Magenes
Sotto il naso del nemico. La guerra in laguna nelle memorie di Luigi Barberis 1914-1918
Luigi Lanino
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 259
Rendere silenzioso il motore di un motoscafo; salvare il cannone di un pontone armato; riportare a galla un rimorchiatore semiaffondato; progettare pinze idrauliche per tagliare le reti protettive del porto nemico... anche questi sono i compiti che è chiamato a svolgere il maggiore del Genio navale Luigi Barberis. Notti interminabili trascorse a lavorare con le gambe immerse nelle acque della laguna veneta, sotto l'incessante bombardamento del nemico. Senso del dovere e amore per la patria e la famiglia sono le motivazioni che inducono Luigi a combattere con tenacia e coraggio la sua grande guerra. Una guerra "asimmetrica" nella quale le potenti corazzate, progettate e costruite nella "belle époque" per vincere la grande battaglia navale risolutiva, rimangono ferme nei porti e cedono la scena ad azioni di "guerriglia" marina. Le memorie e le lettere di Luigi Barberis ci offrono una testimonianza diretta, ricca di particolari inediti, di un periodo della nostra storia non ancora del tutto conosciuto.
Napoli. La città del calcio. Una squadra, una maglia, un popolo
Paolo Trapani
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 144
Se lo chiedete a un napoletano, vi dirà che una delle gioie più grandi è tifare insieme ai suoi concittadini per la squadra, per il Napoli. Dalla sua nascita a oggi, dai giocatori che sono diventati una bandiera alle persone che hanno dedicato una vita al club, dalle piccole grandi storie sulle gradinate del San Paolo alle tifoserie organizzate e agli striscioni più emblematici, aneddoti, racconti, grandi match e grandi sogni realizzati. Questo libro racconta la storia di un amore: quella tra Napoli e la sua squadra di calcio che, vada come vada la partita, è sempre a lieto fine.
Storiografia del brigantaggio postunitario
Rocco Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 319
"Il libro è particolarmente utile in questi anni di grande ripresa degli studi sui tanti lati oscuri di un Risorgimento che la storia ufficiale, preoccupata più di forgiare patrioti che di raccontare le cose come sono davvero andate, ha ridotto a una narrazione ingessata e in qualche caso favolistica. Al punto che, per le cattedre di lorsignori (salvo ottime e, per fortuna, sempre più convinte e numerose eccezioni), il compito dello storico più che cercare e riferire, sarebbe quello di custode della versione 'più utile' e 'revisionismo', invece di essere la missione di chi cerca e rivede alla luce di nuove conoscenze, è diventato un insulto. Un uso dichiaratamente politico della storia, rivendicato dai fondatori della nostra storiografia, 'i sabaudisti', dal 1830 fino agli attuali loro epigoni. Accade così che per saperne di più e meglio, specie su alcuni aspetti quali la repressione, l'entità dei saccheggi e delle stragi 'unitarie', si debba far ricorso più proficuamente a studiosi e autori che non devono temere per le loro carriere e cattedre. Come Rocco Biondi." (Dalla prefazione di Pino Aprile)
Allenare l'apnea a secco. Analisi e gestione della preparazione fisica
Umberto Pelizzari, Federico Mana, Renzo Chiozzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 359
L'obiettivo di questo manuale è proporre un metodo di lavoro che permetta agli apneisti e ai pescatori subacquei di identificare e successivamente personalizzare un percorso di allenamento mirato all'apnea. Oltre 300 pagine con centinaia di fotografie che raccolgono il frutto di anni di esperienza dei massimi esponenti dell'apnea italiana.
