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 40

Con questo libro l'autore intende creare un momento di svago e riflessione per il lettore. Cercando di dare importanza all'essenza della vita, come ad esempio anima e cuore, la semplicità, la leggerezza. Doti che secondo l'autore vanno perdendosi. Non tutto ciò che è bello e buono fa bene e non tutto ciò che fa paura ed è difficile, fa male! Una raccolta di fantasmi per ogni occasione e contro tutte le paure!
10,00 9,50

La curvatura del legno. Storie d’ingegno e di trasmissione dei saperi. Quaderno di ricerca. Volume Vol. 6

Angela Zolli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 50

In Friuli Venezia Giulia il processo d’industrializzazione è costituito da un fitto intreccio di esperienze produttive sviluppatesi nei diversi contesti territoriali locali da cui, nel secondo dopoguerra, si svilupparono i distretti industriali. In tale contesto si inserisce la storia del distretto industriale della sedia di cui fanno parte produttori, curvatori e designer, cui il Quaderno è dedicato. Nella valutazione di tale patrimonio industriale, al valore economico si interseca il valore dell’esperienza umana, come evidenziato dalle interviste, dai casi di studio, dalla cultura della sedia e del design.
12,00 11,40

La retta vi(t)a. I 20 principi tra psiche e karate

Marianna Pertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 60

"È un libro per tutti, anche, soprattutto, per i non marzialisti. Prendo spunto dai 20 principi del karate per accompagnare il lettore su un percorso nella psicologia moderna. Attraverso concetti importanti come l'assertività, la resilienza, l'autostima, l'autoconsapevolezza, l'autodeterminazione ecc... aiuto il lettore a sviluppare il suo massimo potenziale a livello personale, relazionale e professionale."
15,00 14,25

Il pudore di esistere

Pietro Zanfabro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 108

Una raccolta di poesie dal respiro ritmico, vivo, avvolgente. Pascola vita, nel manicomio bianco respiro l'aria medica ...che bei versi ho ascoltato: piantami fuori di qui che tanto mi bagno da solo.
13,00 12,35

Carnaio 8844. Un treno, tanti omicidi, un colpevole

Paolo Fizzarotti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 208

Un treno di pendolari, in Liguria, tra Sestri Levante e Genova Voltri. Un treno affollato, dove tutti si conoscono e contemporaneamente sono perfetti sconosciuti. Storie che si intrecciano, o che procedono parallele senza incontrarsi mai: come i binari. Tutto avviene sul regionale, che diventa un mondo parallelo: un microcosmo autonomo, che attraversa la realtà esterna come se fosse impermeabile. Poi una serie di delitti, inspiegabili, che sembrano scollegati fra loro. Ci sono un poliziotto, la sua ragazza; un telepate che naviga nei pensieri dei suoi compagni di viaggio; due pendolari cinici e disincantati, che tengono la conta dei morti; uno stalker e la sua vittima; un controllore che traghetta ogni giorno il suo carico di umanità dolente. Su tutto, una domanda: chi sarà il prossimo?
15,00

I fili di Lachesi. Quarant'anni di riflessioni in cinquantaquattro poesie e una canzone

Arianna Maturi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 132

Se è vero che molta parte dei successi e dei fallimenti di una vita è da imputare allo specifico atteggiamento di ognuno, è innegabile che molteplici e fondamentali eventi lascino tracce indelebili ed ineludibili nell’anima. Lachesi rappresenta il simbolo del fatalismo che incombe sul destino dei mortali, e nel contempo del misterioso fattore che opera oscure scelte imprimendo svolte determinanti al cammino umano. Inutile porsi l’eterna domanda: “Perché?” La risposta, per ciascuno, non può che risiedere nel profondo del proprio cuore, un cuore che si concilia col più grande cuore pulsante della Natura e del Mondo, un cuore affamato di conoscenza quando la conoscenza è istinto d’amore, un cuore ove alberga l’armonia del Creato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.