MC Editrice
Con un cuculo sul dito in qualche paradiso
Paolo De Benedetti
Libro
editore: MC Editrice
anno edizione: 2017
Acqua, se ci chiudono il rubinetto. Diritti e regole in condominio
Marco Manunta
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 128
Anche oggi è sempre più frequente che il rubinetto di casa venga chiuso dal gestore o dal condominio, provocando situazioni di grave disagio anche igienico-sanitario. In anni di difficoltà economiche, i distacchi possono essere per il mancato pagamento della tariffa al gestore del servizio idrico, oppure dal mancato pagamento di spese condominiali. L'autore, magistrato a Milano spiega i meccanismi sociali e giuridici del fenomeno, a partire dai casi in cui l'amministratore di un condominio si rivolge al giudice per ottenere il distacco dell'utenza. L'innegabile esistenza del diritto umano all'acqua si scontra con il distacco: la conquista dell' acqua potabile e quindi l'igiene per tutti, rischia di venire vanificata dal meccanismo del pagare per avere. Le soluzioni esistono e il libro, attraverso un' esposizione delle norme nazionali e internazionali, indica le strade percorribili da utenti, amministratori e operatori del diritto. Con il corredo dei contributi di Eugenio Correale, direttore del Centro Studi ANACI e di padre Alex Zanotelli. In Appendice, una selezione ragionata delle principali norme di riferimento.
Tenzin Palmo. Spiritualità femminile. L'insegnamento di una maestra del buddhismo tibetano
Libro: Libro in brossura
editore: MC Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il primo libro in lingua italiana sulla figura e gli insegnamenti di Tenzin Palmo: un'opportunità per avvicinare il pensiero buddhista nella tradizione tibetana attraverso le parole vive dell'esperienza. Londinese, una delle prime occidentali a essere ordinata monaca buddhista, Tenzin Palmo ha passato 12 anni in solitudine, vivendo in una grotta nella foresta himalayana. Successivamente ha creato il monastero femminile Dongyu Gatsal Ling, ridando vita a quella tradizione del monachesimo delle donne che era stata molto importante nella tradizione tibetana. Anche per questo, nel 2008 ha ricevuto il titolo di Jetsunma, Venerabile Maestra.
Il gioco delle parole aperte. Come imparare le lingue stimolando la mente
Jacques Vigne
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 128
Imparare una nuova lingua è di per sé una cura di giovinezza. Si è dimostrato che il cervello di chi studia una nuova lingua dopo i cinquant'anni non perde peso. L'apprendimento delle lingue è importante, è il perno centrale della costruzione di uno spazio comune e dell'integrazione: ma oggi occorre un metodo rapido e flessibile che permetta di dosare il tempo e che eviti noiosi automatismi. Affidarsi al gioco e non solo alle nostre capacità è un aiuto prezioso. La proposta di Jacques Vigne, medico psichiatra e conoscitore della spiritualità orientale, è in questo senso originale. Si basa sulla tecnica dell'"aprire" le parole da memorizzare, creando parole intermedie o ibride: un metodo che corrisponde molto alle tecniche di memorizzazione dei Veda,i testi sacri dell'induismo. Il libro contiene una descrizione articolata delle varie tecniche, collaudate dallo stesso autore, e che risultano efficaci grazie a esercizi di qualche decina di minuti. Un aiuto ulteriore per l'apprendimento viene dalle pratiche di meditazione e yoga descritte nella parte finale. In ogni lingua c'è una cultura e rappresenta il cordone ombelicale sonoro che ci lega alla madre.
Viaggiare senza spremere il mondo. Turisti, ecoturisti e viaggiatori
Michela Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 80
È vero che il turismo ha ucciso il viaggio e lo ha fatto diventare solo un enorme supermercato dei nostri svaghi? Perché l'interesse per il turismo verde può trasformarsi da ecoturismo a "egoturismo"? È ancora possibile viaggiare senza far danni, senza spremere il mondo? La contrapposizione fra turismo fautore di progresso e turismo causa di inquinamento e degrado socio-ambientale sembra insuperabile ma il viaggio mantiene quella straordinaria energia capace di svelare contraddizioni, riservare sorprese, muovere potenzialità. Se una vera alternativa al turismo di massa è difficilmente immaginabile, ha invece sempre più senso considerare il turismo come motore di cambiamento nell'uso del territorio, come cruciale fattore di una strategia dello sviluppo sostenibile che renda organico il rapporto fra ecosistemi naturali, risorse, società locali ed economie locali e nazionali. È quanto ci si propone di indagare raccogliendo i tanti sguardi verso quell'uomo-viaggiatore che deve continuamente aprirsi alle differenze e mettersi in gioco, ricordando che il viaggio inizia dove finiscono le nostre certezze.
