fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montecovello

Decameron

Decameron

Giovanni Boccaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 524

Per sfuggire alla peste nera che imperversava in città nel 1348, un gruppo di giovani, sette donne e tre uomini, si trattengono fuori da Firenze per due settimane in tutto, da mercoledì a martedì, e si dedicano al racconto di novelle tutti i giorni tranne il venerdì (consacrato alla morte di Cristo) e il sabato (dedicato alla pulizia e all'igiene personale), dunque le giornate complessive in cui si narrano le novelle sono dieci. A turno si raccontano cento novelle di taglio spesso umoristico e con frequenti richiami all'erotismo bucolico del tempo. Per quest'ultimo aspetto, il libro fu tacciato di immoralità o di scandalo, e fu in molte epoche censurato o comunque non adeguatamente considerato nella storia della letteratura. Alla fine dell'opera i dieci novellatori tornano a Firenze ma non viene detto quale sarà poi il loro destino.
20,00

I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 348

Importante e conosciuto romanzo che per lungo periodo è stato sotto una attenta analisi da parte degli studiosi, i quali hanno dovuto decidere se questo testo è da annoverarlo come “storico” nel senso più stretto della parola, o soltanto “romanzo”, seppur all’interno certe vicende storiche raccontate possono identificarlo meglio senza stravolgere lo spirito che, comunque, è presente in questo così affascinante romanzo. Per la sua tematica lo stesso autore ebbe a definirlo: “… il romanzo della Sicilia dopo il 1870, amarissimo e popoloso romanzo, ov’è racchiuso il dramma della mia generazione”.
17,90

Il turno-L'esclusa-Suo marito

Il turno-L'esclusa-Suo marito

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 416

“Il turno”. Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozer, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè, un giovane un po’ sciocco e vanesio, di cui è innamorata, il quale perciò dovrà aspettare un po’ il suo “turno”. “L’esclusa”. Marta Ajala, apparentemente decisa e combattiva, capace anche di conseguire qualche risultato parziale mai però di risolvere i suoi problemi interiori e sempre dominata dalle circostanze, alla fine si rassegna ad essere di nuovo succube del marito, come, tutto sommato, lo era stata del suo amante, per quella “legge odiosa… occulta e inesorabile”, che decide i destini degli esseri umani senza tenere conto della loro volontà. “Suo marito”. Silvia Roncella, è una scrittrice che per la forza e la spontaneità dei suoi lavori riesce ad imporsi alla società letteraria romana. Silvia è come isolata e sollevata al di sopra di questo mondo fatuo e affaccendato in mille relazioni che l’autore descrive in maniera quasi negativa.
19,90

Machiavelli. Volume Vol. 1

Machiavelli. Volume Vol. 1

Niccolò Machiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 340

17,90

Fiabe & favole. Per il terzo millennio. 3ª edizione

Fiabe & favole. Per il terzo millennio. 3ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 228

…Da raccontare e raccontarsi: 18 odierne e 15 intramontabili!
15,00

T.U.E.L. 2017. Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali

T.U.E.L. 2017. Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 276

Coordinato ed aggiornato al 1° gennaio 2017. In appendice il testo della Costituzione italiana vigente. Dedichiamo questo volume a Roma (non solo Capitale d’Italia, ma anche “Città” per antonomasia), ed ai suoi fondatori Romolo e Remo.
17,90

Le ali del falco

Le ali del falco

Walter Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 96

In crisi con se stesso, demotivato e depresso, Walter, uomo di città, decide di cercare un po’ di serenità scalando il Pelmo, un monte a lui molto caro. Fra incontri speciali, pericolosi e situazioni particolari, l’uomo conquista la vetta. Alla ricerca del proprio io in un paesaggio stupendo, le Dolomiti, dove tutto può accadere… basta saper sognare.
12,00

