Lupieditore
La mia estinzione
Valentina Laudadio
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 196
Una giovane ragazza di nome Alice scompare misteriosamente dal suo appartamento di Bologna e Penelope, che è la sua migliore amica, si mette subito sulle sue tracce per riportarla a casa. Così, inizia un viaggio a doppio livello: da una parte il vagare geografico e reale di Penelope che, seguendo un po’ il suo istinto e un po’ il caso, arriva fino al Sud America, e dall’altra troviamo Alice che, in verità, non si è persa su questa Terra ma, bensì, in un mondo fatto di sogni, visioni e follie. Un po’ come in un romanzo di formazione, le due protagoniste percorrono tutte le tappe che le porteranno alla fase successiva della loro evoluzione ma a tormentarle sarà proprio il dubbio se valga la pena o no “formarsi” ed evolvere. Così, da romanzo di formazione quest’avventura diventa un romanzo sociale. Il viaggio di Alice e Penelope è la storia della Terra e dell’umanità intera, si parte dalla Genesi e, passando per le varie ere geologiche, si arriva a fantasticare sulla nostra stessa estinzione. Sull’estinzione dell’uomo come essere umano e non come essere sociale.
Dalla stanza di Miriam
Massimo Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 69
In una casa nella campagna italiana, dalla stanza di Miriam, si vedono le montagne, gli alberi, i prati ma si possono osservare anche i sentimenti di quella gente che ogni giorno cerca ancora di conservare le cose essenziali della vita. Nel Borgo le parole non sono pompose, le rime sono merletti ed i versi son cantilene che, come brevi ma profondi messaggi, dagli occhi raggiungono il cuore.
Il mondo intorno a noi
Roberta Tomassetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 64
Roberta Tomassetti propone al lettore una poesia contemporanea che attraverso le frasi, i vocaboli, il lessico, il ritmo usati con maestria portano in alto il valore dei componimenti. Poesia matura che bilancia la felicità, la quiete all’interno di questo viaggio nella propria memoria, con la delusione, l’inquietudine e la tristezza.
Estraneità. Il destino dei giocatori invisibili
Irene Giuffrida
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 232
Un demone si agita nelle pagine di “Estraneità”. È l’inquietudine antica dell’uomo che deve fare i conti con se stesso, con la ligrana esile, ma complessa, della propria natura, del suo vero Io. Prima di essere un giallo, infatti, il romanzo di Irene Giuffrida si può de nire una lunga e so sticata indagine alla ricerca di sentimenti primordiali, di istinti, di desideri non contraffatti, puri, autentici.
Il maestro di violino. Napoleone Esposito l'investigatore del mare
Gino Corcione
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 232
Napoli anni 70. Quartiere Barra/San Giovanni a Teduccio, periferia, quella tosta. Il corpo di un maestro di violino viene trovato immerso in un lago di sangue nel cortile del suo palazzo e di lì a pochi giorni, da una colonna pluviale otturata fuoriesce un... braccio peloso con la mano priva delle falangi. Amministra il fabbricato Napoleone Esposito, giovane ragioniere importato dalla provincia, vittima di un nome troppo pesante, da sempre accorciato in Popò, da amici e detrattori, e aspirante investigatore privato: il sogno della sua vita. Bello e ingenuo, Napoleone Esposito si lancia a capofitto in un mare di guai, cercando di dipanare una matassa che lo metterà di fronte a realtà impensabili e sconosciute ai più, dove talvolta la giustizia si scontra con la legge, troppo spesso impotente o assente. Nel suo primo viaggio verso una nuova consapevolezza della vita che ha scelto, Napoleone conosce Nadia, donna bellissima e sensuale, anche troppo, e conosce il mare che sarà il suo più grande amore e che per uno strano destino lo accompagnerà sempre nelle sue indagini: Napoleone Esposito, l’Investigatore del mare.
Il richiamo. Storie di donne
Antonia Occhilupo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il romanzo ruota intorno a tre donne il cui lo conduttore è il richiamo che punteggia cronologicamente la vita di Giuseppina, la voce narrante, un’attrice di teatro di periferia, una girovaga del mondo per scelta, tra emigrazioni di popoli in cammino e memorie etno-storico-geografiche, poesia e letteratura, antropologia e psicologia. In primo piano, si avverte il continuo sforzo immane della realizzazione identitaria della protagonista, che scava nelle origini della sua famiglia, tentando di preservare quel microcosmo dall’oblio, in una realtà che cambia repentinamente e inesorabilmente, con il rischio di cancellare la sacralità delle radici ataviche della sua terra e del suo tempo. In questo intreccio, si collocano i ricordi di Julia, sua madre, con il richiamo del sangue, di Jolanda, la dolce sorella di latte, con il richiamo dell’amore, e di Justine, “ebrea saffica sopravvissuta”, come ama definirsi, con il richiamo della sua identità.
