fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MMC Edizioni

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume Vol. 7

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza di fotografie a colori esclusive e dettagliate.
33,00 31,35

Fantasmi a Roma

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un'opera dedicata agli aspetti più arcani, inspiegabili e oscuri di una città come Roma che non è soltanto un "museo a cielo aperto" e un tripudio ineguagliabile di storia, arte e architettura. Nella sua esistenza plurimillenaria essa cela anche eventi misteriosi, luoghi inquietanti, visioni spettrali, profezie, maledizioni, fenomeni inspiegabili, presenze demoniache, presunte visite da altri mondi. Sono tutte sfaccettature insolite di una Roma che ci stupirà anche nella sua veste "dark". Questo volume, come chiaramente indicato dal titolo, parla di fantasmi. Sono narrate le visioni di spettri famosi tramandate dalla tradizione, quelle di personaggi meno noti che pare infestino precisi luoghi della città, si parla di come il mondo dello spettacolo abbia affrontato una simile tematica evidenziandone aspetti completamente diversi nella medesima città, ed infine vengono raccontate alcune esperienze molto più recenti, vissute in prima persona da cittadini contemporanei e dalla stessa autrice.
15,00 14,25

Roma enigmistica. Dagli antichi Romani ai sommi pontefici, dall'urbe ai giorni nostri. Quando il fascino del gioco di parole svela le verità nascoste della storia

Federico Mussano

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Come giocavano con le parole gli antichi Romani, i figli del popolo e gli uomini eruditi come Cicerone? Ai tempi del papa re che cosa si dicevano le statue parlanti Pasquino e Marforio? Questo libro ce lo svela attraverso un lungo viaggio per Roma a livello temporale che partirà dalle monete di Giulio Cesare e la ricorrente iscrizione latina del quadrato del Sator, per passare lungo gli stemmi-rebus di casate illustri del Medioevo e del Rinascimento, lungo le sciarade di Pio IX al tempo della breccia di Porta Pia fino a giungere ad anagrammi e acrostici citati da Paolo VI e, più recentemente, da papa Francesco. Ma sarà anche un lungo viaggio a livello spaziale che ci porterà all'aperto lungo le strade della città eterna quanto nel suo sottosuolo, calandoci nei sotterranei di una basilica e di un antico oratorio, e respirando arte a pieni polmoni quale quella di Bramante, Michelangelo e Piranesi. Una carrellata plurisecolare nel mondo dell'enigmistica, tra acrostici, sciarade, bisensi, cambi d'iniziale, anagrammi, palindromi, vignette e rebus.
18,00 17,10

A testa alta. Passeggiate romane. I percorsi della memoria. Volume Vol. 5

Cesare Mangianti

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il progetto "A testa alta" è composto da una serie di visite guidate alla scoperta e alla ricognizione delle targhe e delle epigrafi marmoree che sono poste sui palazzi e sui monumenti di Roma, le quali ci permettono di ricordare personaggi che hanno dimorato in certi luoghi, avvenimenti storici, fatti urbanistici, eventi meteorologici, e costituiscono a tutti gli effetti la memoria di un vissuto sociale, politico e urbanistico che abbiamo il dovere di non dimenticare. Questo quinto volume guida attraverso tre itinerari in un'area tra le più note a livello turistico. Si inizia da Piazza del Popolo per giungere lungo Via Margutta a Piazza di Spagna; si prosegue per Via dei Condotti, Via Frattina, Piazza San Silvestro, Via delle Quattro Fontane, Piazza Barberini e Via Sistina per poi fare ritorno alla splendida scalinata che sale fino a Trinità dei Monti. Un libro per riscoprire Roma comodamente seduti in poltrona. Prefazione di Umberto Broccoli (Sovraintendente ai Beni Culturali del Comune di Roma). Contiene 128 foto a colori e 3 mappe.
29,00 27,55

Fontanelle romane. Storia e immagini di un arredo urbano di grande utilità pubblica che caratterizza i rioni e i quartieri della capitale

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 152

Sin dalle origini Roma era famosa per l'abbondanza di acqua e, ancora oggi, i turisti osservano con ammirazione le fontane che ornano tante piazze. Ma le piccole fontanelle sfuggono quasi sempre all'attenzione dei visitatori, che si limitano semplicemente ad utilizzarle per il motivo per cui sono nate: dissetare i viandanti. Il presente libro intende risvegliare la curiosità nei cittadini e nei turisti, e far conoscere nonché rispettare questi elementi urbani di modeste dimensioni ma di notevole utilità pubblica. Intende inoltre evidenziare l'ottima qualità dell'acqua di Roma, a disposizione gratuita per chiunque, e il cui maggior uso sarebbe un ottimo metodo per arginare l'inquinamento ambientale creato dalle bottiglie "usa e getta" e per sentirsi parte attiva della cultura della sostenibilità in ambito idrico. Questo libro propone l'analisi delle fontanelle romane presenti nei Rioni e nei Quartieri fino alle estreme periferie. Complessivamente 75 schede con ampio corredo iconografico, alle quali si aggiunge una lunga introduzione riguardante la storia dell'acqua a Roma e delle sue fontanelle fino ad oggi, per un totale di 107 fontane analizzate e 207 foto. Prefazione di Alessandro Piotti.
35,00 33,25

Memorie di Goro. Luoghi, personaggi e mestieri di una comunità profondamente radicata nel delta del Po

Memorie di Goro. Luoghi, personaggi e mestieri di una comunità profondamente radicata nel delta del Po

