fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oaks Editrice

«Non ho tradito». Memorie dal carcere

Pierre Laval

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 377

La storia definitiva della Seconda guerra mondiale non è stata ancora scritta, perché nelle versioni ufficiali manca spesso la versione dei vinti. Questo è quella di Pierre Laval, fucilato nell'immediato dopoguerra dai vincitori per aver collaborato con i tedeschi.
25,00 23,75

Sorel. Il nostro maestro

Pierre Andreu

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 295

Una biografia del grande pensatore francese, critico del marxismo, nemico del riformismo e ostile alla democrazia. Introduzione di Gennaro Malgieri.
25,00 23,75

A destra di Sodoma

Marco Fraquelli

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 548

«Meglio fascista che frocio». Parola di Alessandra Mussolini. E parere, come ovvio, del tutto opinabile. Ma cosa succede quando le due condizioni coincidono? È quanto ha voluto indagare Marco Fraquelli che, a quattordici anni dalla pubblicazione di "Omosessuali di destra" (2007), ripropone, in una nuova edizione, ampliata e arricchita, oltreché aggiornata, il suo intrigante excursus storico alla scoperta di personalità omosessuali appartenenti al mondo della Destra, dall'epopea nazionalsocialista (con incursioni in epoche e universi anche antecedenti, ma propedeutici alla formazione dei nazionalismi tra le due Guerre) ai nostri giorni, compresi i movimenti sovranisti e populisti che stanno affermandosi come «nuova frontiera» della destra radicale in diverse parti del mondo. Introduzione di Franco Grillini.
28,00 26,60

Vita esemplare di Simon Bolivar

Santiago Key-Ayala

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 120

La biografia politica di Simón Bolívar (1783-1830), noto come El Libertador, il protagonista della lotta per l'indipendenza di Colombia, Ecuador, Panama, Perù e Venezuela. Eroe delle battaglie antimperialiste del continente sudamericano, ha ispirato una corrente politica chiamata "bolivarismo". Prefazione di Luca Lezzi.
12,00 11,40

Il caso Dreyfus. Apologia del nostro passato

Daniel Halévy

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 170

L'Autore fu tra i primi a mobilitarsi per dimostrare l'innocenza di Dreyfus, firmando appelli e scrivendo petizioni, Questo libro ce ne racconta la storia.
18,00 17,10

Filosofia della caccia

José Ortega y Gasset

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 120

In tempi di veganesimo integrale e di ecologia addomesticata dalle multinazionali, questo saggio ricorda come la caccia possa essere il modo più sincero per essere vicini alla Natura. Prefazione di Marco Cimmino.
12,00 11,40

Eresie dell'Ottocento

Pier Carlo Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 324

Questo libro nacque dall’incontro di due eretici: Masini che lo scrisse e Montanelli, che gli suggerì il titolo e l'indusse a pubblicarlo con l'Editoriale Nuova, la casa editrice costituita nell'ambito del Giornale nuovo, eretica anch'essa rispetto alla cultura italiana di quegli anni (e non soltanto). Prefazione di Renato Besana.
24,00 22,80

Richard Wagner

Edouard Shuré

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 252

Le pagine di questo volume di Schuré permettono al neofita di essere immesso nell'universo spirituale e creativo di una personalità d'eccezione, mentre al musicologo o al cultore di Wagner consentono di trarre una messe di informazioni di grande rilievo storico-critico. Introduzione di Giovanni Sessa.
20,00 19,00

N-snob. Altre evocazioni

Sandro Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una rassegna esistenziale che dagli anni '70 ad oggi presenta un percorso ideologico, culturale ed artistico. Il focus è sull’autore ma il viaggio – con linguaggi sempre dilatati alle più varie forme espressive – è sempre comunitario ed appaiono tante figure, diversamente esemplari, a riscaldare il cuore e a rinforzare l’anima.
20,00 19,00

Genesi e struttura della società. Saggio di filosofia pratica

Giovanni Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 200

«Genesi e struttura della società è l'ultima opera di Giovanni Gentile, nata da un corso universitario, pubblicata postuma nel 1946. Scritta tra l'agosto e il settembre del 1943, di fronte ai fatti tragici di quei mesi, Gentile la propone "a sollievo dell'animo in giorni angosciosi per ogni Italiano", ma anche "per adempiere un dovere civile", in vista dell'"Italia futura" per la quale afferma di aver speso "tutta la vita". L'autore vi riprende i temi che aveva posto in una delle sue opere fondamentali, Lo filosofia di Marx (1899), laddove aveva affrontato Marx come punto inevitabile dello studio della storia della filosofia riconoscendone anche alcune verità. Gentile riflette a lungo sul rapporto fra individuo e società, uno dei nodi cruciali del Novecento, quando i totalitarismi, sia quelli di destra che quelli di sinistra, hanno tentato di diluire il singolo nella collettività. Accanto all'umanesimo della cultura - e questo è forse uno degli elementi di maggiore novità - c'è l'umanesimo del lavoro. Il lavoro non è solo un fatto salariale ma è una delle più alte espressioni dello spirito umano. "Lavora da uomo, con la coscienza di quel che fa, ossia con la coscienza di sé e del mondo in cui egli s'incorpora. Lavora cioè dispiegando quella stessa attività del pensiero, onde anche nell'arte, nella letteratura, nell'erudizione, nella filosofia, l'uomo via via pensando pone e risolve i problemi in cui si viene annodando e snodando la sua esistenza in atto"...» (Dall'Introduzione di Gennaro Sangiuliano)
20,00 19,00

Lavoro e nazione: sindacalisti italiani

Renato Melis

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 374

Cinquant'anni di storia italiana alle prese con la nuova realtà del sindacato vissuti e visti da alcuni spiriti liberi. Pagine scelte dagli scritti di Labriola, Panunzio, Olivetti e altri. Prefazione di Gennaro Malgieri.
25,00 23,75

L'eco della Germania segreta. «Si fa di nuovo primavera»

Giovanni Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 232

L’idea di Natura nel pensiero di cinque grandi pensatori antimoderni: Stefan George, Ludwig Klages, Ernst Jünger, Walter Benjamin, Karl Löwith, le cui opere rivelano un’anima nuova e antica della vecchia Germania, segreta ma ancora palpitante.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.