Dei delitti e delle pene

Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 224

"Dei delitti e delle pene" è un intenso quanto rivoluzionario testo per gli obiettivi che Beccaria si pone in un’epoca, il ‘700, ancorata a un sistema giuridico volto alla sottomissione e che dunque bisognava riformare: analizza e denuncia l’insensatezza della tortura come pratica per ottenere la confessione di un presunto colpevole, poiché lo sfinimento fisico non può essere assunto come ambasciatore di verità; smaschera l’assurda incoerenza della pena di morte, in quanto lo Stato che la esegue non può definirsi giusto ed esemplare se, per punire un delitto, ricorre a un crimine; pretende l’uguaglianza di giudizio e punizione a discapito delle differenze sociali, giacché in una nazione vivibile e onesta la pena deve essere commisurata, proporzionata, al delitto commesso e non al prestigio sociale del colpevole; sostiene che l’esemplarità di una pena giace nella sua certezza e persistenza e non nella sua crudeltà. Beccaria conduce attente indagini e profonde riflessioni anche su altre sfumature del sistema penale del suo tempo, in un testo che si configura come un grido alla dignità umana e come la volontà di illuminare quelle leggi che, invece, portavano l’oscurità presso i popoli.
15,90

Eva

Eva

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 156

Pubblicato per la prima volta nel 1873, questo breve romanzo di Giovanni Verga narra la tragica storia d'amore fra due giovani artisti: un pittore siciliano e una ballerina fiorentina, in un'epoca in cui ciò che veramente ha importanza non sono i più nobili ideali, ma il volgare materialismo. Eva è allo stesso tempo un inno alla poetica verista e un sagace quadro della società perbenista del tempo, alla quale l'Arte è costretta a piegarsi per sopravvivere.
15,90

I Malavoglia

I Malavoglia

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 308

Il primo romanzo de “Il Ciclo dei Vinti” di Giovanni Verga ci racconta le vicissitudini della famiglia Toscano, soprannominati “la famiglia Malavoglia”: essi abitano presso la “Casa del Nespolo” e posseggono una barca chiamata “Provvidenza”; l’intera famiglia trascorre giornate abbastanza tranquille e felici, sino a quando una serie di eventi spiacevoli incominceranno a sconvolgere la loro esistenza. Da qui l’idea del capofamiglia, Padron ‘Ntoni, di fare qualcosa affinché le condizioni di vita dei Toscano possano migliorare: questa sua idea scatenerà una serie di eventi tragici e disastrosi che porteranno al disfacimento della famiglia, alla disgrazia economica e non di meno, macchierà di disonore il nome dei Toscano, e anche quando qualcosa sembrerà nel suo piccolo tornare apposto, la cosa più importante, il legame tenero, l’affetto che nutrivano l’un per l’altro, sarà perso per sempre.
17,90

Mastro don Gesualdo

Mastro don Gesualdo

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 388

Il romanzo inizia presentandoci Gesualdo Motta: ci ritroviamo nel 1820, ed il nostro uomo è un modesto muratore che, con accanimento e devozione al lavoro, riesce ad accumulare una cospicua fortuna. Pur di continuare la sua ascesa alla ricchezza, rinuncia a sposare la donna che ama e dalla quale è ricambiato nei sentimenti, una certa Diodata, maritandosi con l’erede di una nobile famiglia decaduta: il mastro acquisisce così un titolo nobiliare. È questo, ovviamente, un matrimonio privo d’amore e, a conferma di ciò, nascerà Isabella, figlia illegittima di sua moglie. Gesualdo è odiato dalla figlia per le sue umili origini, dal padre e dai fratelli per la loro invidia verso i suoi averi, dai nobili che lo circondano e che lo disprezzano non sentendolo parte del loro mondo, dal popolo stesso che, durante i moti del 1848, istigato proprio dalla nobiltà del paese, si rivolterà contro il ricco muratore-don. Gesualdo si ritroverà solo ed odiato da tutti, consapevole di aver in qualche modo barattato la propria felicità in cambio di vuote ricchezze.
17,90

Una peccatrice

Una peccatrice

Giovanni Verga

Libro: Libro in brossura

editore: Montecovello

anno edizione: 2017

pagine: 176

Cosa potrebbe accadere se un giovane studente catanese si innamorasse perdutamente di un'affascinante contessa? Queste pagine racchiudono la storia d'amore, ora frenetica, ora idilliaca, ora colma di disperazione, dei due protagonisti verghiani: Pietro Brusio e Narcisa Valderi, percorrendo le strade della Catania di metà '800, laddove si svilupperà un irrequieto rincorrersi di passioni struggenti, che porteranno ad un amore insano e distruttivo. Il romanzo breve "Una peccatrice", ci propone una narrazione romantica e a tratti decadente, che permette a Verga di affermarsi nel panorama letterario italiano, dove sarà poi maggiormente ricordato come uno dei più importanti esponenti del Verismo.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.