fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nonsolofitness

Metodologia, comunicazione e apprendimento motorio. Manuale pratico per l'operatore sportivo

Metodologia, comunicazione e apprendimento motorio. Manuale pratico per l'operatore sportivo

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2025

pagine: 230

Questo manuale pratico è un compagno per allenatori, istruttori, preparatori atletici e tecnici che vogliono andare oltre la semplice trasmissione di competenze motorie. Attraverso un linguaggio chiaro e accessibile, il testo guida il lettore alla scoperta del vero ruolo dell’operatore sportivo: non solo tecnico, ma educatore consapevole, promotore di inclusione, sostenitore della crescita personale e relazionale dell’atleta. Dalla metodologia dell’insegnamento alla gestione del gruppo, dalla comunicazione efficace alla valorizzazione dell’errore, ogni capitolo offre strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane del lavoro sul campo. Particolare attenzione è dedicata allo sport giovanile, alla gestione del disagio e alla costruzione di ambienti accoglienti e motivanti. Con uno sguardo etico e aggiornato si invita ogni professionista dello sport a riflettere sul proprio stile educativo, ad abbracciare una formazione continua e a vivere lo sport come uno spazio autentico di relazione e trasformazione. Per chi crede che educare attraverso il movimento sia una missione, oltre che una passione.
39,90

Epigenetics and psychoneuroendocrineimmunology of nutrition and physical exercise
38,90

Teoria tecnica e didattica della pole dance

Teoria tecnica e didattica della pole dance

Elisa Di Chello

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2025

pagine: 212

La Pole Dance è molto più di un’arte scenica: è una disciplina che unisce forza, grazia e consapevolezza del corpo. Per la prima volta questo libro offre un’analisi approfondita della biomeccanica, della fisiologia e della didattica della Pole Dance, fornendo strumenti teorici e pratici per atleti, insegnanti e appassionati di ogni livello. Con un approccio scientifico e accessibile, Elisa Di Chello – formatrice e professionista del settore – guida il lettore alla scoperta dei principi che regolano il movimento, della progressione tecnica e delle strategie didattiche più efficaci per un apprendimento consapevole e sicuro. Dalla classificazione della Pole Dance come disciplina di destrezza con elevato impegno muscolare, fino alla spiegazione dettagliata dei movimenti e delle prese, questo volume è un viaggio nel cuore della disciplina, reso ancora più prezioso dall’esperienza e dalla passione dell’autrice. Un’opera imperdibile per chi vuole approfondire la Pole Dance non solo come pratica sportiva, ma come scienza del movimento.
34,90

Metodologia dell’allenamento: scienza, tecniche e pratiche per il fitness e il bodybuilding

Metodologia dell’allenamento: scienza, tecniche e pratiche per il fitness e il bodybuilding

Diego Campaci, Veronica Beretta, Viola Vareschi

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2025

pagine: 401

Questo manuale nasce dalla passione degli autori per l’esercizio fisico, usato sia come mezzo per migliorare la performance atletica, sia come “medicina”, per migliorare lo stato di salute e benessere psicofisico. Nel corso del manuale, progettato per gli studenti di scienze motorie e per gli istruttori di fitness, sono state analizzate le basi fisiologiche e metodologiche dell’allenamento finalizzato alla salute, alla resistenza, alla forza, all’ipertrofia muscolare e alla mobilità articolare, con lo scopo di permettere al lettore di costruire una solida base teorica e di avere a disposizione strumenti pratici immediatamente applicabili.
47,00

Rischi della specializzazione precoce e nuovi modelli metodologici nell'avviamento allo sport

Rischi della specializzazione precoce e nuovi modelli metodologici nell'avviamento allo sport

Italo Sannicandro

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2024

pagine: 146

Il tema della salute correlato alla formazione sportiva in età evolutiva è al centro del dibattito culturale, pedagogico, scientifico e metodologico. L’evoluzione delle conoscenze scientifiche in ambito motorio e l’individuazione di modelli metodologici ed organizzativi per l’avviamento allo sport in Italia, nascono anche dal confronto con i percorsi formativi provenienti da altre realtà nazionali. Attraverso gli spunti derivanti dalla ricerca internazionale e grazie ai percorsi di ricerca avviati anche nell’ambito universitario nazionale presso i Corsi di Laurea in Scienze Motorie e Sportive, il dibattito circa la qualità delle esperienze sportive più rispondenti ai bisogni formativi delle nuove generazioni si sta ampliando, per inquadrarsi nella più ampia cornice del tema della tutela della salute e della riduzione del rischio di infortunio. Questo contributo, attraverso una dettagliata analisi della letteratura, descrive i rischi della specializzazione precoce e presenta nuovi modelli metodologici alternativi in ambito motorio e sportivo giovanile. Il testo si rivolge ai laureati triennali e magistrali in Scienze Motorie, agli insegnanti di educazione fisica ed ai tecnici.
21,90

Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia della nutrizione e dell'esercizio fisico

Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia della nutrizione e dell'esercizio fisico

Pierluigi De Pascalis

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2024

pagine: 218

Il libro esplora il sorprendente mondo dell'epigenetica e della psiconeuroendocrinoimmunologia, (PNEI) campi emergenti che rivelano come le scelte quotidiane influenzino profondamente il benessere dell’individuo che le compie. Capitolo dopo capitolo si fa luce su come l'alimentazione e l’attività fisica modellino non solo l’aspetto esteriore del corpo, ma determinino influenze sul DNA, sul sistema immunitario, endocrino, sui fattori psicoemotivi, segnando uno spartiacque tra la condizione di salute e la malattia. Attraverso una scrittura accessibile a tutti e basata su solide evidenze scientifiche, questo libro offre una guida indispensabile per professionisti del settore sanitario (psicologi, nutrizionisti, ecc.), dell’ambito sportivo (chinesiologi, istruttori, personal trainer, ecc.), e per chiunque sia appassionato di salute e benessere. Due capitoli sono dedicati all'analisi degli integratori alimentari, delle diete, e delle differenti discipline fitness sull'epigenetica e sulla PNEI. Include: 17 approfondimenti tematici, 48 voci di glossario, 3 ore di video lezione, e più di 400 referenze scientifiche.
38,90

Esercizio fisico e cancro al seno. La guida

Esercizio fisico e cancro al seno. La guida

Diego Campaci

Libro: Libro in brossura

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2023

pagine: 132

Il cancro al seno è una problematica che colpisce ogni anno un elevato numero di donne, i mezzi per intervenire fortunatamente sono sempre più efficaci, ma un'arma da non sottovalutare, sia per il ruolo preventivo che in corso di trattamento, è l'attività fisica. In questo volume, sviluppato su 6 capitoli, tutte le informazioni relative per l'avvio di una attività motoria nei diversi contesti oncologici. L'autore, Diego Campaci, appassionato da sempre di esercizio fisico e nutrizione e, in particolare, del potere “farmacologico” dell’esercizio, ha fatto dell’esercizio fisico nel paziente oncologico il suo campo di specializzazione, guidato dalla volontà di contribuire, nel suo piccolo, a combattere, con le armi che meglio conosce, questa ostile patologia.
19,90

Psicobiologia della nutrizione e dei disturbi del comportamento alimentare

Psicobiologia della nutrizione e dei disturbi del comportamento alimentare

Pierluigi De Pascalis

Libro: Libro rilegato

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2023

pagine: 198

I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono un problema di ordine sanitario, sociale, personale e familiare, che non solo non accenna a ridurre le sue dimensioni, ma che in modo sempre più precoce e numeroso interessa le fasce più giovani della popolazione.Questo libro (che include 5 videolezioni sempre accessibili) si rivolge ai professionisti che si occupano di DCA, in primo luogo psicologi, nutrizionisti e dietisti, al fine di meglio illustrare prerogative e implicazioni che riguardano ambiti e modalità di intervento della specifica area professionale. Non di meno si rivolge agli esperti del movimento umano, impegnati nel contesto dell’attività fisica, sia fornendo strumenti per riconoscere precocemente i campanelli d’allarme, sia per approfondire il loro ambito di intervento, altrettanto di rilievo all’interno di un lavoro d’equipe che è sempre più determinante. Un volume utile anche alle famiglie e agli educatori, che potranno ottimizzare il loro supporto e conoscere meglio l’importanza di un’azione multidisciplinare, poiché è ormai noto che il singolo professionista non può occuparsi della presa in carico di ogni aspetto che riguarda i disturbi della nutrizione.
23,90

Tassonomia della formazione Motoria e Sportiva. Indicazioni sistematiche, metodologiche, didattiche e tecnico-tattiche per lo sport giovanile nelle diverse età

Tassonomia della formazione Motoria e Sportiva. Indicazioni sistematiche, metodologiche, didattiche e tecnico-tattiche per lo sport giovanile nelle diverse età

