fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Magi Edizioni

Racconti dai luoghi dell'autismo. Casi clinici

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 284

Questa raccolta di storie cliniche di bambini affetti da autismo rappresenta la possibilità di focalizzare le singole difficoltà del piccolo paziente alla ricerca di un senso nel suo penoso vissuto e in quello di tutti coloro che gli sono accanto. Per trovare le risposte terapeutiche adeguate, gli autori - tutti psicoterapeuti dell'età evolutiva che condividono la prospettiva psicodinamica - si interrogano sul significato di ogni comportamento del bambino nel tentativo di comprendere i meccanismi psicologici e psicopatologici che tengono in vita le disfunzioni presenti e di scoprire le potenzialità e le capacità emergenti. I percorsi narrati non sono facili; presuppongono, da parte del terapeuta, una buona conoscenza del disturbo e della fenomenologia psichica che lo accompagna, affinché la compassione, che è necessario sperimentare, sia radicata su un competente sapere delle problematiche presenti, oltre che sulla capacità di provare empatia. Presuppongono, altresì, che il terapeuta si interroghi sulle difficoltà che è costretto a provare al cospetto di sentimenti tormentati ed elabori il proprio controtransfert per trovare le risorse che gli permetteranno di stare accanto a quel bambino anche nei momenti più drammatici. In queste storie i sintomi diventano opportunità, che riescono a rivelare ciò che ancora non ha trovato forma per raccontarsi. Sono narrazioni che permettono di comprendere le sfumature del disagio, le aree di passaggio da uno stadio evolutivo all'altro, i cambiamenti nei sistemi difensivi da dimensioni arcaiche a strutturazioni più mature e che, quindi, restituiscono un bambino con tutto il suo spessore umano. 21 casi clinici a testimonianza che dietro un disturbo autistico c'è sempre un bambino che aspetta di essere "trovato" e che la dignità umana appartiene sempre alla relazione e non a un singolo individuo.
30,00 28,50

Adolescenza e psicoanalisi. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 194

Questo numero della Rivista AeP Adolescenza e Psiconalisi è stato pensato e scritto molto prima dell'emergenza della pandemia da Covid- 19. Un evento che è difficile non menzionare mentre editiamo e portiamo alla pubblicazione questa monografia. Con l'emergenza e le conseguenze di questa nella vita quotidiana di ciascuno di noi la percezione del tempo sembra avere subito rimaneggiamenti impensati. Una certa dilatazione del tempo, in cui si sono susseguite fasi diverse, tutte a forte incidenza nel mondo esterno e interno di ciascuno di noi, può far sentire lontana la fase di preparazione di questo numero. Eppure si tratta dell'intervallo consueto tra scrittura e pubblicazione di ogni numero monografico che anzi, in questo frangente, abbiamo cercato di far uscire senza eccessivo ritardo rispetto ad alcuni ostacoli che l'emergenza ha comportato. Anche il titolo della monografia, Approdi, oggi può evocare associazioni altre rispetto a quando è stato pensato. Prima tra tutte: quando e come approderemo dopo questo uragano che ci ha visto tutti nella stessa barca? Eppure il tema delle conclusioni, se ci pensiamo appena un po' oltre queste prime, forti sensazioni, continua a riguardarci. Quanti percorsi terapeutici con gli adolescenti (e non solo) rischiano di essere interrotti di fronte a un impatto che ha messo in tensione, se non stravolto, il dispositivo terapeutico? E ci riferiamo non solo al setting esterno, ma anche a quello costruito e rinnovato dentro di noi. Come giocano le resistenze e la forza della pulsione a ripetere che si oppongono al cambiamento, con le difficoltà anche economiche che molte famiglie cominciano ad avere? Quanto il potenziale regressivo che il lockdown comporta può divenire ritiro e minacciare il proseguo della terapia?
18,00 17,10

Plasmare la complessità. Autismo tra mente e corpo

Plasmare la complessità. Autismo tra mente e corpo

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 140

Il punto di partenza dei contributi che questo libro raccoglie è l’inserimento in ambito diagnostico della categoria “Disturbi dello Spettro Autistico (DSA)”, che ha reso subito possibile parlare di autismi, e non più solo di autismo. Ciò ha consentito di riconferire complessità a un disturbo che, chiamando in causa tutti gli elementi dello sviluppo, si struttura in modo totalmente differente in base ai deficit e alle potenzialità del singolo bambino. Gli autori sottolineano come i bambini affetti da dsa devono affrontare, nel corso del loro sviluppo, una grande quantità di frustrazioni per la difficoltà di essere compresi nei loro bisogni e desideri e, quindi, accumulano un profondo senso di sfiducia verso il mondo esterno. Considerarli solo in riferimento all’etichetta significa ignorare il fatto che ogni essere umano, a qualunque patologia faccia riferimento, è dotato di una spinta vitale e di un’intenzionalità che ne fanno un individuo a tutti gli effetti. Gli autori riflettono sugli attuali metodi terapeutici che spesso, in nome di singole prestazioni, rischiano di disattendere le necessità vitali del bambino, colludendo con le sue difese e bloccando possibili ulteriori sviluppi che, oggi, vanno ben oltre le vecchie aspettative. C’è ancora molto da imparare sulla fenomenologia dell’autismo ed è necessario uno sforzo per rendere l’intervento terapeutico più rispettoso della complessità dei disturbi. Altrimenti il rischio è che, oltre a essere stati penalizzati dalla Natura, i soggetti autistici siano ulteriormente penalizzati dalla Cultura.
15,00