Classe 1899. La guerra del nonno. Diario dal Grappa 1917-1918
Salvatore Barbera
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 150
"Dal diario di un nonno. Salvo Carreca affronta il racconto della Prima guerra mondiale, utilizzando i pensieri e i sentimenti che il suo antenato si era appuntato in un quadernetto. Classe 1899, trapanese di nascita, Salvatore Barbera era uno dei 'ragazzi' sbattuti nel conflitto quando stavano per compiere i 18 anni. Quelle pagine rappresentano una chiave di lettura di quella immensa carneficina che, fra il 1915 e il 1918, ha mandato a morire centinaia di migliaia di giovani. In questo non molta differenza fra i terroni di Napoli e della Sicilia o i mangia polenta di Piacenza o di Cuneo. Intere generazioni si sono sacrificate nel Carso e sull'Adamello. Nei loro confronti abbiamo contratto un debito morale che, prima o poi, dovremmo deciderci di onorare. Anche recuperando un diario che per un secolo è rimasto a prendere la polvere del tempo." (Lorenzo Del Boca)
Il patriota. Sergente romano. Il tempo restituisce l'onore rubato
Monica Lippolis
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 237
1860. Il crollo di un regno, la caduta di una delle dinastie più antiche d'Europa, la tragedia di un popolo, la fine di un amore. Storia, passione, audacia, coraggio e amore si intrecciano dando vita a un romanzo che trae origine da una storia realmente accaduta. Il protagonista, un giovane soldato dell'esercito borbonico, animato dalla lealtà verso il suo re e dall'amore per la propria patria, combatterà l'invasore con tutte le forze per riconquistare la libertà per la sua terra e la sua gente.
Le vie della lavanda. Itinerari in Provenza tra borghi e fioriture
Carlo Piccinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 188
I territori della Provenza da giugno a settembre si tingono dei colori della lavanda in una fioritura tra le più spettacolari e suggestive al mondo. L'essenza di questo fiore non solo colora il paesaggio e rinfresca l'aria, ma arricchisce tutto il territorio: viaggiare tra i suoi village e le sue strade significa scoprire storia, cultura, architettura, arte culinaria e vitivinicola. La guida presenta gli itinerari imperdibili e da questi parte alla scoperta delle destinazioni e dei percorsi meno conosciuti: i paesaggi più segreti e quasi irreali, le piccole aziende in cui visitare le distillerie della preziosa essenza, le abbazie tra i campi e i rossi canyon scavati dai fiumi, i mercatini provenzali e i sentieri nella natura. Un libro per i viaggiatori che vogliano scoprire, con i propri ritmi, tutti i profumi e i colori di Provenza.
Messina la capitale dimenticata
Alessandro Fumia
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 339
Questo lavoro racconta un'epopea perduta dove Messina si distinse per laboriosità e impiantistica industriale, mai più trovata dopo l'unità italiana. In un crescendo di conquiste tecnologiche, politiche, e sociali, Messina diventerà il centro urbano dove ogni iniziativa si trasformava in guadagno. Attraverso il suo Porto Franco coagulava il lavoro e l'ingegno dell'imprenditoria siciliana e calabrese, trasformandosi in collettore d'iniziative per veicolare quei prodotti attraverso la via del mare in tutto il mondo. Una fitta rete di documenti permettono di descrivere i traffici commerciali delle materie prime: zolfo (il petrolio dell'epoca), le miniere di carbone, il commercio della seta e dell'oppio cinese, la cantieristica (fornendo veloci imbarcazioni ai marines americani), o ai traffici dell'avorio in centro Africa. Per non parlare dell'industria degli agrumi, i cui profitti riuscivano a coprire il disavanzo pubblico di tutto il regno delle due Sicilie. Le innovazioni tecnologiche producevano: stabilimenti meccanici, siderurgici, di designer per arredamenti, di scuole di progettazione per costruire macchine utensili. Trovando nel campo dell'innovazione tecnologica, tutta una serie d'invenzioni ancora oggi adottate dall'industria moderna: come il nastro trasportatore, la catena di trasmissione, i sollevatori meccanici, compressori chirurgici, additivi chimici, osservazioni scientifiche ed opere pubbliche. All'interno di questo stesso volume sarà possibile trovare novità sul risorgimento, la guerra civile siciliana (controrivoluzione) nella crisi del 1848, quando a bombardare Messina furono i liberali siciliani. Nonché sulla politica internazionale della corona di Napoli, che dietro le quinte tramava contro l'Inghilterra, spingendosi in azioni e ritorsioni in Polinesia, nell'America Latina, così pure nella crisi di Tangeri. La contaminazione del bello, e dell'innovazione tecnologia, trovava nella città di Messina un fermento mai più raggiunto. Prefazione di Pino Aprile.
