Nexo
Enrico Francioli (1814-1886). Sacro e profano
M. Angela Previtera, Gianni Pizzigoni
Libro: Libro in brossura
editore: Nexo
anno edizione: 2012
pagine: 96
La vita e le opere del pittore Enrico Francioli, allievo dell'Accademia di Brera a Milano e presente alle esposizioni artistiche del capoluogo lombardo fino al trasferimento a San Pietroburgo dove lavora al servizio degli zar e realizza importanti decorazioni per il palazzo di Tsarskoe Selo 1859-1860. Rientrato in Italia la sua attività si svolge in prevalenza sul Lago Maggiore, a Intra e Bureglio di Vignone suo paese natale. Realizza dipinti di soggeto storico e notevoli dipinti murali per le chiese del Verbano.
L'Italia dei Piaggio
Libro: Copertina morbida
editore: Nexo
anno edizione: 2012
pagine: 240
Storia della dinastia imprenditoriale Piaggio dalla cantieristica alle società di navigazione, dagli zuccherifici alle candele fino alla MiraLanza e alle attività in ambito bancario e finanziario. Un volume illustrato che ripercorre per la prima volta la storia familiare dei Piaggio attraverso documenti e fotografie oltre a quella più nota di imprenditori. La storia della città di Genova, il porto di Ancona e i luoghi dove avevano sede le principali attività della famiglia sono lo scenario della grande dinastia Piaggio.
1962-2012. Dallo Sputnik al Terzo Valico. Cinquant'anni dell'Istituto internazionale delle comunicazioni
Libro: Copertina morbida
editore: Nexo
anno edizione: 2012
pagine: 112
Cinquant'anni di storia dell'Istituto Internazionale delle Comunicazioni e di Genova, delle sue industrie, del porto, dell'Università, sotto un angolo particolare che è quello delle comunicazioni.
Doppia corsia. Lorenzo Delleani in mostra
Libro: Libro in brossura
editore: Nexo
anno edizione: 2011
pagine: 132
1808-2008 Causa Pia d'Adda. La famiglia d'Adda di Sale. Storia e arte tra XVI e XVIII secolo
Silvio Leydi
Libro: Copertina rigida
editore: Nexo
anno edizione: 2008
pagine: 128
In occasione del bicentenario della Causa Pia d'Adda 1808-2008 viene ricostruita la storia di una nobile famiglia milanese e due secoli di beneficenza dell'ente attraverso documenti e fonti archivistiche, dipinti e fotografie d'epoca.
1808-2008 Causa Pia d'Adda. La carezza della beneficenza. Carità, assistenza e istruzione nell'opera della Causa Pia d'Adda
Matteo Mattarozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Nexo
anno edizione: 2008
pagine: 272
In occasione del bicentenario della Causa Pia d'Adda 1808-2008 viene ricostruita la storia di una nobile famiglia milanese e due secoli di beneficenza dell'ente attraverso documenti e fonti archivistiche, dipinti e fotografie d'epoca.
Milano benefica. I ritratti dei benefattori e le carte della carità. Memoria e tradizione storica. Istituto di assistenza ai minori ed agli anziani
Libro: Copertina morbida
editore: Nexo
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il Policlinico. Milano e il suo ospedale
Libro: Copertina morbida
editore: Nexo
anno edizione: 2005
pagine: 240
Stefano Arienti. Quadrante solare
Fulvio Chimento, Carlotta Minarelli, Maria Angela Previtera
Libro: Libro in brossura
editore: Nexo
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il catalogo è stato realizzato in occasione della mostra "Stefano Arienti. Quadrante solare" a cura di Fulvio Chimento in collaborazione con Carlotta Minarelli e la direzione di Maria Angela Previtera. Il libro, riccamente illustrato, restituisce le particolarità del progetto espositivo pensato da Arienti come un dialogo tra le sue opere, gli ambienti dell'antica dimora, le emergenze arboree e architettoniche del parco botanico. L'artista, con una serie di opere che ripercorrono gli esiti più felici della sua produzione, alla quale si aggiungono i lavori appositamente realizzati per Villa Carlotta, ha definito un itinerario di scoperta del giardino e delle sale della villa, restituite dal catalogo attraverso una puntuale campagna fotografica. Opere con collage di tessere puzzle, con cera pongo, le microciniglie, le stropicciature, le turbine, installazioni: i lavori esposti, e indagati nel catalogo attraverso i testi e un'intervista ad Arienti, propongono un'ampia panoramica della poetica dell'artista, rendendo il volume un importante e piacevole strumento di conoscenza dell'espressione artistica contemporanea.