Nda Press
Alieni a Rimini
Lia Celi
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2013
pagine: 90
Rimini, la metropoli balneare degli italiani, spiegata ai non riminesi da un extra-riminese di eccellenza: Lia Celi, giornalista e autrice satirica tra le più apprezzate e seguite in Italia. Con decine di illustrazioni di Roberto Grassilli, il libro racconta una delle città più dolci d'Italia a chi non la conosce o la conosce solo per stereotipi. "Qualunque città può farti sentire un alieno, ma a Rimini, la capitale del turismo, sei alieno quattro volte tanto. Alieno rispetto agli indigeni, per i quali sei un turista che prolunga abusivamente il soggiorno. Alieno rispetto ai turisti, che ti vedono come un indigeno un po' tonto perché non sa mai dare indicazioni stradali esatte. In breve tempo diventi alieno anche per i tuoi figli, che crescono con un accento diverso dal tuo e si lamentano di non poter mai passare il Natale con gli amici perché bisogna andare a trovare i nonni lontani. E quando i tuoi vecchi amici ti vengono a trovare, scopri che anche loro ti guardano come un alieno: ora appartieni a quel bizzarro e affascinante pianeta chiamato Rimini, dove pare non esistano forme di vita intelligente, ma solo forme di vita esagerata...".
Chi se ne frega della musica?
Enrico Deregibus
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2013
pagine: 256
Si possono mettere in gioco venti anni e più di musica in Italia? Senza paletti di generi, senza soggezioni, senza tifoserie? Ci ha provato Enrico Deregibus, uno dei più apprezzati giornalisti musicali italiani, che ci guida in un percorso originale ed inedito nella storia della musica italiana, in compagnia dello scrittore Gianluca Morozzi. Il risultato è un puzzle variopinto, in cui recensioni ed interviste si intervallano a riflessioni e aneddoti, in controcanto tra un giornalista ed uno scrittore uniti da un percorso di formazione, che traccia una piccola storia d'Italia attraverso le maggiori produzioni musicali degli ultimi 30 anni.
Un concerto da manuale. Soluzioni semplici per organizzare spettacoli
Andrea Pontiroli
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 298
Soluzioni semplici per organizzare spettacoli. Un libro che attraverso esperienze e testimonianze dirette guida il lettore passo a passo nella complessa arte dell'organizzazione di concerti ed eventi live.
Dizionario dell'estinzione. Il mistero delle nascite nell'era della diminizione
Giuliano Cannata
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 296
Il calo naturale delle nascite e il rifiuto conscio e inconscio della procreazione in un approfondito saggio. Prefazione di Andrea Camilleri
Zodiaco elettrico
Aidoru
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il Tierkreis (in tedesco Zodiaco), formato da 12 melodie ognuna rappresentante un segno zodiacale. Il progetto di Zodiaco elettrico nasce con la volontà di abbinare l'organico degli Aidoru, composto da strumenti provenienti dall'ambito rock, a un repertorio legato alla musica "colta", nel tentativo di gettare un ponte tra i due mondi. Accompagnano il CD alcuni scritti teorici e analitici di musicologi, studiosi e giornalisti, che prendono come pretesto l'esecuzione del Tierkreis in chiave rock da parte degli Aidoru per affrontare alcuni temi riguardanti lo stato della ricerca nella musica di oggi.
I giorni della Resistenza. La resistenza italiana narrata ai ragazzi
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 80
La Resistenza italiana narrata ai ragazzi. Un documento storico ed educativo per raccontare la storia del 900 ai più giovani. La storia, come la buona educazione, il senso civico, il rispetto del prossimo, dei diversi da noi per il colore della pelle o per la forma degli occhi, si deve far conoscere con le forme e i modi consone alla giovane età, non può essere nascosta o manipolata.
Guida alle librerie indipendenti di Bologna
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 144
Cinque ragazze e una città che non è come appare. Perché Bologna ha una doppia natura, che si avverte passando dagli ampi viali che la circondano agli stretti vicoli che si snodano nel centro storico. Il turista inconsapevole e il passante frettoloso rischiano di perdersi il volto più autentico della vita sotto le due torri. Questa guida traghetterà entrambi fuori dai canali della grande distribuzione per farli approdare alla troppo spesso ignorata realtà delle librerie indipendenti. Le 52 librerie incluse incontrano gli interessi del lettore più esigente, spaziando dalla libreria di "varia" a quella specializzata, dalla antiquaria alla professionale, senza dimenticarsi delle fumetterie.
