MMC Edizioni
Arcobaleni. Fiabe, favole, miti, racconti della memoria. Un laboratorio di intercultura a scuola
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 64
Le storie raccolte in questo libro sono state scritte dai ragazzi di una prima media romana, sia italiani, sia originari di altri paesi del mondo. Chi lavora nella scuola o è a contatto con i giovanissimi, sa bene quanto sia complessa la costruzione dell'identità nel momento storico presente, identità che parte dall'accettazione e dal rispetto di sé e dell'altro, dalla conoscenza di sé attraverso la memoria personale e familiare, e dall'andare incontro all'altro e alla sua cultura. Questo libro è il risultato di un compito assegnato: "fatti raccontare una storia dai tuoi familiari e trascrivila in italiano e nella lingua dei tuoi genitori, oppure nel dialetto di origine della tua famiglia". Quindi fai affiorare le favole di altri mondi o i ricordi delle vecchie generazioni, risveglia la memoria, unico antidoto alla negazione del proprio passato. Queste brevi storie sono accompagnate dalle immagini di alcune opere dell'artista Luciano Regoli. "Per costruire una società nella quale si affermi una nuova idea di cittadinanza, la variabile decisiva è la scuola. Questo libro, oltre ad essere il frutto di un laboratorio scolastico, si propone come un modo possibile di fare intercultura." Età di lettura: da 9 anni.
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 5
Maria Cristina Martini
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 112
Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi.
La musica e l'intercultura
Cinzia Merletti
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 124
Con questo nuovo libro Cinzia Merletti arricchisce la serie "La Musica e l'Intercultura", concentrando l'attenzione sulla progettualità che ruota intorno all'Educazione allo sviluppo e alla Cittadinanza globale attiva, richiamandosi esplicitamente alla Dichiarazione del Parlamento Europeo enunciata nel luglio 2012. In questo libro come nel precedente, la progettualità, con gli spunti forniti come esempio su cui riflettere ed elaborare sempre nuove soluzioni, è fondamentale e l'autrice si rivolge a docenti, operatori sociali, educatori. I progetti proposti nel libro, frutto di esperienze concrete, sono capaci di coinvolgere tutti, dai bambini agli adulti... persino molto adulti e non necessariamente musicisti. La cittadinanza non ha limite di età e può essere consapevole e attiva, sempre, anche grazie alle competenze e alle riflessioni, ai confronti e agli incontri che certi modi di fare o di riflettere sulla musica, in quanto manifestazione umana, possono consentire. È la coscienza che va educata, prima di tutto, e lavorare con la musica può produrre effetti grandiosi a tutti i livelli.
Le facciate parlanti. Volume Vol. 6
Fabio Leone
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. In questo sesto volume vengono analizzati ben sette rioni che comprendono l'area prettamente archeologica della città e con i quali si completa la ricerca nell'area romana posta sulla riva sinistra del tevere: Pigna, S.Angelo, Campitelli, Celio, Ripa, S.Saba e Testaccio. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti. Storia, curiosità e ubicazione dei motti presenti sulle facciate dei palazzi di roma, alla scoperta di una saggezza popolare e allo stesso tempo letteraria che si è perpetuata lungo i secoli. Prefazione di luca zevi. Contiene 354 foto a colori e 7 mappe.
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 3
Maria Cristina Martini
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
Roma dentro. Le sorprendenti relazioni tra antica romanicità e l'agire quotidiano dell'Italia contemporanea. Una riscoperta grazie a nuove chiavi di lettura
Paolo Casolari
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 320
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 4
Maria Cristina Martini
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 112
La musica e l'intercultura. Percorsi possibili
Cinzia Merletti
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 114
Questo libro nasce con l'intento di fornire un sussidio utile ai docenti e a chi si trova ad operare con classi e/o gruppi caratterizzati dalla presenza di bambini stranieri scarsamente integrati e di bambini con disagi sociali. I docenti, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado, gli educatori e gli operatori sociali, vi possono trovare spunti di riflessione, metodologie e strategie didattiche, suggerimenti per laboratori pratici in cui tutti possano esprimersi globalmente attraverso il corpo (ritmo, voce, danze) e la drammatizzazione (fiabe come substrato alle attività musicali), rinforzando il senso dell'identità, l'autostima e, al tempo stesso, le relazioni di ciascuno con il gruppo e il senso di collaborazione nel perseguimento di obiettivi comuni e condivisi.
Le facciate parlanti. Volume Vol. 5
Fabio Leone
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
"Le facciate parlanti" vuole essere il traguardo di una lunga ricerca, svolta in giro per Roma, di iscrizioni e motti che caratterizzano numerosi edifici pubblici e privati. Il cospicuo materiale raccolto, composto da informazioni storiche e fotografie a colori originali ordinate in singole schede per ciascun edificio, è stato suddiviso in più parti. Questo quinto volume porta avanti l'osservazione degli edifici ubicati nel Centro Storico della capitale nei quattro rioni che rappresentano il cuore della Roma rinascimentale: Ponte, Parione, Regola e S. Eustachio. Per ciascun rione è presente una planimetria indicativa con l'ubicazione dei luoghi citati, un elenco degli stessi, una breve storia del singolo rione e le schede relative agli edifici con le facciate parlanti.
I versi dei miei pensieri. Riflessioni
Mario Mascia
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 120
L'autore ha creato dei versi che sono come delle fotografie. Quasi ad immortalare pezzi di realtà che guardiamo senza vedere. O come stralci di sentimenti, emozioni, esperienze, che proviamo senza assaporare nella loro pienezza. L'invito dell'autore sembra essere "Assapora la vita".
Viaggio nel sogno della vita
Francesco Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 174
Una sorta di autobiografia e di analisi di un periodo difficile della propria vita attraverso un percorso conoscitivo ed il coinvolgimento in una serie di strani eventi che portano l'autore a comprendere l'importanza delle proprie origini, dell'avere radici, ma soprattutto la necessità di avere affetti e veri amici attorno a sé e di dedicarsi con amore e purezza d'animo alle proprie attività. Condizioni assolutamente essenziali per procedere con serenità e coraggio nel complesso viaggio della vita fino al momento finale.
La modalità. Da Levante e Ponente, dall'antichità ad oggi
Cinzia Merletti
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 170
Questo libro analizza e descrive il significato della modalità e il suo percorso nella storia della musica in un arco di tempo che va dall'antichità ad oggi, scrutandone le radici e le connotazioni dentro e al di fuori dell'Occidente. Accanto alla ricerca e alle dirette competenze dell'autrice, è da evidenziare la presenza nel libro di interventi di musicisti contemporanei che hanno donato il loro contributo (Massimo Carrano, Alessandro Cusatelli, Franco Antonio Mirenzi), anche con interviste (Stefano Albarello, Virginio Zoccatelli) e con partiture di proprie composizioni modali (ancora Mirenzi e Zoccatelli). "la modalità. Da Levante a Ponente, dall'antichità ad oggi" è un saggio che si rivolge principalmente a musicisti e a coloro in possesso di cognizioni musicali. Ottimo strumento per gli studenti di storia della musica, è comunque un testo idoneo per chiunque voglia avere a portata di mano un quadro sintetico della storia della modalità fino ai giorni nostri.