Magna Graecia
Le esequie di un estraneo e altri racconti
Francesco Di Venuta
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2015
pagine: 88
Federico II di Svevia e la congiura di Capaccio
Gaetano Ricco
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2014
pagine: 288
Un libro-ricerca che portandosi oltre la storiografia guelfa, intende sollevare dalla immeritata fama di uomo malvagio e collerico, distruttore di tante città, l'alta e nobile figura dell'imperatore e re di Sicilia e Gerusalemme Federico II di Svevia.
Tavole federiciane
Gaetano Ricco
Libro: Libro rilegato
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2013
pagine: 184
Temi diversi e creativi della vita e dell'opera di Federico II di Svevia.
L'archeologo. Dalla formazione alla professione
Giampiero Galasso
Libro: Libro rilegato
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2012
pagine: 160
"L'archeologo. Dalla formazione alla professione" è un veloce e dettagliato rapporto di ricerca proprio sull'area professionale dell'archeologo, vista da un osservatore privilegiato, in possesso di una professionalità molto elevata, che per oltre venti anni è stato testimone diretto delle diverse realtà lavorative del settore. L'autore ci presenta questa figura professionale attraverso una serie di punti chiave: chi è e quale ruolo svolge nella società contemporanea; dove lavora e quali le concrete opportunità e prospettive occupazionali; come può trasformarsi in imprenditore di se stesso ed essere competitivo. Informazioni aggiornate, chiare e dirette sull'attualità del mestiere dell'archeologo.
Vecchio Cilento in bianco-nero. Vita di paese negli anni Sessanta
Libro: Libro rilegato
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2012
pagine: 160
La mostra è costituita da circa 150 fotografie in grande formato e in b/n, che ritraggono scene di vita paesana a Roccagloriosa e in altri paesi del basso Cilento negli anni Sessanta. Fra le tematiche, la festa patronale, la raccolta delle olive, il matrimonio, il pellegrinaggio al Sacro Monte. Ma queste sono anche immagini delvissuto quotidiano, colte dall'obiettivo di Luigi Balbi e diventate documenti preziosi di un passato ormai dimenticato, al limite tra il folklore e l'antropologia. L'artista eccelle particolarmente nei ritratti, per la sua capacità di cogliere al volo volti ed espressioni vive e significative, un po' al modo di Oliviero Toscani. In effetti, questa mostra, come tutto il lavoro fotografico di Luigi Balbi, non verte su oggetti isolati o paesaggideserti, ma sempre su persone reali colte nella loro semplicità e mai "in posa". Insomma, ogni foto, come iversi dell'antico poeta, "hominem sapit", ha sapore di umanità, e ci riporta alla memoria il Cilento di una volta.
Semplicemente distratta
Tiziana Cipolletta
Libro
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2012
pagine: 64
Un controcanto, questa raccolta di poesie, di una voce finora appartata, disappartenente, eppure che straripa di forza e bellezza, che fiorisce sul taglio di una ferita livida, invisibile all'altrui disattenzione.
Progetto turistico del Cilento. I pregi di una lunga solitudine
Cosmo Guazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2012
pagine: 216
Le fonti di finanziamento della politica di sviluppo rurale, il turismo come politica orizzontale, il turismo nelle sue diverse forme, il contesto demografico e produttivo, i piani di sviluppo locale, la ricerca e la metodologia progettuale, miglioramento dell'ambiente e dello spazio locale, qualità della vita nelle zone interne, capacità ricettiva e flussi turistici.
Librerie italiane 2010-2011. Annuario delle librerie italiane
Mario Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2010
pagine: 246
ArtPages 2010. Annuario dell'arte italiana
Mario Serra
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2010
pagine: 464
Oltre 15.000 informazioni e recapiti aggiornati su gallerie d'arte, associazioni, istituzioni, operatori, fondazioni, enti di formazione, enti e istituti ministeriali, musei d'arte ed artisti nazionali.
L'archeologo. Dalla formazione alla professione
Giampiero Galasso
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2010
pagine: 96
"L'archeologo. Dalla formazione alla professione" è un veloce e dettagliato rapporto di ricerca sull'area professionale dell'archeologo vista da un osservatore privilegiato, in possesso di una professionalità molto elevata, che per venti anni è stato testimone diretto della realtà lavorativa del settore. L'autore presenta la figura professionale dell'archeologo attraverso una serie di punti chiave: chi è e quale ruolo svolge nella società contemporanea; che formazione deve possedere, dove e come ottenerla; dove lavora e quali le concrete prospettive occupazionali; come può trasformarsi in imprenditore di se stesso ed essere competitivo. Una serie di informazioni chiare e dirette sull'attualità del mestiere dell'archeologo, una figura professionale che l'Unione Europea considera tra quelle del settore dei beni culturali l'unica che nei prossimi anni potrà generare nuova occupazione e favorire l'inserimento di molti giovani professionisti nel mercato del lavoro.
Archeologia preventiva. Manuale per gli operatori
Libro: Copertina morbida
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2010
pagine: 160
La legge sull'archeologia preventiva colma un grande vuoto normativo che per lunghi anni ha pesato sull'archeologia italiana e, qualunque sia il punto di vista, l'archeologo è chiamato a svolgere un compito vitale per lo sviluppo del Paese. La verifica preventiva dell'interesse archeologico ha soprattutto portato ad un incremento notevole degli incarichi professionali per gli archeologi, in quanto tutte le stazioni appaltanti sono state obbligate ad attuarla e a retribuire gli archeologi per l'esecuzione di saggi e controlli finalizzati a raccogliere le documentazioni richieste e previste dalla normativa. In questo volume viene descritta, passo dopo passo, come si effettua una indagine di archeologia preventiva, cos'è e come si effettua una viarch, quali sono i metodi di rilevamento per le indagini, gli strumenti e i sistemi impiegati, così come gli sbocchi professionali che può offrire. È stato affrontato anche il tema della valutazione preventiva di interesse archeologico in ambito subacqueo sottolinenando il principio dell'identità totale tra archeologia subacquea e archeologia terrestre. A corredo una vasta documentazione composta da leggi, schemi di domande, modulistica etc.
Annuario dei beni culturali 2007-2008
Libro: Libro in brossura
editore: Magna Graecia
anno edizione: 2008
pagine: 476
I numeri di telefono, fax, e-mail, i siti web di oltre 6000 aziende del settore, di 370 enti ministeriali periferici e centrali, di associazioni, di 400 enti e scuole di formazione, di oltre 300 istituti culturali e di ricerca, degli organi di controllo e tutela, dei professionisti e degli eventi di rilievo nazionale, di 600 fondazioni di diritto civile e bancarie.