Mousikè Progetti Educativi
Persone che danzano. Spazi, tempi, modi per una danza di comunità
Franca Zagatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2012
pagine: 176
Basato sulla lunga esperienza artistica e formativa dell'autrice, Persone che danzano raccoglie gli ultimi sviluppi del lavoro di Franca Zagatti in ambito educativo e sociale e rappresenta il primo testo italiano ad essere interamente dedicato alla danza di comunità. A partire dal tema del corpo e dei modelli culturali ad esso collegati, il testo si interroga sul ruolo della corporeità nei contesti sociali e formativi per affermare una visione plurale ed inclusiva della danza intesa come strumento di espressione e condivisione alla portata di tutti indipendentemente dall'età, dalle possibilità, dalle diverse abilità e conoscenze. Strutturato in maniera chiara, comprensivo sia di riflessioni metodologiche, sia di concreti suggerimenti di lavoro, "Persone che danzano" si rivolge a danzatori, operatori artistici, educatori, animatori, studenti e, più in generale, a chi opera nei contesti educativi e sociali.
Insegnare danza. Una guida all'approfondimento creativo
Marion Giough
Libro: Libro in brossura
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2010
pagine: 118
In questo testo Marion Gough offre un ampio spaccato degli obiettivi e delle principali problematiche legate all'insegnamento della danza. Attraverso un approccio calato nella pratica suggerisce modalità creative e strumenti operativi da applicare al contesto artistico, educativo e sociale. Partendo da considerazioni circa l'interazione tra insegnamento e apprendimento, Gough illustra i metodi di pianificazione di numerosi percorsi progettuali di danza analizzando sia l'organizzazione di un intero corso, sia della singola lezione; riflette poi, su stili di conduzione, strategie educative, metodi di valutazione e su come questi strumenti possono essere variamente applicati per raggiungere obiettivi diversificati. Approfondisce il modello anglosassone della danza come arte - comporre, rappresentare, apprezzare - e ne illustra alcune applicazioni possibili, ricorrendo a molti esempi tratti direttamente dalla pratica di insegnanti, artisti e coreografi. Insegnare Danza è stato pensato per chi opera in vari contesti educativi con persone di ogni età e abilità: essenziale, strutturato in maniera chiara, comprensivo sia di riflessioni metodologiche, sia di soluzioni pratiche, si rivelerà una guida indispensabile per insegnanti di danza e operatori artistici.
Do ut des. Pensieri e pratiche di danza in dialogo
Libro: Libro in brossura
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 192
Dimostrazioni di lavoro, proposte e riflessioni attorno a tre principali filoni di indagine: Tecniche del corpo e creatività; Dinamiche relazionali e strategie di comunicazione; Materiali, immagini e musica nella lezione di danza educativa.
Parlare all'altra metà del mondo. Raccolta di scritti (1999-2009)
Franca Zagatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 144
Nell'ambito delle sue ricerche da anni Franca Zagatti afferma il valore formativo della danza e promuove una visione etico-estetica della corporeità che possa essere generatrice di espressività condivisa a livello individuale e sociale. La raccolta viene pubblicata in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di Mousikè, centro da lei diretto a Bologna.
ABC danza
Silvia Manca, Franca Zagatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2008
pagine: 28
Le parole della danza
Libro: Libro in brossura
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2007
pagine: 58
Musicazione
Wanda Moretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2006
pagine: 36
La danza incontra la poesia. Atti del Convegno (Roma, 6 maggio 2003)
Libro
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2005
pagine: 64
Il Convegno Nazionale "La Danza incontra la poesia" organizzato a Roma il 6 maggio 2003, ha dato il via a "Emozioni in movimento", l'iniziativa di promozione di danza e poesia contemporanea, ideata e organizzata dalla Federazione della Danza Agis. Le relazioni, i rimandi, gli echi tra le due forme artistiche costituiscono un campo aperto, un terreno di indagine ancora poco esplorato dove convivono quelle che sono considerate fin dall'antichità arti sorelle.
Oltre la scuola... la community dance. Atti del Convegno (Bologna, 27-28 novembre 2004)
Libro
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2005
pagine: 198
Il volume contiene gli atti del Convegno Internazionale di Studi "Oltre la scuola... le nuove vie della danza tra condivisione, integrazione e differenze" DES - Associazione Nazionale Danza Educazione Scuola Bologna, Dipartimento di Musica e Spettacolo dell'Università degli Studi, che si è tenuto a Bologna nel 27-28 novembre 2004. Nella prima parte gli interventi illustrano la storia, la metodologia e le tematiche portanti della community dance; seguono il racconto di esperienze e la descrizione di progetti, un insieme di intuizioni e pensieri, ma anche di mappe metodologiche.