fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Massari Editore

Reazionari sinistri. Quelli del «io-non-me-la-bevo» tra guerre e pandemie (2007-2022)

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 542

Libro assolutamente di nicchia, anche se il suo tema conduttore sarebbe degno di grande attenzione: la trasformazione antropologica dell’ex estrema sinistra (quelli a sinistra del Pd, partito che l’autore da tempo non considera di sinistra), arrivata in gran parte a coincidere con il peggior mondo paranoico e narcisistico degli affezionati del Web: quelli che l’autore definisce il popolo del «io-non-me-la-bevo», ma che con termine più appropriato si potrebbe chiamare «sinistra reazionaria». Tale nuova espressione della diffidenza diffusa verso il sistema era entrata in scena, in misura non ancora rilevante, con la comparsa del Covid-19, coi negazionisti del virus e gli avversari di ogni provvedimento che potesse ridurre il numero dei morti in Italia e nel mondo. Questo strato di sinistra reazionaria ha poi trovato una nuova possibilità di manifestarsi con la recente aggressione russa, schierandosi contro la Resistenza ucraina e andando a confluire con quei settori della ex estrema sinistra che non hanno mai vissuto una vera destalinizzazione nelle loro teste. Negazionismo e antiucrainismo si sono così dati la mano, annunciando ufficialmente la nascita della «sinistra reazionaria», in Italia e nel mondo, della quale si dovrà tornare a parlare nel futuro. Per il resto il libro contiene vari altri materiali dell’autore e si va a collocare come 6° volume nella serie dei suoi Scritti inediti, dopo I. Dentro e oltre gli anni ’60 [€ 16 - (2005) 9788845702143]; II. Il centrismo sui generis [€ 17 (2006) 9788845702327]; III. Il ’77 e dintorni [€ 16 (2007) 9788845702457]; IV. Rapimento moro e declino della sinistra [€ 17 - (2007) 9788845702471]; V, Dal piombo allo stagno [€ 20 (2014) 9788845702891.
20,00 19,00

Hegel: una mistificazione. Con testi in appendice di Schopenhauer, Marx, Popper, Brecht, Shirer, Geymonat...

Roberto Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 258

Fra le tante truffe teoriche ultracquisite, c’è il sistema filosofico di Hegel. In altro libro di questa casa editrice è stato dimostrato che tutta l’impalcatura di tale sistema si fonda su un termine privo di qualsiasi significato in qualsiasi lingua (in tedesco, in italiano ecc.): Bestimmung (determinazione) e bestimmen (determinare). Un nome e un verbo che non vogliono dire nulla. E finora nessuno ha raccolto la sfida di venirci a spiegare che cosa significhino. Eppure su di essi ruota l’intero sistema della dialettica hegeliana. Il bello è che la truffa accademica rappresentata dall’hegelismo fu denunciata quasi in contemporanea da un pezzo da novanta del pensiero filosofico: Schopenhauer nel 1844 e nella sua opera più celebre. C’è poi la grande e plurisecolare «mistificazione» dei marxologi i quali hanno sempre cercato di stabilire una connessione tra il pensiero di Marx e quello di Hegel, giocando sul fatto che in gioventù Marx era stato hegeliano, anche se, a sentir lui, aveva solo «civettato col linguaggio di Hegel». Resta il fatto che il Marx maturissimo - nel 1873, nel Poscritto a un testo fondamentale come la 2ª edizione del Capitale - liquidò sommariamente l’hegelismo definendolo una «mistificazione» e, per il resto della sua vita, non gli rivolse più attenzione (come del resto faceva ormai da alcuni anni, da quando cioè si era messo a studiare cose più serie e concrete come gli economisti inglesi, i pionieri dell’antropologia culturale ecc.). Popper mise la pietra tombale sull’hegelismo, chiudendo il circolo, visto che questi tre grandi esponenti della storia del pensiero, incarnavano tre correnti filosofiche diverse, irriducibili una alle altre. Per diluire la portata delle loro critiche (non potendole cancellare del tutto) sono stati scritti centinaia e centinaia di libri in ambienti accademici e nelle scuole di partito di tutto il mondo - in accordo all’analisi di Schopenhauer che aveva denunciato anche «la nutritiva filosofia delle università», coloro che «di filosofia dovevano vivere» per timore di Dio, della Chiesa, dei Ministeri, delle Accademie e... degli Editori.
15,00 14,25

Dall'alienazione al godimento. Genesi della sociologia del lavoro in Marx ed Engels