I borghi di mare più belli d'Italia. Guida ai più suggestivi gioielli delle coste italiane
Valeria Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 269
Oltre 7.800 chilometri di costa, spiagge di rena sottile e dorata, calette nascoste, insenature mozzafiato, golfi superbi, cittadine colorate, promontori a strapiombo su un'acqua limpida e cristallina, luoghi dove il tempo sembra essersi fermato nell'attimo di maggiore grazia. Questa è l'Italia sul mare: un patrimonio reso inestimabile da paesaggi tra i più vari e suggestivi, da ricchezze culturali e architettoniche custodite con orgoglio, dalla modernità lì dove rispettosa e consapevole. La storia e la vita dei borghi di mare si possono leggere tra le mura, i porticcioli, i vicoli, le piccole piazze e i ristoranti in cui sedersi dopo una giornata al sole o alla scoperta del territorio. L'idea per questa guida nasce dal desiderio di raccontare queste perle d'Italia, di omaggiare le località più note e dare uno spunto per la scoperta di tutte le altre, per un viaggio itinerante o una gita a pochi passi da casa.
Il relitto della corazzata Regina Margherita. La più grande perdita della Regia Marina nella prima guerra mondiale
Fabio Ruberti
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 242
"Nel riportare alla luce un tragico e controverso fatto storico della Prima guerra mondiale, l'affondamento in acque albanesi della Regia Nave Regina Margherita, questo libro narra la vicenda della ricerca e del ritrovamento del relitto nel 2005, nella quale, in veste di Console Generale d'Italia a Valona, mi ritrovai coinvolto anch'io. La perdita e il ritrovamento della Regina Margherita costituiscono il tema principale e, al contempo, la tela di fondo di un libro avvincente e affascinante, sulla quale l'autore dipinge, con tratto preciso, il quadro storico dell'epoca e annota, con perizia, interessanti considerazioni di esplorazione subacquea, frutto della sua lunga e consolidata esperienza nel settore. Pagina dopo pagina, Fabio Ruberti fa luce sull'intera vicenda attraverso il racconto degli esiti di due spedizioni IANTD successive a quella da me assistita: quella sul relitto del presunto affondatore, il sommergibile tedesco UC 14, e un'altra, ancora una volta sul relitto della nostra nave da battaglia, effettuata nel 2016 sia per tornare a commemorare i nostri caduti in occasione del centenario, sia per svolgere un rilevante e forse decisivo supplemento di indagini." (Lorenzo Tomassoni, Consigliere d'Ambasciata)
I borghi della Costa Azzurra. Borghi e cittadelle da Menton a Cannes
Carlo Piccinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 187
La Costa Azzurra è una delle destinazioni turistiche più conosciute e visitate al mondo, amata per la bellezza delle sue spiagge e delle sue piccole e grandi città. Eppure in questo tratto di territorio francese c'è ancora molto da scoprire, in un incontro unico tra antico e moderno, oltre le spiagge del jet set internazionale, le strade alla moda e i locali più famosi (che pure non si possono perdere!). Questa guida condurrà il lettore appena pochi passi più in là tra cittadelle fortificate, vicoli, mercatini e atelier, sentieri nella natura e panorami mozzafiato, particolarità e curiosità che si incontrano in luoghi a volte inaspettati, come in cima a una collina o al centro di affollate e moderne metropoli. Un libro per chi ha voglia di scoprire, con i propri ritmi, l'inimitabile Côte d'Azur.
Scatti sommersi. I maestri della fotosub italiana. Volume Vol. 0
Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2018
pagine: 124
Fotografo, giornalista ma soprattutto uomo di mare, Andrea Ghisotti ha documentato instancabilmente il mondo sommerso per oltre 30 anni con più di 700 articoli e 23 libri, pubblicati in Italia e all'estero, e organizzando spedizioni di ricerca dedicate alla sua grande passione: i relitti. Nel 2003 l'Accademia Internazionale di Scienze e Tecniche Subacquee gli conferisce il Tridente d'Oro, per l'opera divulgatrice svolta come fotoreporter in campo subacqueo. Nel 2007 la Historical Diving Society Italia, gli consegna l'Award per il contributo personale di assoluto rilievo alla diffusione e al progresso del turismo subacqueo.