fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Magika

Sulle tracce di Gaspare Camarda. Pittura e Controriforma a Casalvecchio Siculo

Salvatore Mosca

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2016

pagine: 72

Il presente saggio si propone lo studio di una serie di dipinti inediti o poco noti, databili a cavallo tra Cinque e Seicento, appartenenti al patrimonio figurativo di Casalvecchio Siculo, piccolo e antico borgo della Valle d'Agrò. L'autore, da un lato, ha cercato di cogliere attraverso un processo di lettura stilistica e iconografica delle opere casalvetine, un possibile rapporto di dipendenza con la civiltà pittorica di Messina. Dall'altro, ha tentato di rispondere al quesito, se tali produzioni possano essere espressamente considerate "arte della Controriforma".
28,00 26,60

Pittura medievale in Sicilia

Francesca Campagna Cicala

Libro

editore: Magika

anno edizione: 2016

pagine: 480

«Pittura medievale in Sicilia» intende tracciare un profilo delle manifestazioni pittoriche che si sono svolte in Sicilia dal XII fino al XV secolo. Lo scopo di questa vasta ricostruzione delle vicende storico-artistiche è quello di proporre una lettura organica di un percorso pittorico così come si è delineato territorialmente in questo lungo arco di tempo, per cogliere nella contestualità spazio-temporale della elaborazione artistica, omogeneità o differenziazioni che scaturiscono da peculiarità di situazioni storiche, economiche, ambientali delle diverse realtà territoriali.
60,00 57,00

1954-2014. Sessanta anni della Galleria e delle sue collezioni a Palazzo Abatellis

Libro: Copertina rigida

editore: Magika

anno edizione: 2015

pagine: 224

Sono trascorsi sessanta anni da quando le ricche raccolte di arte medievale e moderna, fino ad allora conservate nel Museo Nazionale di Palermo nella ex Casa dei Padri Filippini all'Olivella, sono state trasferite a Palazzo Abatellis, il magnifico edificio tardo quattrocentesco situato in via Alloro, nel cuore della Kalsa, restaurato dopo i gravissimi danni subiti per i bombardamenti del 1943. Dalla data di inaugurazione, 23 giugno 1954, la "Galleria Nazionale della Sicilia", grazie anche al raffinatissimo allestimento di Carlo Scarpa, si è proposta come il più importante e prestigioso museo di arte medievale e moderna dell'isola. Il libro raccoglie i testi, arricchiti da un corredo di illustrazioni per lo più inedite, di un ciclo di conferenze di autorevoli studiosi, che hanno affrontato i molteplici aspetti legati alla storia del palazzo e delle collezioni ripercorrendo il lungo cammino dell'Istituto, segnato nel corso dei decenni da restauri, studi e ricerche sui materiali, mostre, scambi con altre istituzioni culturali.
38,00 36,10

Il simbolismo nella pittura Europa. Dai preraffaeliti all'Art Nouveau

Il simbolismo nella pittura Europa. Dai preraffaeliti all'Art Nouveau

Teresa Pugliatti

Libro: Copertina rigida

editore: Magika

anno edizione: 2015

pagine: 448

L'autrice traccia un approfondito excursus sulla nascita e l'evoluzione del Simbolismo in Europa. Questo volume contiene tre parti; la prima è dedicata all'universo preraffaellita, popolato da numerosi artisti che operano in simbiosi con musicisti, poeti e letterati, aprendo, secondo la visione dell'autrice, e contro una parte della critica, la via al Simbolismo a partire dal 1848. La seconda parte si svolge in Francia dove Gustave Moreau, negli anni Sessanta-Settanta, presenterà nella sua opera i prodromi del Simbolismo francese i cui protagonisti saranno anche Puvis de Chavannes e Odilon Redon. Nella terza parte vengono trattati i primi protagonisti del Simbolismo in Svizzera e in Germania, tra i quali Böcklin, Hans von Marées, Hans Thoma, Max Klinger, Ferdinand Hodler.
45,00

