fbevnts | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miraggi Edizioni

Requiem del dodo

Arianna Gasbarro

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Tra cinema, animali estinti e cimiteri, che combina una tomba-sitter italiana a Londra? Tra humour grottesco e flussi energetici tombali, si tratteggia l'inappellabile destino di tutti gli esseri viventi...
12,00 11,40

La pistola sotto il banco. Lettera a un compagno di scuola ex terrorista

Enrica Recalcati

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Scritto da un'ex compagna di scuola di Sergio Segio, esponente di spicco di Prima Linea, la testimonianza sugli Anni di Piombo di una "civile", una riflessione sulla memoria e sull'esposizione mediatica degli ex terroristi.
12,00 11,40

Musica per orsi e teiere

Luca Ragagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Tre partiture in prosa sulla musica e sul tempo, sulle pause che fioriscono tra le note della vita.
12,00 11,40

Bolaño selvaggio

Bolaño selvaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 416

Dopo essere stato un poeta marginale e contestatore, Roberto Bolaño (1953-2003) è diventato in poco tempo un mito e un'icona per la nuova generazione di lettori e amanti della letteratura ispano-americana. Esplorare da prospettive e punti di vista diversi l'inesauribile immaginario di Bolaño è lo scopo di questa raccolta di saggi, a cui hanno partecipato studiosi (come Celina Manzoni, pioniera degli studi bolañiani), traduttori (come Chris Andrews, che riversa in inglese le pagine di Bolaño) e figure molto vicine allo scrittore cileno, nonché di primo piano nel mondo letterario (come Ignacio Echevarría, Juan Villoro, Rodrigo Fresán, Enrique Vila-Matas, Alan Pauls, Carmen Boullosa).
24,00

Sull'origine della luce è buio pesto

Sull'origine della luce è buio pesto

Roberto Mercadini

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

"Chi scrive libri, per me, somiglia a un oculista. Un oculista-stregone, se esistessero oculisti-stregoni. Stando di fianco al lettore, continua a mettergli davanti agli occhi le lenti delle pagine. Una dopo l'altra, con cura meticolosa. A ogni cambio, a ogni finale di poesia o di racconto gli chiede: 'Che cosa vedi adesso? E adesso? E adesso?'. [...] Qual è lo scopo di tutte queste visioni insolite? Avvicinarsi al vero a forza di sommare sguardi, luci, punti di vista diversi. Mostrare che la realtà è più profonda, più vasta, più ricca, più splendente e oscura, più sacra e oscena, più comica e struggente di come appaia a occhio nudo. Di come appare, cioè, attraverso il distratto, disordinato, ordinario sguardo che l'occhio della mente le dedica di solito."
12,00

Imperdibili perdenti. Una trilogia musicale
29,00

Romanzo un cazzo! Antimusica

Romanzo un cazzo! Antimusica

Michele Cosentino

Libro: Copertina morbida

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

14,00

Il volo di Volodja. Vladimir Jascenko, l'uomo e il campione

Il volo di Volodja. Vladimir Jascenko, l'uomo e il campione

Giuseppe Ottomano, Igor Timohin

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

La storia di Vladimir Jas?c?enko, la parabola sportiva e umana di un talento smisurato nel salto in alto. Una carriera sfolgorante e brevissima, culminata in un record del mondo a Milano (235 cm) e interrotta per un grave infortunio. Un personaggio fuori dagli schemi nell'Urss brez?neviana, un ragazzo fragile morto troppo presto. Prefazione di Franco Bragagna. Con un ricordo del prof. Carlo Vittori.
15,00

Ti amo ma posso spiegarti

Ti amo ma posso spiegarti

Guido Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Le poesie di Guido Catalano fanno ridere, di cuore, di pancia e anche un po' più sotto. Dicono che non siano poesie... ma un sabotaggio del senso comune e di quello non comune. Con un'intervista di Gabriele Ferraris e un inserto fotografico.
14,00

Ti amo ma posso spiegarti

Ti amo ma posso spiegarti

Guido Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

12,00

La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da «La sanza africana» di Francis Bebey

La falsa nota di Nyambé. Una fiaba musicale tratta da «La sanza africana» di Francis Bebey

Taté Nsongan, Francis Bebey

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 48

Quando ancora nulla esisteva, Nyambé, il creatore dei bantu, viveva tutto solo in un universo infinito di spazio e di tempo. Con lui, solo la Noia. Una mattina in cui la Noia non gli dava tregua, arrivò in soccorso l'Immaginazione che gli suggerì di costruirsi uno strumento musicale, una sanza. E Nyambé suonò, cantò e ballò con grande felicità, creando nota dopo nota tutto il mondo come lo conosciamo. La saggezza senza tempo delle tradizioni orali permea questo racconto della creazione, liberamente tratto da "La sanza africana" dello scrittore e musicista camerunense Francis Bebey. L'Associazione Kin koba, voci lontane ha ideato e realizzato il progetto di questo libro, pubblicato per la prima volta nel 2005 da Edizioni SEB 27 e ora riedito da Miraggi Edizioni, in un nuovo formato. Completa il volume un CD musicale, opera del musicista Taté Nsongan che ha curato l'adattamento dei testi. All'interno del CD, inoltre, è contenuto un cortometraggio d'animazione realizzato dagli studenti del Corso di specializzazione e aggiornamento in tecniche di animazione, a. a. 2006/2007, dell'Istituto europeo di design di Torino. Età di lettura: da 4 anni.
17,90

In tarda estate

Magdalena Blazevic

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 176

Una favola nera e antimilitarista. dolente, gioiosa, necessaria. «Mi chiamo Ivana. ho vissuto quattordici estati, e questa storia racconta l’ultima». "In tarda estate" è scritto dal punto di vista di una ragazzina di quattordici anni uccisa dai soldati durante un’azione militare in un villaggio bosniaco. La sua voce ricca di semplice e profondo lirismo descrive la pittoresca vita di campagna condotta dalla sua famiglia; l’amicizia con l’inseparabile Dunja; il rapporto ruvido e affettuoso coi nonni. E il modo in cui l’assurda brutalità della guerra civile travolge e distrugge il suo mondo.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.