Nuovi Mondi
Sway. Il richiamo irresistibile dell'irrazionale
Ori Brafman, Rom Brafman
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2009
pagine: 240
Perché talvolta i medici espongono i pazienti a rischi inutili? Perché la NASA non è riuscita a prevenire lo schianto dello shuttle Challenger anche quando, col senno di poi, si trattava di banali errori di sicurezza? Perché siamo più propensi a innamorarci quando ci sentiamo in pericolo? Come è riuscito un professore di Harvard a convincere i suoi studenti a pagare 204 dollari per un biglietto da 20? Come può uno dei piloti più esperti della KLM ignorare l'addestramento, la grande esperienza e le regole base dell'aviazione, provocando ad oggi la più grande tragedia aerea della storia? Queste e molte altre domande trovano risposta in SWAY, un libro che spiega come vi siano forze psicologiche nascoste e ingannevoli che agiscono sul nostro comportamento, sabotando il processo logico e rendendolo assolutamente irrazionale. Nella fortunata tradizione di Blink e Freakonomics e improntato sulle ultime ricerche nella psicologia sociale, economia comportamentale e comportamento organizzativo, Sway rivela le dinamiche che influenzano le nostre vite personali e lavorative.
Il trucco della bellezza. Creme, compresse e trattamenti: viaggio tra gli inganni pubblicitari
Laura Bruzzaniti
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2009
pagine: 192
Ogni anno sono moltissime le pubblicità di prodotti di bellezza giudicate ingannevoli ma nessun giornale o programma televisivo ce lo racconta, perché quello della pubblicità ingannevole è un grande segreto che nessuno ha interesse a divulgare. Così, nel silenzio generale, l'industria della bellezza continua ad attirarci con false promesse e noi continuiamo a comprare anticellulite che non combattono la cellulite, creme antirughe che sono solo creme idratanti, pasticche per dimagrire che nel migliore dei casi non fanno niente e in qualche caso possono persino risultare nocive. Il libro descrive i retroscena dell'ingannevole mondo del "bellezza business", fatto di grandi aziende, grandi profitti, grandi investimenti in pubblicità, grandi inganni. Test clinici poco scientifici, principi attivi che non agiscono, prodotti blandi venduti come ritrovati miracolosi. Un mercato alla ricerca di spazi sempre nuovi, che non si rivolge più solo alle donne ma anche agli uomini e ai bambini, spinti già da piccolissimi a consumare prodotti di bellezza. Si svelano gli inganni più frequenti, si indicano marche e prodotti che ingannano, si parla dei rischi taciuti e delle virtù esagerate.
Mafia. L'industria della paura
Jacques de Saint-Victor
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2008
pagine: 368
"Oggi tu entri nell'onorabile società di Cosa Nostra (...). Entri vivo e ne uscirai da morto. Intraprendendo questa strada, Cosa Nostra passa davanti a ogni altra cosa. Davanti alla famiglia, davanti al tuo paese, davanti a Dio". Questo estratto dal giuramento mafioso mostra una implacabile realtà. La mafia ha preso corpo nell'Europa del XIX secolo ma, con la caduta del Muro e l'espandersi della globalizzazione, ha conosciuto uno sviluppo considerevole nel mondo intero. Oggigiorno Mafia Spa svolge un ruolo di primo piano nell'universo capitalista. In Italia, si conferma la prima azienda per fatturato; un introito alimentato da estorsioni, usura, furti e rapine, contraffazione e contrabbando, imposizione di mercé e controllo degli appalti. Dalla filiera agroalimentare al turismo, dai servizi alle imprese a quelli alla persona, agli appalti, alle forniture pubbliche, al settore immobiliare e finanziario la presenza si consolida in ogni attività economica. Eppure, si continua a ignorare o minimizzare questo fenomeno criminale, a cui il cinema si è ampiamente ispirato (II Padrino, Quei bravi ragazzi, I Soprano) al punto da farlo diventare un argomento pressoché irreale o persino mitico.
Tutto quello che sai su Dio è falso
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2008
pagine: 430
Russ Kick, si cimenta in un'antologia in cui trenta tra le migliori firme del giornalismo e della saggistica (del calibro di Richard Dawkins, H.G. Wells, Paul Krassner, Douglas Rushkoff ...) si adoperano per smontare e denunciare miti, Leggende, segreti e misfatti legaci a ogni sorta di religione o culto. Cristianesimo, ebraismo, islam, buddismo, induismo, nuove pseudo-religioni. Nulla sfugge ai saggi impietosi e oltremodo razionali che vengono raccolti in questa antologia. La religione viene affrontata a tutto campo: vi sono sia vere e proprie denuncie storiche e giornalistiche (costi del clero, omertà, abusi) sia curiosità e stranezze riguardo a miti irrazionali che continuano a imperare in moltissime società (alcune delle quali teoricamente evolute, come quella americana o italiana).