L'urgenza di una meditazione laica. Per la cura di sé e degli altri
Jacques Vigne
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 160
La meditazione "laica" rappresenta un'avventura centrale e imprescindibile della nostra epoca, un'opportunità che si apre a tutti gli esseri umani, che permette di integrare i valori della spiritualità laica e di applicarli nella vita quotidiana. Come la psicoterapia, si fonda sull'idea che possiamo cambiare. Questa possibilità di uscire dalla sofferenza attraverso la consapevolezza e la presenza mentale, è apparsa straordinariamente moderna con i recenti studi sulla neuroplasticità del cervello. Una pratica che va oltre alla psicoterapia e la può efficacemente integrare. L'autore, medico psichiatra e profondo conoscitore delle tradizioni spirituali orientali, entra nel vivo della pratica, sottolineando l'importanza di metodologie collaudate; e attraverso citazioni ed esempi spiega con immediatezza ed efficacia come la pratica meditativa può attenuare la dicotomia corpo-mente e ottenere una maggiore coerenza e integrazione tra i vari livelli della persona. Un intero capitolo è dedicato alla meditazione camminata, una pratica per tutti, priva di sforzo, nel piacere del momento presente e che può rivelarsi una terapia spirituale molto profonda.
Guarire con il sole e la terra. Rimedi e autoterapie per corpo e psiche
Jacques Vigne
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 80
Il nostro corpo ha la capacità di guarire, anche grazie alla rete a cui è naturalmente collegato: ciò che ci mantiene in salute è la continua e rinnovata comunione con la natura. Un approccio più integrato e olistico alla comprensione del vivente porta conseguenze positive anche nel campo della salute, ottenendo finalmente riconoscimento scientifico. La luce, il sole, la terra sono alleati preziosi e fonti cui attingere per mantenerci sani. Nel mondo della natura esistono le malattie e contemporaneamente i rimedi come da secoli ci tramanda la sapienza tradizionale: siamo tutt'uno con il regno biologico e questa consapevolezza rappresenta un primo passo per la nostra salute fisica e psichica. Jacques Vigne, psichiatra e psicologo spirituale francese, espone qui per la prima volta le ultime ricerche sulle proprietà terapeutiche per corpo e psiche della vitamina D in associazione con la fototerapia nel trattamento delle più diffuse patologie del nostro tempo, in particolare le malattie autoimmuni, i tumori, la depressione, i disturbi alimentari. Una parte del libro è dedicata alla relazione cibo-mente e alla cura dell'anoressia, partendo dai tentativi di autoterapia dei malati.
Cibononcibo. La fragilità alimentare. Dai campi alla tavola conoscere per cambiare
Roberto Meregalli
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2014
pagine: 192
Cosa sta succedendo al cibo? Come e in che modo ci nutriamo? Si parla di cibo come il petrolio del futuro: cosa avviene in agricoltura? Chi sono oggi i proprietari della terra, dei semi e degli alimenti? Il libro spiega in modo chiaro, documentato e avvincente come funziona il complesso sistema agroalimentare e ne mette in luce le tante contraddizioni: una grande clessidra che vede a un'estremità 1,3 miliardi di agricoltori e all'altra 7 miliardi di persone da sfamare. Per passare da un capo all'altro, il cibo deve attraversare una strozzatura composta da chi commercia, compra e distribuisce, un numero assai ridotto di soggetti. Dieci imprese controllano quasi per intero il mercato delle sementi e quello dei prodotti chimici per l'agricoltura: con quali conseguenze per coltivatori e consumatori? Le industrie alimentari si riforniscono da una manciata di multinazionali che trasportano cereali e carni da una parte all'altra del pianeta. Da un lato, iper-igiene nel sistema produttivo, che toglie di mezzo le tipiche produzioni locali; dall'altro, contaminazioni da antibiotici, ormoni, batteri. Il libro dedica un lungo capitolo alle nuove agricolture e alle possibilità di cambiamento che anche come consumatori possiamo mettere in campo.