Riccardo E. Izzo

Libro: Copertina morbida

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2022

pagine: 250

Il testo si distingue in due parti la prima delle quali ripercorre quegli elementi essenziali della formazione sportiva in generale, ma con un interesse rivolto in particolare ai giovani, elementi tratti dalle materie che interagiscono in modo diretto alla costruzione di un percorso adeguato ad una perfomance "sostenibile" degli atleti. La seconda parte è dedicata all'importanza dell'insegnamento differenziato ed adeguato alle diverse età, delle indicazioni operative di stampo tassonomico, dell'attività giovanile (12-13/19-20 anni) e non solo che segue quella dei minisport (5-6/11-12 anni). Elementi tecnici che procedono di pari passo a quegli elementi psico-pegagogici che accompagnano l'evoluzione formativa del giovane e ne sono parte indissolubile, costruendo una struttura dettagliata del percorso di insegnamento senza mai dimenticare il soggetto dell'azione formativa cioè l'individuo nelle sue componenti fisiche e psichiche.
21,00

Manuale di fitness al femminile

Manuale di fitness al femminile

Greta Tausani

Libro: Copertina morbida

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2021

pagine: 150

Non esiste differenza nell'allenamento maschile e femminile, ma esistono risposte diverse agli stimoli allenanti nei due sessi. L'obiettivo del testo è proprio questo: impartire delle conoscenze specifiche riguardanti il corpo della donna seguendone i ritmi e assecondandone le modifiche. Nei vari capitoli si affrontano tematiche legate alle differenze di genere, alle influenze ormonali e alla loro azione a livello fisiologico, soffermandosi, in particolare, sui momenti più significativi e delicati della vita di una donna. Il tutto sempre tenendo conto dell'allenamento e di come sia più o meno opportuno svolgerlo, rispondendo a domande come: durante il ciclo è meglio non allenarsi? E in gravidanza? Si possono usare i sovraccarichi se si vuole dimagrire? E per la cellulite che cosa si può fare?... Le metodologie di allenamento e gli obiettivi da perseguire fanno da collante ai riferimenti anatomo fisiologici presenti nel manuale, proponendo esercizi pratici da poter svolgere con e senza l'ausilio di attrezzi e macchinari. Un libro per chiunque voglia imparare ad ascoltare il corpo femminile, sfruttandone le risorse ed ottimizzandone i risultati.
24,90

Manuale di medicina della danza. Traumi, errori tecnici e principi di riabilitazione del tersicoreo

Manuale di medicina della danza. Traumi, errori tecnici e principi di riabilitazione del tersicoreo

Omar De Bartolomeo

Libro: Copertina morbida

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2021

pagine: 152

Il libro raccoglie tutta la mia esperienza maturata fino ad oggi cercando di avvicinarmi ai ballerini e agli insegnanti di danza, è infatti dedicato soprattutto a loro, ai ballerini, alle giovani promesse della danza classica, è dedicato agli insegnanti e ai coreografi. È rivolto anche a tutti coloro che vogliono aiutare la "Medicina della danza" e aumentare le proprie competenze tecniche, quindi il libro vuole essere anche spunto di studio e riflessione per fisioterapisti, preparatori atletici e tecnici, per osteopati e personale sanitario che si avvicina per la prima volta alla danza e ai suoi termini. En dehors, port de bras, developpe...rolling in, screwing, winging... sono termini che devono diventare di comune conoscenza perché solo mediante un approccio multidisciplinare, la conoscenza del gesto tecnico-artistico e della necessità di correggere gli errori tecnici si può pensare di prevenire e curare le patologie del tersicoreo. Il libro si articolare in 5 capitoli dove si descrive l'anatomia applicata alla danza, le patologie acute e da over lavoro, gli errori tecnici e si danno alcuni principi di rieducazione posturale e di correzione del gesto tecnico.
19,90

Podoposturale. Valutazione e trattamento

Podoposturale. Valutazione e trattamento

Fabio Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Nonsolofitness

anno edizione: 2021

pagine: 202

Lo studio del piede e delle problematiche connesse necessita di essere inserito in un contesto più ampio per poter essere compreso. Il volume nasce da questo presupposto e analizza il sistema podalico correlandolo a quello posturale, permettendo di trarre concetti nuovi sia sulle metodologie di valutazione che di trattamento. L'analisi dettagliata di decine di esercizi rieducativi, casi clinici ed esempi pratici completa il testo.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.