Toxic. Obesità, cibo spazzatura, malattie alimentari: inchiesta sui veri colpevoli
William Reymond
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2008
pagine: 320
Con un'incredibile e terrificante scia di vittime - dovute a cancro, deficienze renali, disturbi diabetici e attacchi di cuore - l'Europa sta diventando esattamente come gli Stati Uniti: obesa. Entro breve, il numero di morti per problemi legati al peso e a malattie alimentari supererà quello imputabile all'alcool o al tabagismo. Anche nel vecchio continente dovremo fare i conti con uno dei peggiori paradossi americani: nonostante i grandi passi in avanti compiuti dalla medicina, l'aspettativa di vita delle prossime generazioni sarà decisamente inferiore rispetto alla nostra. Ormai frutta e verdura sono contaminati da pesticidi cancerogeni e residui dell'inquinamento, i dolci sono intrisi di grassi nocivi, ci sono hamburger che contengono la carne di 400 vacche differenti. Fantascienza? Paranoia? Niente di tutto questo. Solo una realtà comprovata da numerosi studi scientifici che giungono alla medesima conclusione: contrariamente al mito propugnato dalla potente industria agroalimentare, l'attuale e drammatica situazione non è il risultato di un semplice cambio nelle abitudini o di una precisa volontà di mangiare male o molto. Ci sono bugie che occultano un segreto assai più terribile: sostenuto per ragioni politiche e foraggiato da interessi finanziari, il pericolo ora viene direttamente dai nostri piatti.
Un gioco vecchio come il mondo. Il mondo segreto dei sicari dell'economia e della rete globale della corruzione
Libro
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2008
pagine: 380
Il quadro dei meccanismi corrotti dell'economia mondiale. Il libro contiene una dozzina di capitoli, scritti da insider, che svelano come i sicari dell'economia lavorano in ogni parte del mondo. I sicari dell'economia sono professionisti ben retribuiti che tirano le fila di situazioni enormi, di interi paesi, ricevendo soldi dal loro paese d'origine, o da multinazionali. I metodi che utilizzano comprendono estorsioni, tangenti, omicidi, elezioni truccate, sesso, creazione di associazioni e di lobby, formazione delle opinioni pubbliche. Ogni capitolo tratta un caso, offrendo esempi concreti e ammissioni da parte di ex sicari pentiti, giornalisti, insiders. La prefazione e un capitolo sono di John Perkins, già autore di "Confessioni di un sicario dell'economia".
Sindrome ossessiva da brand. L'illusione del business e il business dell'illusione
Lucas Conley
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2008
pagine: 192
Un'indagine su un fenomeno che da anni affligge e rimodella la cultura e l'economia in modo radicale: la sindrome ossessiva da marchio, da firma, da logo. Ogni giorno, ogni persona, viene martellata da migliaia di marchi che influiscono sulle emozioni, sui gusti, sulla cultura. Come afferma Kevin Roberts, amministratore di Saatchi & Saatchi: loyalty beyond reason, la fedeltà oltre la ragione; i clienti devono perdere la capacità di pensare criticamente poiché il comportamento del consumatore è una risposta emotiva, non razionale. I consumatori devono essere talmente innamorati di un marchio da ignorarne il prezzo. Ma è davvero così semplice? Si può davvero cambiare il brand di una guerra come di una bibita, o di una confezione di cibo per gatti, rivisitandone il packaging con un uso spregiudicato della semantica? I consumatori sono così creduloni che la manipolazione emotiva avrà la meglio sulla loro ragione?