Affidamenti dei minori fuori famiglia in Italia. Alcune problematiche non risolte

Massimo Rosselli Del Turco

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

Questo libro racconta qual è stata ed è tuttora in Italia la sorte di tanti bambini allontanati dalle proprie famiglie e affidati a terzi. Un testo che denuncia una situazione insostenibile, rivolgendosi a quella Giustizia che si fa attendere da troppo tempo.
15,00 14,25

Autismo progetto tartaruga. L’approccio evolutivo-relazionale a mediazione corporea

Libro

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 368

Il libro, dedicato al tema dell’autismo, prende in considerazione tutti gli aspetti dello sviluppo che concorrono alla strutturazione del disturbo. Partendo da una prospettiva teorica che contempla la complessità, gli Autori affrontano sia il tema della valutazione e della diagnosi sia quello della terapia in un’ottica multisistemica, che prevede la costante collaborazione tra tutti i componenti dell’équipe multidisciplinare. La trattazione è focalizzata sul modello DERBBI (Developmental Emotional Regulation and Body-Based Intervention), che ha permesso – all’interno del lavoro clinico dell’Istituto di Ortofonologia (IdO) – la realizzazione del Progetto Tartaruga per bambini dello spettro autistico. L’approccio evolutivo-relazionale a mediazione corporea integra gli aspetti teorici in un’attività terapeutica che coinvolge attivamente i caregivers e che sostiene fin dai primi anni di vita lo sviluppo sociale. Tale intervento è mirato alla costruzione di modalità comunicative, mediate dal terapeuta e dal caregiver, che aiutano il bambino a regolare le proprie reazioni nei confronti di stimoli esterni o interni (avvertiti come nocivi) e stimolano la comprensione del mondo circostante attraverso una strategia bottom-up, che parte dal corpo per arrivare alla mente. L’intervento terapeutico, il cui protocollo prevede una durata di quattro anni, mira a stimolare abilità cognitive e comunicative, pur non prevedendo un trattamento cognitivo strutturato prima dei 5 anni di età. La specificità di questo modello consiste nell’utilizzo della corporeità del terapeuta come strumento di comunicazione con il bambino e di facilitatore dell’insightfulness dei genitori. Il Progetto Tartaruga, reso operativo nel 2005, prevede al termine dell’intervento terapeutico fasi di follow-up per verificarne l’evoluzione e conoscere l’adattamento del bambino alla vita sociale.
40,00 38,00

Il guaritore ferito. Mito e misteri della cura

Il guaritore ferito. Mito e misteri della cura

Riccardo Mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 31

Il guaritore ferito costituisce l'immaginale fondamento del rapporto tra terapeuta e paziente. La consapevolezza della sua presenza porta alla scomparsa di ogni artificiosa divisione tra salute e malattia, tra curante e curato e sintonizza la sensibilità terapeutica sui valori più profondi dell'animo umano.
5,00

Corpo e anima. Le immagini simboliche e il processo di guarigione

Corpo e anima. Le immagini simboliche e il processo di guarigione

Antonella Remotti

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 28

"In una fredda mattina d'inverno, soleggiata quanto basta per sperare in una giornata intensa e vigorosa, mentre camminavo velocemente per recarmi in studio, ricevetti la telefonata di un collega psichiatra. Mi domandò se avevo disponibilità di tempo per un percorso di psicoterapia. Un paziente affetto da malattia del secondo motoneurone intendeva iniziare la terapia in seguito alla grave diagnosi. Mi chiese se ero disposta a seguirlo. Mi fermai. Ascoltai con serietà le parole del collega per capire in realtà le mie emozioni di fronte a una malattia tanto grave. Angoscia, incertezza, timore, incapacità... speranza. La speranza di fronte alla SLA?"
5,00

Gifted. Conoscere e valorizzare i giovani plusdotati e di talento dentro e fuori la scuola

Gifted. Conoscere e valorizzare i giovani plusdotati e di talento dentro e fuori la scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 416

