Marco Tropea Editore
Il vampiro vegetariano
Carlo Frabetti
Libro: Libro rilegato
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2009
pagine: 94
Nel condominio in cui vivono Lucia e Tomás è arrivato uno strano inquilino: il signor Lucarda. Alto, magro, pallido, sempre vestito di nero, l'uomo non parla mai con nessuno, e quella pettegola di Rosaura, la portinaia del palazzo, giura di aver visto in casa sua un enorme baule, così grande da contenere una persona! L'unica a non avere paura sembra Camilla, la ragazza bellissima, sempre vestita di bianco, che abita sullo stesso piano di Lucia. Ma forse è proprio Camilla a essere in pericolo, perché da qualche tempo il misterioso vicino sembra aggirarsi intorno al suo appartamento... Chi è veramente e che segreto nasconde il signor Lucarda? Età di lettura: da 9 anni.
Vite bruciate
Dominique Manotti
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2009
pagine: 283
Il primo turno è cominciato da poco quando la giovane Émilienne cade a terra fulminata dalla corrente elettrica. È l'ennesimo incidente sul lavoro nella filiale Daewoo di Pondange e l'esasperazione degli operai esplode in una rivolta. La tensione sale, i dirigenti abbandonano gli uffici, la fabbrica crolla tra le fiamme di un incendio. Gli inquirenti si affrettano ad arrestare Nourredine, il leader degli scioperanti, ma cosa si nasconde dietro la facciata del fatiscente stabilimento? Esiste un legame fra queste vicende e la sospetta cordata Daewoo-Matra, che sta cercando di mettere le mani sul colosso Thomson multimedia? Solo un segugio come Charles Montoya può scoprirlo, ex poliziotto alle prese con i fantasmi di un passato poco limpido. Sarà l'incontro con la sensuale Rolande a schiudergli le porte di inconfessabili intrighi e a introdurlo nell'amara realtà quotidiana degli operai di Pondange, inconsapevoli pedine di piani orditi in eleganti uffici di Bruxelles e in esclusivi ristoranti parigini. Con un thriller politico-finanziario, Dominique Manotti ricompone le trame sommerse di una vertiginosa partita per il potere, che fra scellerati ricatti, scomodi compromessi e sadici omicidi risucchia nei suoi ingranaggi vittime e carnefici.
Figli del sangue reale. I segreti della dinastia merovingia
Carlos Cagigal, Alfredo Ros
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2008
pagine: 223
Fino a non molto tempo fa, che la stirpe merovingia si fosse estinta nel 755 d.C., che il Graal non fosse altro che un calice e che Gesù Cristo fosse solo il figlio di Dio erano ritenute certezze. Tuttavia, da almeno vent'anni, attraverso le loro opere più o meno romanzate, molti autori si sono sbizzarriti per indurre un numero sempre crescente di lettori a ripensare il corso della Storia, a ripartire dalle sue fondamenta. Ora, due autorevoli storici del Medioevo riprendono in considerazione i temi più inquietanti e controversi del dibattito, esaminandoli da un punto di vista puramente storico, attraverso documenti oggettivi e fonti antiche. "Figli del Sangue Reale" è una ricerca inedita che con rigore risponde ai quesiti più scomodi che la letteratura di consumo e altri mezzi di comunicazione di massa, come il cinema, hanno reso popolari. Carlos Cagigal e Alfredo Kos spiegano le origini e i diversi significati del Santo Graal, ripercorrendo le tracce dei mitici Merovingi, i leggendari re franchi dalla folta chioma, custodi di un segreto millenario. E mostrano, infine, gli obiettivi occulti che la leggenda, promossa da poteri secolari, ha per troppo tempo lasciato in ombra. Conclusioni originali e sorprendenti su un tema sempre attuale.
Le mani su Parigi
Dominique Manotti
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2007
pagine: 221
La giovane magrebina Noria Ghozali, fuggita di casa per sottrarsi all'intransigenza paterna, ormai se la deve cavare da sola, ma mai avrebbe pensato di diventare investigatrice di polizia del decimo Arrondissement di Parigi. E la prima prova che deve affrontare è il caso del ritrovamento di un cadavere nel parcheggio della Villette: si tratta del corpo di Fatima Rashed, nome d'arte Katryn, una "call-girl" di lusso frequentata da diverse personalità francesi e straniere. Fra i clienti importanti figura Francois Bornand, consigliere e amico del presidente Mitterand, nonché responsabile della cellula dell'Élysée, la sua polizia privata. Implicato in affari illegali, Bornand si trova messo alle strette dopo che una vendita di missili segretamente conclusa con l'Iran (ancora sottoposto a embargo), è stata sabotata dalla concorrenza. Circola infatti un dossier segreto che rischia di rivelare la verità alla stampa e all'opinione pubblica. Per mettere a tacere la storia, Bornand fa appello a Fernandez, un poliziotto dal grilletto un po' troppo facile.