Continuamente danza. L'infinito in corpo
Michela Bianchi, Nuria Sala
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 120
La danza è una delle arti più antiche, un atto di creazione, una forma dell'esistenza e anche una forma di pensiero che si incarna nel corpo. Ed è proprio sulla danza come "scrittura del corpo" che questo libro si sofferma e indaga, attraverso un percorso originale che nasce dal rapporto diretto con chi la danza la pratica e la elabora, e porta il lettore a stretto contatto con il gesto e il movimento. In questo senso il progetto grafico è stato pensato per rendere la poetica e l'intelligenza del gesto, la tensione del corpo in movimento e la sua capacità di dilatare lo spazio e oltrepassarlo. Ciò grazie alle suggestive immagini dell'artista Francesco Santosuosso e alle illustrazioni degli allievi dell'Istituto Europeo di Design di Milano.
Acqua terra energia. Progettare il futuro in tempo di crisi
Marco Manunta, Roberto Meregalli
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 80
Energia. Gli effetti della crescente fame di energia sul pianeta sono rilevanti. Dove si colloca l'Italia in questo contesto? Abbiamo bisogno di nuove centrali o di nuovo gas? Paghiamo le bollette elettriche più alte d'Europa? Che ruolo hanno rinnovabili e nucleare? Acqua. Come è possibile mantenere il controllo democratico su questo bene comune? Nonostante l'esito del referendum del 2011, continuano le manovre per smantellare i servizi pubblici. In che modo? Quali sono i costi in bolletta di una gestione affidata al mercato? Perché, in Europa, i Comuni decidono di tornare alla gestione interamente pubblica? Terra. Perché la terra è sempre più oggetto di contesa? Si parla di cibo come petrolio del futuro: cosa sta succedendo all'agricoltura? Quanto influisce la finanza sul prezzo del cibo nel piatto? E il cambiamento del clima? Come assicurare a tutta l'umanità l'alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile.
Dalla depressione alla rinascita. Luci del vuoto. Un percorso psicoterapeutico e spirituale
Jacques Vigne, Michèle Cocchi
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 176
In Occidente c'è un forte bisogno di una psicologia spirituale che non sia basata né sul dogma né sulla patologia. Il diffuso desiderio di spiritualità è stato intercettato dall'industria dei consumi che ha proposto continui "surrogati"; le merci, nel senso più ampio del termine, non hanno esaudito il bisogno di felicità, i grandi magazzini non hanno potuto sostituire le relazioni sociali. I casi di depressione esposti a cura di Michèle Cocchi ne sono un esempio eloquente. Ogni depressione ha una localizzazione a livello cerebrale: individuandola si può agire con terapie neurocomportamentali adatte. Jacques Vigne parte dagli studi di Richard Davidson per andare oltre: basandosi sulla trentennale esperienza di insegnamento della meditazione a pazienti in cura psichiatrica, propone un percorso di autoguarigione attraverso la meditazione, che si rivela nel lungo periodo la migliore terapia antidepressiva. Psicoterapia e meditazione hanno in comune un repertorio di pratiche. Il libro contiene una selezione di pratiche meditative, sperimentate negli anni e descritte qui per la prima volta.
Animali e noi. Un destino in comune
Paolo De Benedetti, Michela Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: MC Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 72
"Che Dio abbia cominciato, il primo giorno, creando l'uomo, e abbia poi creato piante e animali per consolarsi del cattivo esito di Adamo ed Eva", osa immaginare Paolo De Benedetti. Gli animali non esistono in funzione dell'uomo, solo perché se ne possa servire, né rappresentano una sorta di minoranza oppressa da porre sotto tutela. Occorre avere coscienza di quanto noi riceviamo dagli animali e della insopportabile tristezza che sarebbe un mondo senza di loro. Gli animali sentono, soffrono, ci guardano; partecipano con noi, e con tutto ciò che vive, al continuo processo di creazione. Le tante voci delle tradizioni spirituali e filosofiche, della poesia e della scienza che abbiamo scelto di richiamare in queste pagine annunciano, con sorprendente concordanza, questo viaggio comune. E vogliono indicare la possibilità di ricomporre una nuova alleanza con loro.