Il tema del talento si sta facendo faticosamente strada nel nostro paese. È importante avere della plusdotazione una visione ampia, articolata e costruttiva, affinché i talenti siano riconosciuti, valorizzati e integrati con il resto della personalità, per far sì che ogni bambino e ragazzo si sviluppi il più possibile in modo armonico e in accordo con il suo vero sé. Il libro è rivolto a tutte le figure che si occupano di gifted, ovvero coloro che hanno un dono, un talento, un funzionamento cognitivo superiore o molto superiore alla media. Insegnanti, psicologi, genitori ed educatori potranno avvalersi di nozioni teoriche e indicazioni pratiche che li aiuteranno a individuare, comprendere e sostenere i giovani plusdotati. La conoscenza e la valorizzazione della giftedness, che costituiscono il denominatore comune dell'intera trattazione, permettono la visione a tutto tondo del fenomeno, mentre la struttura del volume consente di approcciare le diverse sfaccettature della plusdotazione mediante una lettura globale e sequenziale oppure tramite una consultazione tematica focalizzata sulle aree di maggiore interesse del lettore. La prima parte del libro fornisce una panoramica delle principali teorie di riferimento, un focus sulle questioni ancora aperte e in evoluzione riguardo le definizioni e la terminologia, un approfondimento degli aspetti emotivi e relazionali con un'attenzione particolare alle eventuali vulnerabilità che possono caratterizzare i gifted. Segue un quadro ampio e dettagliato su come individuare, sostenere e promuovere il benessere dei gifted in famiglia e a scuola, con una parte dedicata alla panoramica sulle normative internazionali e una alle nuove indicazioni del Ministero dell'Istruzione per l'inclusione e la valorizzazione dei gifted nel contesto scolastico italiano. È presente, inoltre, una sezione di approfondimento che declina il tema della plusdotazione negli ambiti della neurobiologia, delle funzioni esecutive, della metacognizione e della doppia eccezionalità.
35,00

Il coffy test. Test proiettivo per l’età scolare

Il coffy test. Test proiettivo per l’età scolare

Maurizio Cardi, Cleopatra Iafrate, Simona Di Folco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 157

Il Coffy Test è di rapido impiego, di facile interpretazione clinica e fornisce importanti elementi di conoscenza sul funzionamento emotivo del bambino in età scolare, confortati da una codifica quantitativa statisticamente convalidata. Sebbene il Coffy Test faccia esplicito riferimento alle teorie dell’attaccamento e dei sistemi motivazionali, si presta ad essere utilizzato anche dai professionisti della salute mentale infantile che fanno riferimento alle teorie psicoanalitiche basate sulle relazioni oggettuali, in quanto indaga le caratteristiche introiettate delle relazioni tra il soggetto e le figure genitoriali. La scatola contiene: Il Manuale; 12 Tavole; 12 Schede di Somministrazione e Valutazione.
95,00

Adolescenza e psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro: Libro di altro formato

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 186

Rivista fondata da Arnaldo Novelletto.
18,00 17,10

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Nuova serie. Volume Vol. 2

Libro: Libro di altro formato

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 172

Rivista dell'Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo.
18,00 17,10

In principio era la relazione. Il rapporto con se stessi e con gli altri nell'esperienza politica

Paola Binetti

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 188

Ogni relazione tocca corde molto profonde dell'essere, mette in moto azioni e reazioni, ma lascia sempre un margine di libertà che permette un distanziamento emotivo e consente di valutare le cose e le persone. Perché la relazione delle relazioni, la relazione più importante per ognuno di noi, resta quella con se stessi. È questo il clou del libro. Il diritto alla libertà di coscienza, il dovere dell'obiezione di coscienza, in un crescendo per cui la gratitudine per ciò che ogni relazione offre non è mai un alibi per delegare la propria responsabilità. Andando oltre la dialettica della contrapposizione, il libro vuole spostare il focus dei dibattiti politici sul piano della relazione, facendo della qualità dei rapporti interpersonali un vero e proprio valore di riferimento. Lo stile del dibattito, il rispetto per gli altri, la capacità di ascolto reciproco, l'attenzione alle argomentazioni portate dagli avversari sono vere e proprie abilità da acquisire e da sviluppare. La relazione è al tempo stesso forma e sostanza, anche in politica, dove tutto comincia e finisce con una relazione. Anzi, con un crogiolo di relazioni, in cui si è immersi in modo spesso inconsapevole, senza rendersi conto di quanto ogni rapporto condizioni la libertà, limitandola oppure dilatandone gli orizzonti e rivelando spazi di autonomia mai immaginati prima. Non si fa buona politica se si è diffidenti e sospettosi, se si vede ovunque un rivale o un ostacolo alla propria realizzazione personale, se si è cinici e pessimisti. Occorre avere buone relazioni per fare buona politica, ma buona relazione non significa la relazione che conviene in un'ottica di opportunismo e di comodo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.