fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Miraggi Edizioni

Autoritratto in vinile

Autoritratto in vinile

Luca Ragagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

61 brani. 61 dischi. 61 artisti. (No, gli artisti e i dischi sono molti, molti di più…) 61 tessere da 12 pollici in polivinilcloruro che mixano generi e periodi musicali ai ricordi personali. Il risultato è un gioco di rimandi rigorosamente analogici che prova a descrivere la vita in rapporto a una delle sue maggiori consolazioni: la musica. … e 33 scatti da collezione di Alberto Ledda.
15,00

La teoria della stranezza

La teoria della stranezza

Pavla Horáková

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 416

Ada Sabová potrebbe essere la protagonista di una serie tv: ha passato i 30 anni, è una giovane ricercatrice universitaria e fa così tanti sogni da riuscire persino a venderli per scopi commerciali. Improvvisamente, però, per lei sembra giunto lo spietato tempo dei bilanci: una serie di rapporti falliti alle spalle, una carriera che non decolla e la bizzarra ricerca che conduce all'Istituto di Antropologia Interdisciplinare le appare senza senso. La situazione di stallo in cui si sente imbrigliata la rende insicura e insoddisfatta, ma una serie di strane circostanze iniziano a pervadere la sua vita, o è forse la sua speciale e acuta percezione a permetterle di notare dettagli che agli altri sono preclusi? Perché i suoi occhi si posano sull'orologio sempre alle 22.23 in punto? Perché ultimamente non fa che soffermarsi su notiziari che parlano di bizzarri eventi che accadono nel distretto montano di Sumperk? Dov'è finito Kaspar, amico d'infanzia e figlio della sua anziana collega Valerie, misteriosamente scomparso anni prima? C'entrano qualcosa la fisica quantistica, il gatto di Schrödinger, i riferimenti a un universo parallelo? Tutto pare convergere verso uno snodo nella sua vita.
24,00

Tutto l'amore che manca (sesso, karma e Ponzio Pilato)

Tutto l'amore che manca (sesso, karma e Ponzio Pilato)

Massimo Anania

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 200

A ognuno di noi può capitare di parlare con un oggetto, una pianta o un animale. Giovanni Spartivento, dopo aver perduto in pochi giorni lavoro e fidanzata, liquida lo psichiatra dal quale era in cura e, rimasto solo con la sua ossessione per le donne e la consolazione della marijuana, adotta come confidente un omino della Lego: «Un piccolo aggiustatutto con la tuta e il cappello blu; una via di mezzo tra un idraulico e un operaio, dall'espressione seria ma bonaria». Insieme, intraprendono un viaggio che da Torino li porterà prima ad Amsterdam e poi, in seguito alla notizia dell'omicidio di un'ex compagna di scuola, a Bisenti, paese natale di Giovanni. Bisenti è però anche il paese di origine di Ponzio Pilato… e non sempre le questioni si risolvono lavandosene le mani.
16,00

Quattro giorni

Quattro giorni

Andrea B. Nardi, Marco D'Aponte

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 124

"Quattro Giorni" è un romanzo a fumetti che dura esattamente 4 giorni, tratto dal romanzo "Quattro giorni per non morire" di Marino Magliani, scrittore e poeta del vivere. Un uomo sta scontando una condanna per traffico internazionale di stupefacenti, gli vengono concessi quattro giorni per un lutto in famiglia. Lui adopererà questo tempo per salvarsi da una malattia che minaccia di ucciderlo. La storia è chiusa in questa dinamica, come le valli liguri e peruviane che racconta, chiuse e buie o all'improvviso accecate dal cielo: un uomo rientra nel suo mondo, si ripresenta dopo tanti anni nella sua terra, in un paesino del ponente ligure, per preparare uno strano viaggio senza ritorno.
15,00