Pierre Naville

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 328

Questo è un «classico» fondamentale negli studi sul marxismo e sulla sociologia del lavoro. Fu pubblicato una prima volta nel 1975 dalla Jaca Book, nella traduzione di Antonella Marazzi e Roberto Massari (il quale Massari all’epoca frequentava la casa di Naville come un mussulmano alla Mecca). Ma il libro passò quasi inosservato perché i principali «marxologi» italiani subivano ancora i postumi della sbornia maoista e quindi non avevano gli strumenti teorici per capire che l’alienazione (in senso marxiano) esisteva anche nei paesi presuntamente socialisti. Che ovviamente socialisti non erano, ma di alienazione ne producevano tanta da far concorrenza anche ai paesi capitalistici. Da allora è passato quasi mezzo secolo, il maoismo e il marxismo-leninismo sono oggetti di studi archeologici, e forse è arrivato il momento di «godere» veramente l’ampio respiro teorico e la dilatazione mentale che la ricerca contenuta in questo libro regala al lettore. La revisione di Massari non ha apportato grandi modifiche. Nel frattempo questa casa editrice ha pubblicato altri due libri di Naville: "Ricordi e pensieri. L’ultimo quaderno" (2019), 224 pp., € 12 - 9788845702679; e "Il tempo del surreale. Corpi" (2019), 368 pp. € 20 - 9788845703300.
22,00 20,90

Internazionale dell'odio, Come si costruisce? Come si decostruisce?

Juan-José Tamayo Acosta

Libro: Copertina morbida

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 255

È un'analisi rigorosa del rapporto stabilitosi tra religione e politica in America latina, Stati Uniti ed Europa. L'alleanza fra l'estrema destra e i movimenti cristiani fondamentalisti ha fatto nascere una nuova religione l'Internazionale cristoneofascista - che si nutre di odio, fanatismo, omofobia, antifemminismo e antiecologismo, oltre ovviamente al più tradizionale oscurantismo religioso. Essa inocula queste manifestazioni paranoiche tra i propri seguaci e cerca di diffonderle nella società civile. La crescita di atteggiamenti così inumani sta cambiando i rapporti di forza in alcune parti del mondo e questo libro rappresenta un tentativo di opporvisi.
17,00 16,15

Gli Chouans o la Bretagna nel 1799

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 438

Il romanzo di Balzac è ultracelebre da sempre e non richiede una presentazione. La nuova traduzione di Angelo Leghi è corredata da note esplicative. Nel libro sono inserite molte immagini d’epoca e di copertine di precedenti edizioni. La novità e il valore aggiunto di questa riedizione del romanzo stanno nei saggi che lo accompagnano e che si collocano al vertice di una lunga tradizione di esegesi letteraria. Il lettore cólto dovrebbe essere consigliato di acquistare questa versione del romanzo proprio per i materiali di corredo che l’arricchiscono. Saggi critici in Appendice: "Balzac, romanziere e storico. Il caso Les chouans", di Geneviève Madore. "Balzac e la Rivoluzione ne Les chouans", di Joseph Sablé. "Il retroterra documentale de Les chouans di Balzac", di Gilbert Malcolm Fess. "Un giudizio di Trotsky su Balzac" (nota di Paolo Casciola). Per l’occasione gli si potrebbero proporre alcuni libri di accompagnamento pubblicati negli ultimi tempi, come "Le grandi leggende di Francia" (2021, € 20 - 9788845703515); "Le origini dei culti rivoluzionari: 1789-1792" (2021, € 16 - 9788845703393); "Culto della Ragione e dell’Essere supremo: 1793-1794" (2021, € 20 - 9788845703508).
22,00 20,90

Red spanish notebook. Taccuino della Guerra di Spagna

Mary Low, Juan Breá

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 272

Si tratta di un’autentica chicca per appassionati: una vera storia d’amore, ambientata nella prima fase della Guerra civile in Spagna, raccontata come un diario politico da entrambi gli amanti. I due autori erano persone eccezionali: lei inglese cosmopolita e lui cubanissimo (formatosi nelle lotte a Cuba contro la dittatura di Machado). Entrambi trotskisti e volontari tra le file del Poum: la sinistra rivoluzionaria all’interno dell’antifranchismo, guidata da Andrés Nin, e attaccata dagli stalinisti nelle giornate di Barcellona raccontate da Orwell. Entrambi poeti e adepti del surrealismo. Entrambi pieni di una carica di vita che sprizza da ogni pagina. Testimoni preziosi della fase ascendente della Rivoluzione spagnola... sopravvissuti. Il libro ha una storia singolare (dopo il reprint che ne fece Ferlinghetti a San Francisco) che è ovviamente raccontata dal curatore. Ma non era mai arrivato in Italia. Ora ci arriva alla grande: con un notevole corredo iconografico, con l’introduzione di James (l’autore de I giacobini neri) - assente da tutte le successive edizioni - con la recensione di Orwell e altri materiali per i cultori della materia. Con testi in appendice di C.L.R. James, George Orwell, Eugenio Fernández Granell, Giorgio Amico, Roberto Massari. Per l’occasione si possono riproporre 4 titoli collegati: "Terra e libertà [scritti di Andrés Nin]" (1996, € 13,43 - 9788845702488); "Spagna libertaria" (2007, € 15 - 9788845702488); "Storia del trotskismo in america latina" (2013, € 18 - 9788885378841); "Wifredo Lam. Il grande surrealista cubano" (2006, € 8 - 9788845702396).
16,00 15,20

