fbevnts | Pagina 67
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manifestolibri

Vita e morte della DC

Vita e morte della DC

Vauro Senesi, Giorgio Boatti

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1992

pagine: 96

5,16

Gli ordini del caos-La talpa di biblioteca

Gli ordini del caos-La talpa di biblioteca

AA.VV.

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 128

5,16

Tocco da maestro

Tocco da maestro

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 136

25,82

Funerali di Stato

Funerali di Stato

Thomas Schmid

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 164

12,91

Il caso rumeno

Il caso rumeno

Richard Wagner

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 142

Lo spettro dei Balcani ritorna minaccioso sulla scena europea: "è come una parola magica con cui ogni male si spiega". Balcani è sinonimo di terribili condizioni. Una polveriera, si diceva prima della grande guerra. A lungo i Balcani furono quel luogo sconosciuto in cui avevano inizio i paesi lontani, l'"Oriente". E rischiano di restarlo, grazie all'interessata indifferenza di un'Europa che si sente infinitamente lontana dai suoi inquilini sudorientali. Alle tenebre balcaniche che seguitano a far da sfondo ai cruenti avvenimenti del presente, l'autore di questo libro cerca di sostituire una documentata consapevolezza delle vicende storiche, la lunga durata delle tradizioni culturali, dei miti e delle ideologie, ma anche delle aspre condizioni di vita in quella parte dimenticata del continente. "La scomparsa del comunismo scrive Wagner - risolve altrettanto poco i problemi di questi paesi, quanto la sua affermazione 45 anni fa. La scomparsa del comunismo riconduce i popoli dell'Europa sudorientale ai suoi antichi miti". Finito il monopolio comunista sui miti della nazione essi tornano a disposizione delle più svariate formazioni e correnti. Questo è lo scenario che fa da sfondo alla ricostruzione dei fatti rumeni: dal basso impero del conducator alla rivoluzione di dicembre, dall'esecuzione del dittatore alla formazione del fronte di Iliescu e Roman, dai giovani in piazza contro la "rivoluzione tradita" all'intervento repressivo dei minatori, ai nuovi conflitti nazionali.
11,36

Impresa e no. Ipotesi per un'alternativa

Impresa e no. Ipotesi per un'alternativa

Bruno Morandi

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 160

10,33

La satira alla guerra

La satira alla guerra

Vauro Senesi

Libro

editore: Manifestolibri

anno edizione: 1991

pagine: 96

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.