L'«autunno del Rinascimento» in Sicilia. Gli scultori Giovanni Battista e Stefano Li Volsi da Nicosia

Paolo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2014

pagine: 144

Il volume ripercorre la vicenda artistica dei due scultori originari del piccolo comune di Nicosia attraverso l'esame attento dei documenti d'archivio e l'analisi stilistica delle opere ancora presenti nel territorio, revisionando le precedenti attribuzioni, proponendone di nuove, per infine ricostruire un catalogo provvisorio ma coerente dell'opera scultorea dei due artisti nicosiani. A completamento del volume sono inserite le note di restauro corrispondenti a una scelta selezione dei principali interventi conservativi su opere attribuite a Giovanni Battista e a Stefano Li Volsi.
38,00 36,10

Karta. Quaderno. Volume Vol. 1

Karta. Quaderno. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2014

pagine: 80

Raccolta di saggi di storia dell'arte, fotografia, etnoantropologia.
15,00

Sara Teresano. In divenire

Giampaolo Chillé

Libro: Libro rilegato

editore: Magika

anno edizione: 2014

pagine: 64

Profilo e produzione artistica della scultrice Sara Teresano.
20,00 19,00

Moduli di sizigie

Moduli di sizigie

Gaetana Restuccia

Libro: Libro rilegato

editore: Magika

anno edizione: 2014

pagine: 68

In algebra e geometria algebrica i moduli di sizigie di un ideale e di un modulo sono oggetto continuo di studio e ricerca. Risultati classici riguardano i moduli finitamente generati su anelli locali noetheriani con identità, ma negli ultimi anni sono stati ottenuti risultati interessanti nel caso in cui l'anello base è un anello di polinomi su un campo. La monografia richiama i principali teoremi su moduli di sizigie su anelli locali, rivisitati e arricchiti di spunti di ricerca.
15,00

Re. Livelli atmosferici di natura artificiale. Catalogo della mostra (Milazzo, 20 maggio-10 giugno)

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2014

pagine: 64

Catalogo delle opere di Emanuela Ravidà, esposte alla mostra allestita a Milazzo dal 20 maggio al 10 giugno 2014. Saggio critico di Stefania Lanuzza con i contributi di Federico Bonelli, Mosè Previti, Francesco Villari.
18,00 17,10

Matrimoniu. Nozze tradizionali di Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2014

Scopo del volumetto è delineare un quadro delle tradizioni matrimoniali in Sicilia, al confine tra il letterario e lo scherzosamente arguto; partendo dalle opere dei più autorevoli studiosi di usi e costumi siciliani, quali Pitrè, Salomone Marino, Castelli, Garufi, Amabile Guastella, Corso, il curatore ha estrapolato i brani relativi ai vari aspetti del matrimonio in Sicilia. Collocati all'interno dei capitoli, sono presenti proverbi, canti, aforismi, per dare un approccio più completo della cultura popolare, il testo è inoltre corredato da un apparato iconografico eterogeneo: si tratta di fotografie provenienti dal fondo Calogero Franchina, dal fondo Angelino Patti e da collezioni private messinesi.
18,00 17,10

Metodi omologici in algebra commutativa

Metodi omologici in algebra commutativa

Gaetana Restuccia

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2014

pagine: 72

Fondamentali invarianti numerici di un anello locale noetheriano R o di un R-modulo finitamente generato possono essere letti via proprietà di associati complessi di moduli, tra i quali spicca il famoso complesso di Koszul per il calcolo della depth di un modulo. La presente monografia evidenzia questa connessione tra l'algebra commutativa e l'algebra omologica, in particolare nello studio dell'algebra simmetrica di un modulo e dei complessi di approssimazione.
15,00

Icone postbizantine in Sicilia

Icone postbizantine in Sicilia

Libro: Libro in brossura

editore: Magika

anno edizione: 2014

pagine: 156

Il volume analizza, attraverso i saggi e la ricca documentazione fotografica, le icone postbizantine in Sicilia.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.