Scritti contro. Saggi di storia e di rivolta

Howard Zinn

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 196

Il nome di Howard Zinn (1922-2010) è ormai molto noto anche in Italia, soprattutto per il grande successo avuto dal suo capolavoro (Storia del popolo americano) che il Saggiatore ha ripubblicato finalmente in buona edizione nel 2017. Negli Stati Uniti Zinn è considerato un mito per aver trascorso la sua vita di storico a dimostrare tutto il contrario di ciò che la storiografia statunitense aveva cercato di far credere: egli, infatti, ha documentato e raccontato tutte le fasi della storia degli Usa (dalle origini alla contemporaneità) assumendo il punto di vista degli «altri», degli «esclusi». Questi potevano essere volta a volta i nativi americani, i neri schiavizzati, gli immigrati delle più tarde generazioni, i giovani costretti alla leva, gli operai, le donne, i gay. In questa antologia, rapida e leggera, sono presentati alcuni testi inediti che abbracciano le tematiche più significative nella produzione di Zinn. Poiché sono molti i suoi libri non ancora tradotti in italiano, qui se ne dà un anticipo ragionato e ben selezionato.
12,00 11,40

Orvieto etrusca

Pericle Perali

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Pericle Perali (1884-1949) è stato un celebre etruscologo orvietano. Il fatto che fosse nato a Orvieto è molto importante perché egli stranamente libero da campanilismi si oppose alla vulgata con cui tra fine’800 e primi del ‘900 si cercò di trasferire Velzna, la capitale religiosa e politica degli Etruschi, a Orvieto. Il suo testo principale apparve come articolo nel 1905 e fu poi ripubblicato come libro nel 1928 in un’edizIone da tempo introvabile (anche nelle biblioteche italiane). Un reprint di alcuni anni fa riprodusse l’edizione del 1905 che corrisponde grosso modo a un terzo del contenuto di quella del 1928 (che qui, quindi, viene dato per la prima volta). In tale testo Perali dimostra in termini archeologici (con foto e disegni) non solo che Velzna etrusca era Bolsena, ma che la città di Orvieto era in quanto tale il Fanum di Voltumna, cioè una sorta di Ginevra delle Nazioni unite dell’Etruria, visto che Velzna era la capitale politica e religiosa della Dodecapoli etrusca centroitalica: quindi non che il Fanum stesse a Orvieto (come dicono ormai anche gli archeologi), ma che Orvieto in quanto tale fosse il Fanum. In questo modo si risolve il problema spinoso di quale nome avesse l’Orvieto etrusca. Perali espose per primo questa seconda tesi che si trova sviluppata in forma più ampia, più documentata e aggiornata nel recente libro di R. Massari (Volsinii etrusca nelle fonti greche e latine). La questione di Velzna, del Fanum e di Orvieto etrusca non è d’importanza locale, ma riguarda l’insieme dell’etruscologia e degli studi antiquari. Per tale ragione anche questo secondo libro si può proporre a coloro che s’interessano a tali studi. I testi in appendice tutte autentiche chicche, rare e introvabili anche per gli studiosi in parte difendono una tesi e in parte l’altra. Il libro è destinato a far saltare alcune certezze accademico-baronali. In appendice testi di: Gian Francesco Gamurrini, Ettore Gabrici, Consalvo Dottarelli, Mario Bizzarri, Alessandro Fioravanti, Roberto de Rubertis, Beatrix Klakowicz.
20,00 19,00

Manuale per... cambiare il mondo Per giovani che vogliano (con)correre a creare futuro

Roberto Savio, Giuliano Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 268

Il libro rappresenta un esperimento: esso tenta di spiegare ai giovani la complessità del mondo attuale - in particolare il suo degrado economico, climatico, sociale, politico e culturale - fornendo i dati indispensabili in forma di grafici e tabelle facilmente comprensibili, e richiamando gli esempi positivi più corrispondenti agli obiettivi verso i quali Savio tenta di indirizzare il suo potenziale pubblico. La si può definire come un’opera divulgativa di livello medio-alto.
18,00 17,10