Krakatite

Karel Capek

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 352

Il dottor Prokop possiede la formula segreta di un esplosivo senza precedenti… ma è un uomo infelice, che cerca realizzazione e amore e finisce per farsi rubare la formula, mettendo a repentaglio il mondo intero. Romanzo distopico e fantascientifico in anticipo sulle mode letterarie, in "Krakatit" Capek ha previsto le possibilità della fisica atomica e il pericolo della guerra nucleare già negli anni Venti, opponendo a uno scenario catastrofico la tradizione umanistica ceca.
24,00 22,80

Pagina bianca

Pagina bianca

Gianluca Garrapa

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un fine settimana qualunque è il pretesto per scrivere in versi la quotidianità , nei suoi aspetti consueti e in quelli metafisici e onirici, e anche ironici, della voce narrante: sulla falsariga dell'Ulisse di Joyce, tenta di fermare momenti di una comunissima routine di un sabato e una domenica in una piccola, ma stimolante, città della Toscana: la spesa al supermercato, l'incontro con un pusher di vecchia conoscenza, la cena, la serata tra i vari kebab; l'incontro con l'altra lingua, la lingua straniera di un nord africano, diventa la causa di una riflessione sulle origini del proprio paese, nel profondo Salento, attraverso l'uso anche del dialetto, e sulla poesia che il ricordo fa riaffiorare, alieno. La domenica successiva è la normalità del tedio depressivo post-sbronza prima di una nuova settimana: la vita, l'amore, la chiesa, la solitudine e la televisione, il cibo e la poesia: inevitabile finale: quel vuoto potenziale di ogni parola e di ogni possibilità dell'ultima pagina: la pagina bianca.
10,00

La luna viola

La luna viola

Andrea Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Che cosa accadrebbe se uno studioso di filosofia volesse far colpo su una donna che odia la filosofia? E se un padre che volesse raccontare una fiaba alle sue figlie avesse come amici i più grandi filosofi della storia? Una prosa brillante, dialoghi inaspettati e personaggi dai buffi soprannomi ci trasportano nel prodigioso mondo della Luna Viola, il femminile originario che con il suo colore tra l’umano e il divino riunisce due nature e ricongiunge gli opposti del maschile e femminile. Muovendosi con leggerezza e poesia, fra abissi di autoironia e lievi profondità, Andrea Serra ci racconta la sua vita di padre nel XX secolo, alle prese con una moglie che sembra la nemesi della sua vorticante immaginazione e due bambine, Luna e Viola, molto vivaci. Una fiaba filosofica ricca di storie avvincenti, saggezza e magia, con tanto di Dizionario lunatico dei nomi e degli incantesimi per apprendisti filosofi della Luna Viola finale.
14,00

Mona

Bianca Bellová

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

La peculiare, profondissima, forma d’amore tra Mona, infermiera in un ospedale travolto dalla guerra, e Adam, il giovane soldato che arriva dal fronte con una grave ferita alla gamba, fa qui da collante a grandi temi umani e sociali. La violenza con cui la dittatura e le guerre irrompono nella vita della collettività e del singolo, la condizione della donna, l’infanzia rubata dalla crudeltà degli adulti. Ma anche, più semplicemente, i rapporti che sbiadiscono, le distanze che aumentano, l’adolescenza, col suo carico di strafottenza e apatia che a volte si porta dietro. Nel buio e nella devastazione della guerra, in un ospedale infestato dalla vegetazione della giungla e dalle urla dei pazienti, Mona e Adam trovano un’ancora di salvezza: la parola.
16,00 15,20

Il pane e la neve

Dionigi Galvagno

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

Siamo nel 1943. Spedizione ARMIR Armata Italiana in Russia. Partirono in 80000 e ritornarono in 500. Il punto di vista di Dionigi Galvagno è quello di un panettiere, una persona comune, che si trova ad essere tra i sopravvissuti della disfatta italiana, uno dei più tragici eventi della seconda guerra mondiale, tra carestie, gelo e la durezza di un cammino seminato di morte. Un ricordo vivo e toccante a distanza di quasi 80 anni, originariamente un diario scritto per le nipoti.
16,00 15,20

