Medinova Onlus
Russània
Gabriella Rossitto
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2010
pagine: 100
Gabriella Rossitto canta l’amore con una forma tutta sua, con una continua lotta tra cuore e cervello, tra sentimento e razionalità. I versi della raccolta sono caratterizzati da tenere e soffuse aree di malinconica liricità che disegnano efficacemente i suggestivi paesaggi dell’intimità poetica. È un esempio di continuità della produzione poetica siciliana - quella rinnovata - che si pone i problemi linguistici e stilistici per meglio comunicare con la gente del proprio tempo. Opera vincitrice del Premio “Martoglio” ed. 2010.
Perle d'acqua
Fabio Scibetta
Libro: Copertina morbida
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2009
pagine: 132
Un libro a due parti: nella prima si ha il racconto della storia con il terribile incidente di cui l'autore è stato vittima; nella seconda sono raccolte le poesie scritte prima. I temi dominanti sono: l'amarezza verso un mondo diventato freddo, l'angoscia dentro la sua anima 'persa', la consapevolezza di non essere 'nulla', la solitudine, l'amore.
Ogni jurn... la vita
Michele Sarrica
Libro: Copertina morbida
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2009
pagine: 96
"Sono liriche con struttura compositiva costruita con versificazione asimmetrica, con polifonia tra cadenze ritmiche e suoni delle parole, con vocazione per una agilissima mobilità d'accordi. Si respira, in tutta la silloge, un'aria tenera e malinconica, dolce e commossa. Sarrica è un lirico, è un cantore dei sentimenti. Perciò la sua poesia è un documento di sincera umanità."
L'arte dello scrivere di Leonardo Sciascia
Nino Agnello
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2009
pagine: 180
È un’opera che analizza - in forma di dissezione analitica strutturale - l’arte dello scrivere di Leonardo Sciascia. Opera utile a chi già conosce il grande scrittore siciliano per capirlo meglio; a chi desidera conoscerlo senza infingimenti critici e tabù; a chi dovrà svolgere studi di ricerca letteraria e critica.
Venti di sicilinconia
Piero Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2009
pagine: 100
Opera vincitrice del "Premio Martoglio 2009".
Le nostre radici
Carmelo Tinaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2009
pagine: 132
Un viaggio nella memoria dove protagonista principale è l’intero quartiere di Palma Oliva degli anni 40/50 e la vita sociale umana collettiva politica di un paese. Un romanzo dove la scrittura acquista il valore della storia vissuta in prima fila.
Vite sospese. Tra medici e bambini
Lia Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2009
pagine: 132
Opera autobiografica con protagonisti il dolore e la dignità con cui questo viene affrontato. Questo libro può insegnare ai medici come meglio rapportarsi con le malattie e soprattutto con le persone umane e non con ‘i pazienti’. Opera intrisa di grande umanità ed ironia che permette di rafforzare l’identità artistico/letteraria di una delle più valide scrittrici del nostro tempo.
Eccellenza vi supplico. Lettere di richiesta di grazia di donne siciliane al duce
Calogero Castronovo
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2009
pagine: 144
È una raccolta storica di lettere scritte (si fa per dire) da donne mosse dalla disperazione per chiedere al duce grazia per loro parenti. È una dura e vibrante testimonianza della crudeltà del regime. Opera ricca di foto e riproduzioni in anastatica che documentano uno spaccato della vita e realtà siciliana, un mondo complesso. È un’opera che fa capire e conoscere la ‘vera’ storia.
Non ricordo più il tuo volto
Francesco Geraci
Libro: Libro rilegato
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2008
pagine: 228
Illucescit
Lillo Casà
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2008
pagine: 68
Aspettando Montalbano
Guglielmo Trincanato
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2008
pagine: 132
Tra storia e finzione. L’arabica impostura dal Settecento a Leonardo Sciascia
Camilla Maria Cederna
Libro: Libro rilegato
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2020
pagine: 180
“Camilla Maria Cederna ci propone un libro che coniugando la storiografia civile con quella letteraria, l’indagine d’archivio con l’inchiesta filosofica ed esistenziale, offre un ricco e documentato regesto intorno alla ‘arabica impostura’, ai suoi retroscena, ai suoi protagonisti e comprimari, alle impronte impresse nella storia successiva. E ci regala un capitolo di critica sciasciana, convocando lo scrittore nell’ultima sezione del libro, come il deus ex machina della tragedia antica, ad illuminare e ricomporre i vuoti e le contraddizioni di quel rebus storiografico e filologico.” (Antonio Di Grado)