Gialloarancio per il sudario

John D. MacDonald

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 272

"Un pizzico di Amarcord sta alla base di questa nuova edizione del romanzo del grande giallista John D. MacDonald, ideatore della fortunata serie centrata sulla figura del detective dal volto umano Travis McGee. Amarcord perché è stata "la prima traduzione fatta dal sottoscritto", l’editore Roberto Massari. Da allora ne avrò fatte almeno una sessantina, oltre al centinaio di revisioni di traduzioni altrui, Era il 1965-66 e avevo vent’anni. Antonio Ghirelli (direttore del Corriere dello Sport e futuro capo dell’Ufficio stampa del Quirinale con Pertini) presentò alla Garzanti me e suo figlio (mio compagno di liceo al Mamiani), facendoci assegnare questo romanzo del 1965. Lo traducemmo in due e proponemmo il titolo - «Gialloarancio per il sudario» - che meglio corrispondeva all’originario "Bright orange for the shroud". Il libro invece uscì solo nel 1969 con il titolo: Il sudario verde. Per farlo, era stato cambiato nel testo anche il colore della vestaglia che avrebbe dovuto fungere da sudario. Il redattore ignorava grossolanamente che MacDonald inseriva sempre un colore nei titoli della serie dedicata a McGee. E sostituendo il gialloarancio con il verde, non poteva immaginare che nel 1979 sarebbe comparso anche il verde nel 18° romanzo con McGee - The green ripper - che infatti uscirà nei Gialli Mondadori nel 1981 col titolo da western spaghetti di Requiem per la mia donna. Il «verde» era inutilizzabile e quindi si eliminò del tutto il riferimento a un colore (come invece accadeva nei 21 romanzi della serie). Ah, dimenticavo di dire che il romanzo è molto bello e che l’ho dovuto ritradurre da capo. L’ho fatto per due motivi: per togliermi il gusto di vedere stampato il vero titolo e perché penso che al lettore italiano sia dovuto questo regalo, vale a dire una traduzione accurata (senza parafrasi) e un titolo fedele. So per certo che i fans di Travis McGee sono molti ed io continuo ad essere uno di loro."
16,00 15,20

Fourier in salsa postsituazionista

Fourier in salsa postsituazionista

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2022

pagine: 186

«Dal mio arrivo a Girona sono riuscito a realizzare un piccolo sogno: diventare un libraio. Tale attività mi ha permesso d'integrarmi nella vita sociale di una città che, trovandosi non lontana dalla frontiera, è sempre foriera anche di incontri interessanti. E da quando, in compagnia di Laura, ho iniziato a partecipare ai mercatini delle pulci in città e nei dintorni, non ne sono mancati di curiosi. Uno di questi, l'incontro con Joan Adrover Duran. Ai tempi vendevo ancora, o per lo meno provavo a vendere dei quaderni rilegati a mano e decorati con dei collage, mentre Joan si dedicava già da tempo alla fabbricazione di carta e alla sperimentazione di tecniche di stampa artigianali. Bastò poco per coincidere e decidere d'intraprendere insieme un progetto editoriale su queste basi. Insieme ad Emili Rodríguez, incaricato della parte grafica, e col nome di Mercurial Impremta, si diede inizio quindi alla progettazione del prototipo. Quelli, però, erano anche gli anni in cui avevo cominciato ad appassionarmi di Fourier, sia per il fatto di frequentare Roberto, sia per la preziosa biografia scritta da Beecher, da lui donatami...» (Dalla Premessa di Alessandro Scuro)
12,00

Sono il boia Sanson... che ghigliottinò il Re, Danton e Robespierre

Aldo Solé Obaldia

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 211

«Sono Charles-Henri Sanson di Longval. Figlio, nipote e pronipote di boia. Quarto di una famiglia di sei generazioni di boia. Il peggior mestiere del mondo e a me è toccato esercitarlo nel peggior momento. Non credo che in tutta la storia esista un altro boia con una carriera eccezionale come la mia. Durante i quindici anni in cui ho dovuto assumere il ruolo di capo dei boia di Parigi, è toccato a me uccidere 2.918 persone di ogni tipo, da semplici briganti di strada a re e regine, passando per tutta la fauna di politici spietati che questa maledetta rivoluzione aveva generato in nome della virtù. Non ho decapitato solo persone, ma anche governi e regimi. Ho iniziato col titolo di boia reale, ma poi ho continuato come boia di una Repubblica che si riproponeva di cambiare tutto, ma non ha abolito il mio mestiere. Tutt'altro. Lo ha raffinato al punto che ha dovuto basare la sua stessa esistenza sul mio lavoro»
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.