Un rivoluzionario chiamato Pancho
Paco Ignacio II Taibo
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2007
pagine: 900
La biografia di Pancho Villa, il rivoluzionario messicano entrato nella leggenda, scritta nello stile di Paco Taibo, che in tanti anni di ricerche ha dipanato un groviglio di aneddoti, dicerie, falsità o mitizzazioni. Un affresco della più complessa rivoluzione - la prima del XX secolo - seguendo la vita avventurosa, temeraria e tormentata dell'uomo che si chiamava in realtà Doroteo Arango, bandito per ribellione ai soprusi dei latifondisti divenuto generale della División del Norte, un esercito talmente disciplinato e ben organizzato da suscitare all'epoca l'interesse di osservatori militari europei e statunitensi. Questo libro ricostruisce le peripezie, dai particolari più stravaganti alle imprese memorabili, di un uomo sagace e imprevedibile, illetterato che fondò scuole in tutti i territori conquistati, astemio in un ambiente di forti bevitori, dallo sguardo magnetico.
Nel regno dell'armonia
Jeffrey Moussaieff Masson
Libro: Copertina morbida
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2007
pagine: 156
È possibile per gli uomini superare pregiudizi e reciproche ostilità e imparare a vivere pacificamente? Gli animali possono insegnare qualcosa in proposito? Jeffrey Moussaieff Masson racconta di un esperimento che, come lui dice, "ci tenevo molto a non fallire, anche perché gli interessi erano troppo alti, mi trovavo immerso nei segreti dell'umana armonia": allevare insieme animali di specie diverse, alcuni dei quali "nemici naturali", per portarli a socializzare e a convivere. Un cucciolo di cane, un gatto, due ratti, due galline e un coniglio si sono trovati a crescere fianco a fianco insieme alla famiglia dell'autore, che ha osservato sin dall'inizio tutte le dinamiche e gli ostacoli di questa convivenza. L'esperimento si potrebbe concludere in trionfo o in tragedia. Aggressività, timore, curiosità, indifferenza: le reazioni iniziali sono le più svariate, ma con il trascorrere del tempo le relazioni cominciano a cambiare, e le sorprese non si fanno attendere. Ma gli uomini, possono davvero cambiare nei loro rapporti interpersonali, come hanno dimostrato questi animali essere in grado di vivere in pace?
La cena segreta
Javier Sierra
Libro: Copertina morbida
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2012
pagine: 288
Ducato di Milano, 1497. Il frate Augustin Leyre, inquisitore domenicano esperto nell'interpretazione di messaggi cifrati, viene incaricato dal Sant'Uffizio di sovrintendere alle ultime fasi della preparazione dell'affresco che Leonardo da Vinci sta eseguendo nel refettorio di Santa Maria delle Grazie. "L'Ultima cena" presenta anomalie sconcertanti che pongono profondi interrogativi sulla fede cristiana: il Messia non celebra l'Eucarestia spezzando il pane e sulla tavola non compare il sacro calice del suo sangue, gli apostoli sono senza aureola e Leonardo, accusato di aver ritratto se stesso mentre volta le spalle a Gesù. "Il Cenacolo" pare celare un universo di simboli e significati: Leonardo è forse un eretico? Il mistero si infittisce quando, poco dopo l'arrivo del frate, una serie di delitti sconvolge la comunità domenicana di Santa Maria delle Grazie. Romanzo di grandi suggestioni, "La cena segreta" accoglie motivi dei Vangeli apocrifi e offre una rilettura inedita del capolavoro di Leonardo da Vinci che conduce il lettore in un'appassionante avventura sospesa tra arte, dispute teologiche e mistero.
Il fiore del male
Renato Vallanzasca, Carlo Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2011
pagine: 277
Dell'inquieta e brumosa Milano degli anni Settanta Renato Vallanzasca, "professione bandito", rimane icona indiscussa e violenta. Di lui tanto si è detto e si è scritto, i contorni della cronaca sono presto sfumati nella leggenda, ed è proprio questo che ha spinto l'ex boss della Comasina a guardarsi allo specchio per raccontare una volta per tutte, insieme a Carlo Bonini, la sua storia, quella vera. "Per pudore" nei confronti delle proprie vittime, non ha mai chiesto perdono. Nel rispetto del suo personale codice d'onore, ha sempre rifiutato i panni del collaboratore di giustizia. Con lo stesso rigore e la stessa lucidità, Vallanzasca ripercorre il proprio passato senza compiacimenti, ipocrisie o sospetti ravvedimenti: la sua è una storia di sangue, ricca di sorprese, stravaganze e inediti retroscena. Una storia che ha inizio con un'infanzia ribelle e una precoce vocazione al crimine, per proseguire in un vortice tumultuoso di "colpi grossi", feroci sparatorie, bracci di ferro con la legge, clamorose evasioni, sempre all'insegna di quel connubio fra malavita e edonismo che ha riempito le pagine dei rotocalchi italiani del tempo. Intorno alla vita del "bel René" è stato costruito un mito. Oggi, di quel mito, Renato Vallanzasca non vede l'ora di liberarsi.
