Multimedia Cardano
Seismic soil-structure interaction in carge-diameter shaft foundations
Carlo Beltrami, Carlo Lai, Alain Pecker
Libro
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2007
pagine: 198
Testi e problemi del giusnaturalismo romano
Dario Mantovani, Aldo Schiavone
Libro
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2007
pagine: 793
Development of a displacement based method for earthquake loss assessment
Libro
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2006
pagine: 252
Principles of passive supplemental damping and seismic isolation
Costantin Christopoulos, André Filiatrault
Libro
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2006
pagine: 502
Gli statuti municipali
Luigi Capogrossi Colognesi, Emilio Gabba
Libro: Copertina rigida
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2006
pagine: 717
Criteri di progettazione antisismica degli edifici
L. Petrini, Rui Pinho, G. Michele Calvi
Libro
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2006
pagine: 188
Design of a large-scale dynamic and pseudo-dynamic testing facility
Libro
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2005
pagine: 178
Modelling inelastic response in direct displacement. Based design
M. J. Priestley, Damian N. Grant, C. A. Blandon
Libro
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2005
pagine: 104
Modelling and analysis of high damping for the seismic protection of bridges
Damian N. Grant, Gregory L. Fenves, F. Auricchio
Libro: Copertina morbida
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2005
pagine: 190
Progetto antisismico di edifici in cemento armato
E. C. Cosenza, G. Maddaloni, M. Pecce
Libro: Copertina morbida
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2005
pagine: 216
Le dodici tavole. Dai decemviri agli umanisti
Libro: Copertina rigida
editore: Multimedia Cardano
anno edizione: 2005
pagine: 592
I saggi esaminano le Dodici Tavole sotto tre aspetti, «Testo e contesti» (studiano cioè la tradizione del testo e il quadro storico entro cui esse furono emanate), «Contenuti» (affrontano i profili tecnico-giuridici della disciplina legislativa) e infine «Fortuna» (ossia rintracciano la persistenza e diffusione delle Dodici Tavole nella cultura latina e poi la loro riemersione moderna, prima per gli incerti tramiti del basso medioevo, poi nella rinnovata attenzione umanistica, fino alle fondamentali edizioni dell'Ottocento).