Oasi Alberto Perdisa
Ornitologia italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Volume Vol. 1
Pierandrea Brichetti, Giancarlo Fracasso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: XVI-463
Gli autori hanno ritenuto utile riunire quanto più possibile delle informazioni di base che rappresentano l'attuale stato delle nostre conoscenze ornitologiche e di presentarle in forma compressa e selettiva, quasi in una sorta di 'pagine gialle' dell'Ornitologia italiana, ampiamente corredate da disegni, mappe, diagrammi e fotografie. Il cd contenente le registrazioni originali delle vocalizzazioni di un significativo numero di specie rapprsenta una vera e propria 'guida sonora' ornitologica.
Natura e cultura occidentale. Tra mondo antico ed età moderna
Vilma Baricalla
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 190
Nel corso della storia, l'uomo occidentale ha progressivamente affermato il proprio dominio sulla natura. Nella tradizione antropocentrica della cultura occidentale, l'intera creazione viene ad essere finalizzata al bene del genere umano, in una visione gerarchizzata del mondo. A fianco di questa esaltazione dell'umanità, si è affermata la visione di una natura meccanizzata e materializzata, strumento e oggetto ideale di manipolazione. Questa concezione ha incontrato voci di critica e di dissenso. Il volume è dedicato a queste voci alternative. Fra le tante filosofie e possibilità, qui, grazie al contributo di vari studiosi, ne sono state segnalate alcune per un contributo autorevole alla riflessione critica.
L'etologia caso per caso
Danilo Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: VII-220
L'indagine dello sviluppo comportamentale dei macachi per allargare le frontiere della psichiatria infantile; il parallelismo tra reazione di un bambino autistico al primo approccio con un estraneo e il comportamento della femmina del gabbiano all'inizio del corteggiamento; il fanatismo politico e religioso come degenerazione di un'area conoscitiva non razionale che fa immaginare mondi paralleli e un aldilà dopo la morte. Sono solo alcuni tra gli scenari di grande suggestione che Danilo Mainardi apre in questo libro di etologia precisando le strette interconnessioni che le specie viventi hanno tra loro e con l'ambiente fisico-chimico.
Il terrazzo e le sue piante
Silvio Rossi
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 222
Il libro per chi desidera crearsi un terrazzo su misura, vissuto come un'estensione della casa e un momento di totale evasione.
Il bambino, l'animale e la scuola
Hubert Montagner
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 185
L'animale maestro di educazione? Sembra un paradosso, ma numerose ricerche, condotte negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia, autorizzano a ritenere che le cose stiano proprio in questi termini. Nel valutare i contenuti pedagogici e di sostegno della referenza animale si è potuto dimostrare l'effetto positivo su bambini che presentavano difficoltà di apprendimento e di comunicazione, o con problemi di inserimento o addirittura disturbi di ordine psicologico. Grazie a esperienze di interazione con l'animale si può: accrescere l'autostima, motivare le pulsioni relazionali, diminuire gli stati di paura, di ansia e di depressione, arricchire il vocabolario dei modelli e il lessico.
Non soltanto riti e ruggiti. La comunicazione animale
Lesley J. Rogers, Gisela Kaplan
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 235
In questo libro troviamo animali che comunicano tra loro mediante segnali visivi, acustici, odorosi; usano il tatto e, in alcuni casi, l'elettricità: Tutti questi esempi servono alle autrici per indagare alcune domande principali: "Quale mezzo di comunicazione sceglie una particolare specie e perché?"; "Che tipo di informazione viene trasmessa?". Ci vengono così forniti i mezzi per cominciare a capire la storia evolutiva che ha portato un particolare animale a comunicare con un altro individuo della propria specie, ma non solo, in un particolare modo. Inoltre i temi complessi perdono il tono specialistico pur mantenendo un rassicurante carattere di scientificità.