Il Noto servizio, Giulio Andreotti e il caso Moro. La clamorosa scoperta di un servizio segreto che riscrive la recente storia d'Italia
Aldo Giannuli
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2011
pagine: 445
La sicurezza e l'ordine, in Italia, sono state spesso il frutto di trame oscure: i protagonisti politici della Prima Repubblica hanno salvaguardato il bene supremo dello Stato in continuità con il fascismo e sotto il controllo degli americani, affidandosi a una messe di personaggi senza scrupoli, una folla livida che ha agito nell'ombra, nel disprezzo della volontà popolare. Questo libro fornisce un contributo importante nella difficile ricostruzione di una verità (combattuta, lacerata, incompleta) sulla storia politica e giudiziaria del nostro paese, rivelando l'esistenza di un servizio segreto clandestino nato negli anni della guerra e poi sopravvissuto, con varie trasformazioni, fino agli anni Ottanta. Questo servizio ebbe come suo referente politico Giulio Andreotti, con la cui parabola politica si è intrecciato strettamente. È il Noto servizio, altrimenti conosciuto come "Anello", che ricorre nelle pagine più nere della storia d'Italia, dal golpe di Junio Valerio Borghese alle principali vicende della strategia della tensione, dalla strage di piazza Fontana a quella di piazza della Loggia, fino al caso Moro, del quale l'autore offre una lettura del tutto inedita, egualmente distante dalla dietrologia e dall'accettazione delle "verità di Stato".
Giovanni Paolo II. Il papa amico della scienza
Antonino Zichichi
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2011
pagine: 96
"La scienza ha radici nell'immanente, ma porta l'uomo verso il trascendente" Giovanni Paolo II.
Quando gli elefanti piangono. La vita emotiva degli animali
Susan McCarthy, Jeffrey Moussaieff Masson
Libro: Copertina morbida
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2010
pagine: 358
Gli animali piangono. O almeno emettono suoni che esprimono dolore e sofferenza, e in molti casi sembrano chiedere aiuto. Le persone comuni non hanno difficoltà a credere che i loro cani, gatti, cavalli, e perfino le galline, provino sentimenti primari come il dolore, la gioia, la rabbia e la paura. Ma la scienza ufficiale no: teme di essere tacciata di "antropoformismo", e preferisce chiudere gli occhi di fronte agli orsi che contemplano rapiti il tramonto o agli elefanti che si fermano a osservare le ossa dei loro congiunti. Per molti aspetti, siamo rimasti ai tempi di Cartesio, secondo cui gli animali sono "bruti insensibili", macchine comandate dall'istinto e dagli automatismi. Dalle scimmie che imparano il linguaggio dei sordomuti ai delfini che inventano giochi, ma senza trascurare polipi dispettosi e pappagalli che sembrano avere compreso il significato delle parole che pronunciano, Jeffrey Masson e Susan McCarthy, con rigore scientifico e un entusiasmo contagioso, ci insegnano a osservare gli animali in modo nuovo. "Quando gli elefanti piangono" è un libro che ha suscitato infiniti dibattiti nel mondo accademico anglosassone, ed è il primo testo scientifico che prende in esame la vita emotiva degli animali. E nel mostrare la realtà dei loro sentimenti, rende più urgente il bisogno di un'etica della responsabilità che includa il regno animale e rafforzi quella che governa i rapporti fra gli uomini.
Il fiore del male. Bandito a Milano
Renato Vallanzasca, Carlo Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Marco Tropea Editore
anno edizione: 2009
pagine: 277
A cinquantanove anni, trentotto dei quali trascorsi in cella, Renato Vallanzasca rimane nei ricordi di questo paese, nell'immaginario delle vecchie e delle nuove generazioni, il volto del bandito, l'emblema di una vita criminale "al massimo", l'icona violenta di una città e di un'epoca: l'inquieta e brumosa Milano degli anni Settanta. Di lui tanto si è detto e si è scritto, i contorni della cronaca sono presto sfumati nella leggenda, ed è proprio questo uno dei motivi che hanno portato l'uomo a guardarsi allo specchio, a frugare nel secchio della memoria, a incontrare Carlo Bonini per raccontare una volta per tutte la propria versione dei fatti, "la vera storia di Renato Vallanzasca". L'ex boss della Comasina ha rapinato, ha ucciso. "Per pudore" nei confronti delle sue vittime, spiega, non ha mai chiesto perdono. "Per lealtà con se stesso" e con il suo personale codice d'onore, ha sempre rifiutato di vestire i panni del collaboratore di giustizia. E con lo stesso rigore e la stessa lucidità ricostruisce il suo passato, senza cadere in compiacimenti, facili ipocrisie o repentine e sospette conversioni. È una storia di sangue, quella di Renato Vallanzasca, una storia non priva di sorprese, stravaganze e inediti retroscena, una storia che affonda le sue radici in un'infanzia ribelle, in quella che appare come una precoce vocazione al crimine.