Galileo Maestri

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 448

Il volume narra le vicende di una comunità del Delta del Po, quella di Goro, rievocate da uno dei protagonisti, nel travagliato periodo tra le due guerre mondiali. Le precarie condizioni di una società povera, la bonifica delle valli da pesca, la difficile vita dei pescatori, i tipi di pesca, le imbarcazioni caratteristiche della zona e le famiglie di Goro sono descritte con forte sentimento di appartenenza e forza espressiva. Un glossario e un ricco corredo iconografico inerente i luoghi, la società e i mestieri completano la prima parte del libro. La seconda parte presenta, invece, il ricordo del periodo militare, vissuto dall'autore come effettivo del Battaglione San Marco, nella lontana Cina, e tratto dall'epistolario tenuto con la sua futura sposa negli anni 1932-33, epistolario arricchito dalla narrazione di esperienze personali e da interessanti documenti fotografici degli stessi anni. Il figlio dell'autore, Diego Maestri, a più di trent'anni dalla morte del genitore, ha trascritto e ordinato questa importante eredità affettiva e culturale in un libro, che è testimonianza viva della vita del primo Novecento.
67,00

Le facciate parlanti. Volume Vol. 8

Fabio Leone

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 128

33,00 31,35

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 6

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza di fotografie a colori esclusive e dettagliate. In questo 6° volume la ricognizione prosegue nei Rioni VII-Regola, XI-S.Angelo e X-Campitelli. Una ricerca alla riscoperta delle edicole e immagini sacre di roma, un' arte popolare di incredibile fascino e suggestione, attraverso un servizio fotografico che vi farà osservare dettagli mai notati prima.
29,00 27,55

Microstoria della Roma dei rioni. Un affresco della vita romana nei secoli attraverso l'analisi di personaggi, luoghi, vicende, tradizioni, aneddoti e curiosità

Vittorio Ferrero

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 432

Questo libro è un lungo viaggio attraverso le vie e le piazze dei rioni di Roma per rivisitare lo svolgersi della vita del popolo romano nelle sue differenti manifestazioni pubbliche, religiose, festive, politiche e negli svariati luoghi di incontro come i caffè, le osterie, le piazze, i teatri, le chiese, gli ospedali, i monumenti. Camminando per la città si attraversano i secoli, dal Medioevo al Novecento, con accenni anche al mondo d'oggi. Ma soprattutto, nella riscoperta dei luoghi, riprendono vita e assumono significati più intensi tutti quegli aspetti, dai più semplici ai più importanti, della vita quotidiana che hanno caratterizzato Roma nel tempo, aiutandoci a comprenderne la sua realtà viva e complessa. Scorrendo le pagine, ci troviamo immersi in una miriade di tasselli tesi a ricostruire, come in un mosaico, un coloratissimo ritratto di Roma che va al di là della mera descrizione di vicende storiche già note o della classica esaltazione delle sue bellezze artistiche. In questo libro ci troviamo davanti a un ritratto sicuramente più reale, rivolto al vissuto, che intende mostrare la vera anima della città e dei suoi abitanti.
26,00 24,70

50 migliori edicole sacre a Roma-50 best shrines in Rome

50 migliori edicole sacre a Roma-50 best shrines in Rome

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Roma è una città piena di "Madonnelle", l'espressione romanesca che indica le edicole sacre presenti sui palazzi lungo le strade. Considerate, a seconda del pensiero personale, semplici decori architettonici, simboli devozionali e protettivi, espressioni di un'arte secondaria o elementi di arredo urbano, le edicole sacre fanno parte di un importante "patrimonio storico-artistico-religioso" che va preservato dall'oblio e dalla distruzione. Un patrimonio che va conosciuto e osservato con la giusta attenzione perché in certi casi siamo davanti a piccoli capolavori in quell'incredibile museo a cielo aperto che è Roma. Ed è giusto, anche per un turista, avere modo di scoprirli e portarsene a casa un ricordo. A tale scopo, in questo libro sono state selezionate le 50 edicole più belle o più importanti della città eterna all'interno di tre percorsi che si snodano lungo le strade e le piazze più tipicamente turistiche di Roma.
10,00

Nonsense e popular music

Alberto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 400

Attorno alla metà degli anni '60 del secolo scorso avviene un cambiamento radicale nell'ambito della popular music. I primi successi musicali di massa si intrecciano difatti all'allora nascente estetica postmoderna rinnovando non solo il lato musicale, ma anche quello lirico. In una tale temperie culturale le dinamiche del nonsense letterario entrano a far parte, forse per la prima volta, del bagaglio testuale della popular music, un bagaglio che diverrà imprescindibile e che seguirà, seppur con vicende alterne, l'evolversi delle scene musicali. Questo volume cerca di indagare non solo come il nonsense sia diventato un patrimonio a cui attingere per chiunque scriva musica, ma anche come sia stato sorprendentemente in grado di veicolare un significato ideologico continuamente rinnovato fino al paradosso di riuscire a trasmettere un messaggio potente mistificando il linguaggio. Un'indagine sottile e dettagliata degli ultimi cinquant'anni di musica guardati attraverso il punto di vista delle liriche più eccentriche, estrose e "oblique".
26,00 24,70

Le facciate parlanti. Volume Vol. 7

Fabio Leone

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

"Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. In questo settimo e ultimo volume, che conclude la serie, vengono analizzati i tre rioni che si affacciano sulla riva destra del Tevere: Trastevere, Borgo e Prati. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di Roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetuata lungo i secoli. Prefazione di Angelo Bucarelli. Contiene 325 foto a colori e 3 mappe. Realizzato in carta patinata e copertina plastificata con bandelle.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.