Volo libero. La lotta al bracconaggio in Italia
Rino Esposito, Fulvio Capria Mamone
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 189
L'italia è la nazione europea con il maggior numero di specie selvatiche. Piante e animali, uniti ad un'incredibile varietà di ecosistemi, hanno consentito lo sviluppo di una biodiversità naturale che non ha uguali nel resto del continente. Ogni anno, con spaventosa regolarità anche se da qualche tempo senza il clamore degli anni precedenti, sparisce un pezzetto di questa natura. E la causa è sempre quella: l'Uomo e la sua ingordigia. L'Uomo può peraltro essere anche la soluzione, avendo ancora la possibilità e le risorse per invertire questa tendenza.
Giocare con i doni della natura. Proposte ecologiche di lavori-gioco per ragazzi e non solo
Mariella Mazza
Libro: Copertina morbida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 113
Pesciolini profumati, foglie e fiori pressati, nidi di primavera, farfalle senza farfalle, cornici di conchiglie, cornici di semi e frutti, composizioni sotto vetro, collage di semi, zoo di pietra. Tante idee semplici e fantasiose da realizzare con materiali naturali.
Coltivare piante in terrazza. Un'oasi verde in città
Vera Duende
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 236
Il manuale svela tutti i segreti per coltivare con successo piante e fiori, senza forzare la natura, anzi assecondandola, e senza dover affrontare spese eccessive. Imparare ad esempio a creare una terrazza rigogliosa nonostante la sua esposizione al vento o al sole, o in ombra assoluta; oppure, a combattere i parassiti evitando un uso smodato di pesticidi. Le illustrazioni di cui è corredato il testo faciliteranno nel compito di creare e mantenere la nostra oasi personale, il nostro angolo di paradiso, anche in terrazze e balconi di dimensioni ridotte. Consigli pratici e facilmente fruibili anche da chi non ha il "pollice verde" e desidera solo coltivare erbe aromatiche e ortaggi o creare un angolo naturale.
A lezione dal mondo animale
Roberto Marchesini
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 202
Conoscendo il mondo animale, il bambino ha la possibilità non solo di imparare a costruire una relazione equilibrata e rispettosa con le altre specie, ma al tempo stesso di avvalersi dei benefici di tale rapporto. Molti studi hanno dimostrato che l'interazione uomo-animale presenta importanti valenze formative, didattiche e di sostegno (soprattutto nel caso di disturbi di ordine psicologico o di inserimento sociale). Questo manuale intende offrire agli insegnanti e agli operatori di zooantropologia didattica una serie di suggerimenti su come impostare il loro percorso educativo.
I nostri amici animali
Roberto Marchesini
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 80
Gli animali domestici sono nostri compagni, con loro possiamo imparare cose utili e divertenti, passare momenti indimenticabili. Da millenni sono gli amici dell'uomo e proprio per questo dobbiamo loro riconoscenza e rispetto. Per farlo è necessario conoscere le loro abitudini, il loro comportamento, il modo di sentire e comunicare. In questo libretto si troveranno alcuni indicazioni utili per imparare a capire meglio i nostri amici animali. Età di lettura: da 6 anni.
Le società delle vespe
Stefano Turillazzi
Libro
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 252
Per i ricercatori che studiano l'evoluzione, alcune specie di vespe significano quello che la Drosophila o l'Escherichia coli rappresentano per i genetisti, o il ratto bianco per gli studiosi del comportamento. In determinate situazioni essi diventano un problema di sanità pubblica poiché le loro punture provocano casi di allergia grave; in tali occasioni il riconoscimento dell'insetto pungitore facilita la terapia e, in particolar modo, la prevenzione basata su pratiche di desensibilizzazione. È per questo che i medici delle unità di Immunologia e di Pronto soccorso dovrebbero avere una minima conoscenza riguardo le specie di Imenotteri Aculeati (in pratica api e vespe) che vivono nella loro regione. Il libro si rivolge anche a loro.