Mario Vallone
La mia vita in pochi versi
Zelinda
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2019
pagine: 82
"Da sempre ho avuto l'istinto di scrivere. L'idea che mi spingeva in tal senso era quella di scrivere un diario; poi ci ripensavo, all'istante, e mi dicevo: "Perché scrivere un diario? Agli altri non interessa nulla della mia vita". E così scrivevo, poi strappavo i fogli e cestinavo. Ma la voglia di prendere la penna in mano è stata sempre forte. Allora ho deciso di continuare. Dal 2014 ho incominciato a conservare i vari foglietti che scrivevo e dal 2016 ho iniziato a copiare i miei pensieri e le mie poesie in un quaderno che ho custodito, in segreto, senza farlo leggere a nessuno. Ma un bel giorno, quasi per caso, qualcuno ha letto alcune di queste poesie e mi ha convinto a raccoglierle, ordinarle e pubblicarle, per lasciarle ai miei familiari e alle future generazioni".
Una vittoria speciale
Fortunato Costa
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2019
pagine: 240
Prosegue la storia di Jesu, il ragazzo che sente delle voci e ha delle visioni soprannaturali. In questo secondo volume il protagonista acquista coscienza della propria vocazione religiosa e della "guida" che lo protegge e gli rivela dei segni. È grazie a questi segni che entrerà in seminario, capirà molte cose su se stesso e su chi gli è vicino riuscendo a risolvere molte situazioni complicate e qualche volta un po' inquietanti. Il lettore può, dunque, continuare ad essere curioso e a sentirsi ancora preso dalla vicenda. Età di lettura: da 12 anni.
Gli antipapi. Profili e cenni storici
Pasquale Vallone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 164
Essendo l'antipapa una persona contrapposta al papa esiste se esiste il papa. Il papa, il Vicario di Cristo in terra, è la più alta autorità della Chiesa cattolica. È figura unica e legittimata. Nella storia della Chiesa, spesso, nei secoli si delineò la figura di un suo antagonista, l'antipapa, irregolarmente eletto. Un usurpatore dei poteri e dell'autorità del legittimo pontefice. E furono periodi tristi e di profonda angoscia per l'unità dei cristiani e della Chiesa.
I pensieri di Dafne
Antonella Daffinoti
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 92
La raccolta poetica di Antonella Daffinoti non ha spazio e non ha tempo. Nasce e si arricchisce di liriche composte nel corso della sua vita e ne immortalano vari momenti. L'autrice, con struggente lirismo, dà voce alla condizione umana, raccogliendo pezzi dell'anima e consegnandoli al lettore con un linguaggio semplice e allo stesso tempo carico di simboli e significati. Ogni parola, ogni immagine, ogni suono trascinano il lettore e lo trasportano in un turbinio di emozioni affini a quelle provate dalla poetessa stessa.
Flora spontanea nel circondario di Capo Vaticano
Franco Laria
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 230
L'opera di Franco Laria, pur privilegiando la splendida varietà locale delle orchidee, è sulla linea degli approcci scientifici precedenti, ma con una appassionata preoccupazione in più: il timore che la bellezza che adorna questa nostra terra possa essere sottratta alla fruizione di chi ama e rispetta la natura. Perciò si è impegnato a fotografare personalmente ognuna delle creature che abbelliscono questo libro, ogni fiore, e si è dedicato con cura amorevole a dirci, non soltanto il nome scientifico e le condizioni ambientali, ma anche le qualità medicinali, la commestibilità e gli usi farmacologici. Ci raccomanda soprattutto di non reciderli! Potrebbe quello essere l'ultimo fiore che è stato ucciso da mani improvvide che avrebbero dovuto proteggerlo.
Il garibaldino di Brattirò
Michele Furchì
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 194
Michele Furchì descrive fatti che risalgono alla metà dell'Ottocento raccontando la storia di alcune famiglie che si schierarono, con coraggio, contro l'esercito di Ferdinando II dopo un presunto stupro che i soldati della sua scorta avrebbero commesso ai danni di alcune donne di Brattirò. Lottarono con tenacia, purtroppo erroneamente; al punto di indispettire il Re, che li volle punire. Ma una donna di coraggio seppe affrontare il monarca ottenendo il perdono e salvando la vita a tutti i colpevoli. Le storie si intrecciano arrivando a mettere in luce un episodio che è la chiave del romanzo: la tragica storia di Ferdinando, il garibaldino di Brattirò.
Se non mi confonde il vento
Katia Debora Melis
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 54
Perché "Se non mi confonde il vento"? Il vento forgia destini, inventa insospettabili viaggi. Porta altrove, come i suoni, i semi, lontano, e là cresceranno staccati dalle loro origini che tuttavia resisteranno nei geni perpetuati. Il vento canta da sé e, se lo ascolti, come canto di sirene ti ammalia e ti svia, come svia le barche in mezzo alla tempesta, come porta in alto il palloncino colorato strappato per sempre dalle mani di un fanciullo. Il vento a volte piega, a volte spezza. Il vento, che strapazza e che modella, ti gira e ti rigira, ti accarezza, ti stordisce e poi ti doma oppure, stanco, si ritira e tu avrai di nuovo pace, ancora.
Un mondo d'amore
Felice Palamara
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 142
Don Felice esprime nei suoi versi: fede, speranza e amore. Si appoggia al tema del tempo e dell'eternità e, in quanto tale, è essenzialmente religioso. Rivela una sensibilità e un calore umano particolari. A essi si avvicina chi ama la bellezza delle cose umili, semplici, vere; chi sente l'afflato della famiglia, in senso cristiano e calabrese, e ne rimane "scalfito".
E un bel dì vedremo... Giacomo Puccini, la vita e le opere
Pasquale Vallone
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 236
Uomo di indole solitaria, Puccini, grande appassionato di caccia, amava poco la vita di città, ma godeva della fama di donnaiolo. Tuttavia la sola donna a dargli la dovuta ispirazione fu la sua convivente e poi moglie Elvira. La musica di Puccini aveva l'intento di interpretare e soddisfare i gusti del pubblico. E il pubblico lo ha sempre amato, ma la critica musicale gli fu spesso ostile. Le sue memorabili melodie hanno fatto di lui una icona dell'opera.
Una vendetta sbagliata. Campoti e Barraccoti
Michele Furchì
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 238
In questo romanzo troverete fatti riguardanti le condizioni di assoluta miseria che inducevano gli uomini a schierarsi, come lupi famelici, gli uni contro gli altri alla ricerca disperata di strategie che ne consentissero la sopravvivenza. Campoti e Barraccoti si scontravano quotidianamente imponendo, con la loro prepotenza, la supremazia sui contadini che, già afflitti per il loro scarso raccolto, dovevano comunque pagare una quota alle nascenti associazioni malavitose.
DaCapoGiro. Guida turistica. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Agostino Gennaro, Jenny Gennaro
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 90
Tutte le spiagge, tutte le chiese, tutti i musei del territorio comunale di Ricadi (Vibo Valentia). Italiano - Inglese - Tedesco.
Pinacoteca di pittori tropeani da trasmettere alle future generazioni
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2018
pagine: 56
Iniziamo a far conoscere ai Tropeani, e non solo, il patrimonio artistico-culturale custodito nella chiesa di S. Francesco di Paola, in località "Carmine" a Tropea. Sono 25 opere di diverse dimensioni che costituiscono una pinacoteca monumentale forse unica in Calabria, all'interno di una sola chiesa. Un invito, dunque, a visitare la chiesa con più attenzione perché tali opere rischiano la distruzione se non si dovesse provvedere con urgenza al loro restauro.