Museo Diocesano Bressanone
Berty Skuber. Anthology. Ediz. italiana e tedesca
Andreas Hapkemeyer, John-Daniel Martin
Libro: Libro rilegato
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2025
pagine: 189
Berty Skuber è nata a Fiè allo Sciliar e da decenni vive e lavora a Aica di Fiè, intervallando soggiorni più lunghi a Venezia e Milano e numerosi viaggi. La sua attività espositiva, iniziata nel 1970, l'ha portata ben oltre l'Alto Adige e l'Italia, in varie gallerie, musei e collezioni europee e americane. Nella sua vasta opera Berty Skuber lavora con una grande varietà di media, che vanno dalla pittura e dal disegno al collage, ai libri d'artista, alla scultura, agli oggetti e al video. La pubblicazione presenta tappe importanti del lavoro della sua vita.
Ernst Müller. In den Farben der Erinnerung-Nei colori della memoria
Edith Moroder, Peter Schwienbacher, Kathrin Zitturi
Libro
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2024
pagine: 73
Die Krippen-Sammlung der Hofburg Brixen
Markus Perwanger
Libro
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2024
pagine: 167
La collezione di Presepi Hofburg Bressanone
Markus Perwanger
Libro
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2024
pagine: 167
Robert Pan. Hofburg. Alchemie der Farben-Alchemy of colours-Alchimia dei colori
Peter Schwienbacher, Arnold Tribus, Kathrin Zitturi
Libro
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2024
pagine: 198
Luis Stefan Stecher. Ut Pictura Poesis. Ediz. italiana e tedesca
Kathrin Zitturi, Marjan Cescutti, Peter Schwienbacher
Libro
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2023
pagine: 125
Anton Christian. Schattenflut-Marea d'ombra
Andreas Hapkemeyer, Peter Schwienbacher, Kathrin Zitturi
Libro
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2023
pagine: 127
Albert Mellauner. Farbrhythmen-Ritmi cromatici
Peter Schwienbacher, Carlo Suani, Kathrin Zitturi
Libro: Libro rilegato
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2022
pagine: 158
“Trasporta le emozioni di ascoltatori e lettori proprio come fa uno Schubert fa di frase in fraseo un Carducci di verso in verso; Mellauner sa come affascinarci con il lirismo della sua arte. È in grado, con perfezione compositiva, di trasmettere i sentimenti insiti nelle immagini attraverso il linguaggio dei colori e di astrarre in tutta la loro concretezza i motivi dell’amore, del turbamento, dell’estetica e della natura.”
Josef Kostner. Tra ribellione e rassegnazione-Zwischen Rebellion und Resignation
Kathrin Zitturi, Heinrich Schwazer, Valentine Kostner
Libro: Libro rilegato
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2022
pagine: 160
Le opere esplosive di Josef Kostner, caratterizzate da ribellione e rassegnazione, sono oggi più attuali che mai. In un‘epoca agitata, segnata dall‘incertezza e dallo sconcerto, le sue sculture e i suoi disegni trasmettono fiducia e danno speranza: speranza di fare la differenza nella società e di poter superare le crisi; speranza di liberarsi da convenzioni superate e osare nel provare qualcosa di nuovo; speranza di una vita spensierata e felice. Le opere di Kostner, sincere e senza tempo, non si anno solo racconto intimo della storia di un uomo la cui linfa vitale era l‘arte, ma sono anche uno specchio della nostra società, ci spingono a riflettere e indicano i veri valori dell‘esistenza umana.
Peppi Tischler. Via Crucis. Ediz. italiana e tedesca
Peter Schwienbacher, Arnold Stiglmair
Libro: Libro rilegato
editore: Museo Diocesano Bressanone
anno edizione: 2022
pagine: 64
Peppi Tischler si fece conoscere in tutto l’Alto Adige e non solo con le sue caricature. Tischler possiede una consolidata capacità di mettere su carta ciò che è scritto tra le righe. Tischler ha realizzato un esame della passione, morte e risurrezione di Gesù nelle 14 stazioni della Via Crucis.