Guida alle libreria indipendenti di Torino
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 176
Prosegue il viaggio alla scoperta delle librerie indipendenti italiane: dopo Milano, Roma e Bologna, la prima guida alle librerie indipendenti e specializzate del capoluogo piemontese. Torino è la città italiana del libro e dei libri, infatti ogni anno ospita a maggio il Salone del Libro, il più importante evento italiano dedicato all'editoria e uno dei più prestigiosi a livello europeo. Forse è per questo legame speciale con il mondo editoriale che Torino può vantare un numero così alto di librerie indipendenti.
Riviera club culture. La scena dance nella metropoli balneare
Pierfrancesco Pacoda
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 144
La scena dance nella metropoli balneare adriatica. Tra i primi anni '80 e la fine dei '90 tra Rimini e Gabicce c'era il centro del mondo. Qui si narra, attraverso la voce dei protagonisti, la nascita e l'evolversi della scena musicale dance più importante d'Europa e insieme ad essa l'affermarsi di un modello turistico e di stili di vita che hanno fatto scuola nel mondo.
Interno4
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 56
Il libro catalogo della mostra per il decennale delle librerie del circuito Interno4. Un libro che raccoglie le immagine dedicate a Interno4 da 20 tra i più rappresentativi autori di fumetto italiani, tra cui Palumbo, Catacchio, Corradi, Bruno, Ghermandi, Costantini, Guarnaccia, Squaz, Ratigher, Maicol & Mirco, Volpi, Genovese... Con le biografie degli artisti presenti e una breve cronostoria tra date e immagini del progetto Interno4.
Kevin Cummins. Manchester. Suoni e visioni da una città
Libro
editore: Nda Press
anno edizione: 2012
pagine: 80
In occasione della mostra Kevin Cummins: Sound and vision from Manchester, che si terrà alla galleria ONO arte di Bologna dal 5 ottobre e che coinvolgerà tutta la città per un intero mese di iniziative dedicate a una delle capitali della musica mondiale, NdA Press dà alle stampe un esclusivo libro con le preziose fotografie di Kevin Cummins. L'Inghilterra è spesso stata al centro delle rivoluzioni culturali europee. Fra gli anni Settanta e i Novanta, molto più di Londra, la protagonista dei fondamentali cambiamenti avvenuti nel mondo della musica e della cultura giovanile è stata Manchester, città operaia e industriale, ma piena di ragazzi e ragazze.
La conversione ecologica
Guido Viale
Libro: Libro in brossura
editore: Nda Press
anno edizione: 2011
pagine: 184
La conversione ecologica si costruisce dal basso "sul territorio": fabbrica per fabbrica, campo per campo, quartiere per quartiere, città per città. Chiamando per cominciare a confrontarsi in un rinnovato "spazio pubblico", tutti coloro che nell'attuale situazione non hanno avvenire: gli operai delle fabbriche in crisi, i giovani senza lavoro, i comitati di cittadini in lotta contro gli scempi ambientali, le organizzazioni di chi sta già provando a imboccare strade alternative: dai gruppi di acquisto ai distretti di economia solidale. E poi brandelli di amministrazioni locali, di organizzazioni sindacali, di associazioni professionali e culturali, di imprenditoria ormai ridotta alla canna del gas; e nuove leve disposte a intraprendere, e a confrontarsi con il mercato, in una prospettiva sociale e non solo di rapina. La conversione ecologica del sistema produttivo e del modello di consumo dominanti è un'utopia? Sì, è un'utopia concreta nel senso che aveva dato a questo termine Alex Langer. È cioè un progetto praticabile, ma al tempo stesso radicalmente alternativo allo stato di cose esistente. Il liberismo, la tesi fantasiosa che il mercato trova da sé il rimedio ai danni che affliggono il pianeta e i suoi abitanti, inchioda i suoi fautori a un eterno presente senza passato né futuro; fermo, in politica, al giorno per giorno; in economia, ai conti delle "trimestrali"; nelle consorterie accademiche, alle lotte di potere: rendendo tutti incapaci di un approccio prospettico.