La folla nel deserto. Poesie (d')amare
Yari Ferrone
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 254
La folla nel deserto è solo una delle innumerevoli contraddizioni letterarie presenti nell’opera; titoli e versi ne sono un’innegabile prova. La folla nel deserto non è altro che una rappresentazione mentale, individuale e collettiva, che tenta di descrivere tuttò ciò che ha a che fare col paradosso dell’esperienza vitale di ogni essere vivente, consapevole o meno che sia di tutto questo. La folla nel deserto è simbolicamente un marcato incrocio di emozioni e sentimenti che cercano (e non sempre ci riescono) di trovare la loro espressione attraverso un linguaggio retorico e contraddittorio, fuso e confuso in una dimensione immaginaria piuttosto distante da un stato di coscienza fermo ed ordinario. La folla nel deserto non è altro che un fiume in piena la cui acqua non assume mai la stessa forma nonostante le dighe che la contengono siano sempre più o meno le stesse.
Mai
Jennifer Valenza
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 460
Una storia d’amore che non era destinata a nascere fin dal principio. Una storia d’amore che toccherà il fondo parecchie volte, dove non sarà solo il destino a mettersi in mezzo ma ci sarà il passato che ritorna a galla, il presente ormai segnato e un futuro incerto. Due vite completamente opposte che si ritrovano a lottare per un’unica ragione, il loro amore. Ma cosa succederebbe se la vita li mettesse davanti ad un bivio? Lotti per ciò in cui credi o cerchi di scappare? Loro si erano fatti una promessa, ma se uno dei due la infrangesse facendosi trascinare da tutto, cosa farebbe l’altro?
L'ultima notte a Castelvento
Mauro Petrocelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 142
La storia di un viaggio, di un ritorno. Di una speranza che accompagna l’avventura di un ragazzo partito in guerra, troppo giovane per morire e per vivere gli orrori di un conflitto che nemmeno lui riesce a capire fino in fondo. Un desiderio che lo accompagnerà per tutta la sua avventura in giro per il mondo e che sarà la sua fonte di salvezza nei momenti drammatici che dovrà affrontare. Il suo paese, sperduto negli Appennini centrali, si chiama Castelvento.
Per sempre tua
Andrea Pisco
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2020
pagine: 106
«"La scelta". Il bene e il male, entità insite nell’animo umano che agiscono nel quotidiano di ogni essere umano, diviso nella perenne scelta prima del loro agire. Xabier conoscerà nei meandri del suo animo il potere di entrambi, vivendo esperienze ed emozioni devastanti. "Per sempre tua". Fantasia, mistero, leggende ed antiche credenze, fondamentali per l’amore, ormai esistente, solo nel silenzio delle persone. Ma non in quello di Emanuele e Ida: dolce, malinconico capace di sopraffare per no la morte, in un paesaggio incantato. "Poesie". Addentrarsi nelle pieghe più profonde dell’anima, lacerare la corazza che imprigiona la nuda carne fremente, inabissarsi nei meandri spirituali e psichici dell’io: le liriche di Andrea Pisco traducono in versi un’incontenibile pulsione alla rivelazione e al riconoscimento del sé.» (Claudio Pisco)
L'amore sospeso
Roberta Maiolini
Libro: Libro rilegato
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 220
Un sms inatteso. Un amore che torna dal passato a turbare la tranquilla vita di Ludovica, giornalista in carriera, facendo riaffiorare emozioni e ricordi sopiti. Cosa dovrà scegliere adesso? La serenità che sa regalarle Christian o i brividi che prova con il ritorno di Paolo ? Un romanzo delicato, a tratti ironico, dal finale che non ti aspetti, accompagnato da una splendida colonna sonora. Una storia che sa entrare nella vita di ogni donna. Perché ogni donna serba nel cuore il ricordo di un amore sospeso.
Mi illuminerai il cammino
Francesca Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Lupieditore
anno edizione: 2019
pagine: 134
Jasmyne Smith, adolescente apparentemente semplice e “ragazza modello”, nel giorno del suo sedicesimo compleanno trova un diario che la porterà a comprendere la storia della sua vita fino ad avere la possibilità di “toccarla con mano” e stravolgere il destino che le era stato riservato. La vicenda è ambientata a Tindari, piccolo paesino della provincia di Messina in Sicilia; e non mancheranno riferimenti ai vari posti che visiterà grazie ai suoi viaggi sia fisici che sovrannaturali.