La perlina sul fondo

La perlina sul fondo

Bohumil Hrabal

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

« Sulla forca! È quello il posto di Bohumil Hrabal e dei maniaci simili a lui, purtroppo non è il solo. Sulla forca! » Nella sua rielaborazione di una lettera anonima, Bohumil Hrabal fotografa con grande efficacia la reazione di alcuni lettori cechi di fronte alla novità linguistica, stilistica e tematica dei suoi testi letterari dopo quindici anni di grigio realismo socialista. Con i racconti di Hrabal, nel 1963, fanno prepotentemente ingresso nella letteratura ceca i “ discorsi della gente ”, l’inventiva linguistica e la creatività popolare di operai delle acciaierie, commessi viaggiatori, ferrovieri, assicuratori, notai, impiegati del macero della carta, macchinisti teatrali, che, attraverso un lessico colorito, espressioni dialettali e slang professionali, restituivano alle pagine dei libri la vivacità dell’osteria e « lo splendore dei chiacchieroni e il loro sollazzarsi ». Ed è nello scontro tra drammatica situazione contingente e discorsi apparentemente banali e ripetitivi, che in questi racconti si realizza « l’esperienza sconvolgente di scorgere la perla sul fondo dell’essere umano », come Hrabal la definisce. Prima traduzione italiana.
20,00

Vanilla ice dream

Vanilla ice dream

Roger Salloch

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 192

Stati Uniti, 2021. Lo scrittore di viaggi Carter Hollmann torna dopo anni all’estero e trova il suo Paese al punto d’incontro tra distopia e realtà. Il razzismo che conosceva sta diventando qualcosa di sistemico: i neri senza casa, indigenti o comunque incapaci di pagare l’affitto vengono “ invitati ” a trasferirsi in insediamenti “ protetti ”. Alcuni fotografi scattano immagini di queste “ case ” per fornire materiale visivo a un videogioco (chiamato The Situation), ma anche per registrare tutte le famiglie di colore. Una di queste fotografe è Meredith, l’ex moglie di colore che divorziò da Carter dopo che questi la colpì in seguito a una lite. Dietro tutto questo ci sono il magnate Mandy Lemmour, l’Fbi e il lato oscuro del Sogno Americano: capitalismo e razzismo che congiurano a un inquietante esperimento di ingegneria sociale. Gli interrogativi personali di Carter Hollmann si inseriscono nella storia dell’America trumpiana, tra la speranza di una riconciliazione con Meredith e la presa di coscienza che è necessario un atto deliberato di resistenza per superare le pulsioni razziste di una società.
17,00

Di sangue e di ferro

Luca Quarin

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

Nel 1972 esplode una bomba a Peteano, vicino a Gorizia, uccidendo tre carabinieri. Gli inquirenti sospettano alcuni militanti di Lotta Continua. Due di loro, un ragazzo e una ragazza che frequentano la facoltà di sociologia a Trento, finiscono con l’automobile nel lago di Levico, cercando di sfuggire all’arresto. Il figlio di tre anni rimane orfano. Alcuni mesi dopo vengono arrestati sei balordi goriziani che non c’entrano nulla con l’attentato. Poi vengono scarcerati. Per dieci anni le indagini brancolano nel buio, depistate dagli inquirenti che le conducono. Che ruolo hanno avuto i genitori del piccolo? E i nonni che si sono presi cura di lui? Sono stati vittime o sono stati colpevoli? Il velo comincia a sollevarsi nel 1986, quando Vincenzo Vinciguerra racconta al giudice Felice Casson i retroscena dell’attentato e le trame più oscure della destra eversiva degli anni settanta. Ma purtroppo non basta. Il mistero della morte dei due ragazzi non riesce a squarciarsi. Un romanzo sulle oscurità della Storia e sull’impossibilità di ricucire il presente con il passato, anche per quanto riguarda le vicende personali.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.