Eureka! Centouno strane storie al limite della scienza
Mark Pilkington
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2008
pagine: 272
La storia viene scritta dai vincitori, e ciò è vero tanto in guerra quanto nella scienza. Generalmente si studiano le invenzioni e gli esperimenti più rilevanti quelli che hanno determinato il progresso della tecnologia, della sanità, dell'industria. Ma che ne è stato degli esperimenti non riusciti degli inventori che ci hanno quasi rimesso la pelle? Dei geni che sono stati emarginati dal mondo scientifico perché ritenuti scomodi rispetto allo status quo? Tutti i personaggi (siano essi geni, pionieri, visionari, sognatori o ciarlatani) descritti in queste pagine parte essenziale della storia, anche se fino a ora sono stati in gran parte dimenticati o ignorati. Eureka! è la risposta a tutte le curiosità rimaste insoddisfatte. In questo piccolo ma stupefacente libro-formato CD, Mark Pilkington passa in rassegna alcune delle più curiose, sconosciute e intriganti "storie di scienza" occorse negli ultimi secoli. Il libro è diviso in cinque sezioni, ognuna delle quali racchiude numerosi racconti.
Lettera a una nazione cristiana
Sam Harris
Libro: Copertina rigida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2008
pagine: 192
In questa lettera Harris denuncia apertamente l'influenza della fede nella vita pubblica e auspica che "nel corso del XIX secolo gli esseri umani imparino a parlare delle loro questioni più profonde - riguardo all'etica, alla spiritualità e all'inevitabilità della sofferenza umana - in un modo che non sia tanto palesemente irrazionale". Attraverso un'argomentazione oltremodo razionale, l'autore offre un rifiuto misurato ma deciso alle credenze che costituiscono il fulcro del fondamentalismo cristiano. Nel corso della trattazione, individua e sviscera temi assolutamente attuali: la ricerca sulle cellule staminali, le coppie di fatto e le unioni tra omossessuali, l'aborto e la regolamentazione della pillola contraccettiva, la teoria dell'evoluzione, il problema dell'AIDS in Africa, i privilefi economici della chiesa. Un pamphlet politicamente scorretto, tradotto in 10 lingue.
Il mio nome è Iran
Davar Ardalan
Libro
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2007
pagine: 256
L'autrice ripercorre le vicende della sua famiglia, contraddistinte da innumerevoli cambiamenti e continui inizi, e narra la sua personale ricerca di una identità - e di una nazione - a cui appartenere. Il mio nome è Iran racconta la storia di tre donne - Davar Iran, sua madre e sua nonna - e del loro inarrestabile e profondo rapporto con l'Iran. Una storia che ha come sfondo gli anni delle ancestrali tradizioni persiane e della filosofia mediorientale, ma anche gli anni dei conflitti, della modernizzazione forzata dello Scià, della Rivoluzione dell'ayatollah Khomeini, della guerra contro l'Iraq.
11 settembre. Il giorno che cambiò la storia. Menzogne, lacune, opere e omissioni
Alfredo Facchini
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2007
pagine: 184
Alle 08.47 dell'11 settembre 2001 gli Stati Uniti stavano vivendo una giornata come le altre. Nessuno poteva prevedere che, un minuto dopo, la storia avrebbe irrimediabilmente cambiato il suo corso. O forse no. Forse qualcuno che sapeva, qualcuno in grado di preannunciare quegli eventi, c'era eccome. Nel corso dei sei anni che ci separano dall'attacco più ingente subito dagli Stati Uniti, teorie inizialmente considerate complottiste o eccessive si sono rivelate sempre più credibili. Col tempo, indagini rigorose, documenti e testimonianze hanno portato alla luce lacune, omissioni e mistificazioni nate e cresciute intorno alla domanda fulcro della nuova era: chi ha scatenato quell'inferno? E perché?
Cacciatori di corpi. La verità su farmaci killer e medicina corrotta
Sonia Shah
Libro: Copertina morbida
editore: Nuovi Mondi
anno edizione: 2007
pagine: 275
Un vecchio motto dell'industria farmaceutica recita "è bene avere una pillola che cura la malattia, ma è ancora meglio avere una pillola che va presa tutti i giorni". Affinché questi farmaci - spesso inutili, spesso semplici fotocopie di medicinali già esistenti e ancor più spesso pericolosi - vengano approvati e quindi immessi sul mercato, le case farmaceutiche devono dimostrare di averli sperimentati sull'uomo. Ed è così che i giganti del farmaco sgomitano alle porte dell'India, del Brasile, della Russia, della Cina e persino delle cliniche e dei campus universitari americani ed europei alla ricerca di cavie umane, spesso inconsapevoli, su cui testare nuovi prodotti. Farmaci per abbassare il colesterolo, per combattere la depressione e per alleviare la disfunzione erettile maschile, ma anche medicinali killer come il Contergan che, prescritto alle donne incinte, fece nascere ondate di bimbi focomelici o il recentissimo anticolesterolo Lipobay, ritirato perché ha causato decine di morti.

