Medinova Onlus
Cartoline colorate. Storie di donne
Giusi Carreca, Annamaria Tedesco
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2016
pagine: 100
"Cartoline colorate" racconta venti reali storie di donne che rappresentano uno spaccato sociale di estrema attualità. È una riflessione sull’universo femminile, veri pezzi di vita, immagini di donne che nonostante tante difficoltà e violenze subite riescono a ‘colorare’ la loro esistenza parlando di sé con intensa ironia. È un’opera scorrevole e cruda nel linguaggio che assume valore educativo e didattico e che è già stata adattata in forma teatrale con esecuzione anche di musiche originali.
Roxana. L'altalena del viaggio della vita
Fina Bellomo
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 180
Nun mi chiamari fimmina
Laura La Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 92
L'autrice usa la parola come giavellotto. Lo fa con un linguaggio semplice, con una forma letteraria lineare, asciutta ma incisiva. Nella poesia trova la parte migliore di sé, ma anche una buona dose di ottimismo e di speranza. Opera vincitrice del Premio Martoglio ed. 2014.
Casteltermini nel dopoguerra. Vicende politiche e sociali
Mario Mallia
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 180
Saggio che analizza le vicende politiche e sociali in linea prioritaria del comune di Casteltermini con interessanti coinvolgimenti dell’intera Provincia di Agrigento. Personaggi e fatti vengono trattati con precisione ed obbiettività e narrati con scioltezza ed accattivante affabulazione. Mallia consegna agli storici, ai curiosi, agli appassionati di culture locali la sintesi di un intenso e particolare periodo storico carico di passione politica e di questioni importanti come quelle delle miniere.
Mannalà
Salvatore Indelicato
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 124
Raccolta di racconti legati ai ricordi d’infanzia e della prima giovinezza dell’autore che descrive una Agrigento che non c’è più. Tra le pieghe della narrazione vengono inseriti i grandi concetti della vita. Si intrecciano storie, vite, tradizioni ed aspetti sociali e culturali che rappresentano un microcosmo che d’incanto si trasforma nel grande teatro del mondo dove ognuno di noi ha il suo ruolo da interpretare fino in fondo magari con un buon grado di autoironia, di sorrisi e di velata malinconia.
L'iconografia del Vesperbild nella Sicilia del Rinascimento. Storia dell'immagine della Pietà nel panorama sociale, politico e culturale siciliano dalla fine del XV secolo all'inizio del tardo Manierismo (pittura e scultura)
Raffaella Cottone
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 140
Questo volume sa individuare nelle immagini le vicende di un racconto che si cela sotto la superficie dei caratteri estetici. Qui l'autrice dimostra che viene ridimensionata l'idea di una presunta marginalità della Sicilia rispetto ai grandi movimenti artistico-culturali europei, e si riscontrano, invece, legami, interconnessioni, reciproche influenze talmente forti e molteplici da collocare la produzione artistica isolana nel più vasto contesto dell'arte europea tra Quattrocento e Cinquecento. Il volume contiene una documentazione iconografica sia a colori e sia in bianco e nero.
Bioetica e magistero. Da Pio XII a papa Francesco
Enzo Di Natali
Libro
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 948
Lavoro che “attraversa tutti i documenti pontifici da Pio XII a Papa Bergoglio: dalla procreazione assistita all’eutanasia, dallo statuto personale dell’embrione alla clonazione umana, ecc.” La completezza di documentazione, la specifica sistematicità, la ricchezza di note e riferimenti bibliografici in associazione della profondità delle analisi testuali, fanno di questo volume un sussidio didattico che non può mancare sul tavolo di lavoro di chi si occupa di bioetica e magistero.
Il sud vola. Viaggio tra startup e giovani innovatori. E la pubblica amministrazione?
Alessandro Cacciato
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 220
Viaggio tra startup e giovani innovatori. E la Pubblica Amministrazione? L’autore narra in forma documentata e convincente quello che sta succedendo ora nel Sud Italia che è qualcosa di assolutamente nuovo e che è destinato a cambiare il modo di concepire il mondo del lavoro ed il rapporto con la politica. Vengono portati in evidenza esempi concreti di startup vincenti che stanno cambiando la storia e l’economia del Sud.
Sonetti sicani
Francesco Setticasi
Libro
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2015
pagine: 80
L’opera poetica è un testo di nuova sperimentazione letteraria che unisce stile classico con modelli sicuri di segni grafici dell’avanguardia letteraria degli anni sessanta.
Il peccato e lo scisma
Enzo Di Natali
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2014
pagine: 110
L’autore narra in forma liberamente romanzata la storia di un prete che ha avuto un ruolo importante nello storico Scisma di Grotte del secondo ottocento. È un susseguirsi di colpi di scena, di fatti e misfatti che rendono avvincente la e partecipata la lettura anche in virtù della qualità di scrittura.
Ombre scolpite
Alfonso Gueli
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2014
pagine: 164
Diciannove racconti che mettono in evidenza la grande sapienza compositiva a livello stilistico dell’autore, scrittore e drammaturgo, che nei racconti trova una dimensione grottesca e creativa di raffinata qualità. È l’impegnativo affondare l’affilatissimo bisturi della scrittura nel corpo cancrenoso della società per tirare fuori aspetti inconsueti portati ad arte.
La narrativa italiana oggi. Vetrina di romanzi
Antonio Palermo
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2014
pagine: 148
È una guida per studenti universitari, liceali, studiosi di letteratura, insegnanti e per tutti coloro che intendono giovarsi di analisi critiche.

