Officina della Narrazione
Raccontami ancora una storia! La vita quotidiana nel secolo scorso narrata da una nonna
Stefania Caccavo
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2021
Una raccolta di storie che arrivano dal passato. L'autrice, ascoltando quasi quotidianamente la propria nonna, ha raccolto in questo volume racconti di vita vissuta, con la volontà di non disperdere i piccoli ricordi di un'epoca che, al giorno d'oggi, sembra sempre più remota.
La follia dell'orizzonte
Stefano Sordelli
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2019
La montagna che lui amava profondamente, l'aveva sfidato nei suoi affetti più cari, che l'unica difesa rimasta era l'illusione, un modo per ritrovarsi fuori... dalla realtà, a volte troppo dolorosa. Ma Luigi non si era accorto di aver lasciato un pertugio dove inaspettatamente un giorno si affacciò un raggio di sole. Così cambiò contemporaneamente l'orizzonte di lui e di lei. Come quando uno sguardo fa emergere una bellezza nascosta e ti sconvolge la vita. Se cercarsi all'orizzonte era una follia, non si poteva rinunciare a una romantica follia.
L'altalena e la luna
Gloria Pistolesi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2019
Il segreto per provare forti emozioni sull’altalena sta nel chiudere gli occhi e abbandonarsi al gioco del vento. In tre racconti, non solo dedicati ai bambini, si prospettano magiche situazioni dove tutti sono coprotagonisti di un'onda che può toccare il cielo. Se vuoi salire, c’è posto anche per te. Una quercia, il vento e la Luna accogliendoti ti sorprenderanno, ma ne sarai felice.
Cos’ho nel piatto? Le indagini dell’ispettore Adì
Cristina Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2018
pagine: 96
Adì è un adolescente finito, suo malgrado, in un dilemma dal quale non riesce a uscire: perché, si chiede, devo stare attento a mangiare quello di cui sono più goloso? E ancora, perché i cibi giudicati insani non hanno un sapore orribile? Se così fosse sarebbe un gioco da ragazzi non farsi tentare da foto invitanti presenti sulle confezioni… Decide allora di mettersi sulle tracce della verità alimentare e per farlo assume i panni dell’ispettore Adì. Si documenta, raccoglie indizi, ascolta testimoni e ogni passo è un tassello in più sul sentiero dell’illuminazione. Al termine del viaggio sarà stato un investigatore dal fiuto infallibile? Avrà assicurato alla giustizia i cibi cattivi e scagionato definitivamente da pregiudizio quelli buoni? Si parlerà dell’impresa dell’Ispettore Adì negli anni a venire? Età di lettura: da 9 anni.
Insegnamenti oneness. Piccola raccolta per il risveglio della coscienza
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2017
"Insegnamenti Oneness" è rivolto a coloro che sono alla ricerca del superamento della sofferenza percorrendo la via del Risveglio della propria coscienza. Sri Bhagavan, fondatore della Oneness University, risponde a domande e chiarisce tutti gli aspetti della vita, restituendo la giusta chiave di lettura degli antichi insegnamenti. I principali temi affrontati sono: l'importanza delle relazioni, come affrontare la sofferenza, il perdono; che cos'è la mente con tutti i suoi contenuti psicologici; la Fioritura del Cuore; il senso di separazione e lo stato di Unità interiore; che cos'è il karma e come superalo; la relazione con il Divino, la preghiera, la gratitudine; come ottenere successo e prosperità nella propria vita; il motivo per cui abbiamo tanti problemi nel mondo. In "Insegnamenti Oneness" troveremo sempre la risposta che richiede il nostro cuore, sarà un'occasione per vedere noi stessi in profondità e riconoscere la nostra vera natura. Accolti come guida per la contemplazione, gli insegnamenti qui raccolti evocano benedizioni e comprensioni inattese, hanno il potere di condurci in connessione con l'energia amorevole di Sri Bhagavan e con il Suo profondo messaggio.
Oltresofia. L'umanità dietro le sbarre
Paola Saporiti
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2016
Paola Saporiti si è dedicata, presso la Casa di reclusione di Milano Bollate, ad attuare percorsi di filosofia pratica, compiuti insieme a persone libere e persone detenute attraverso incontri di varia natura. La sua idea è stata di muoversi partendo da ciò che, a suo parere, Socrate chiedeva alla filosofia: entrare nella vita quotidiana, lavorare sui pensieri irrazionali, per scacciarli e sostituirli con pensieri critici e capaci, dopo un lungo esercizio, di influenzare le nostre emozioni. Il risultato della sperimentazione non riguarda la pena inflitta dal tribunale o dalla corte: quella resta invariata. Cambia invece il rapporto che coloro che la stanno scontando hanno con la propria intimità, con la sofferenza che l'esecuzione della condanna determina. Si tratta di un percorso che contribuisce a far riacquisire il senso della propria dignità, e quindi a rimediare ai guasti che la commissione del reato ha provocato anche in chi l'ha commesso.
La strega Gulpegera e altre storie di paura
Gabriella Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2016
Il libro propone una versione scritta e rivisitata di alcuni racconti di paura, ancora presenti nella memoria della piccola comunità di Peglio, un borgo di origini antiche affacciato a mezza costa sull'alto bacino del Lago di Como. Secondo la tradizione, tali storie, dette "Pagurane", venivano raccontate nelle stalle con una funzione ricreativa ma anche educativa, in quanto, oltre a dar voce ad emozioni e sentimenti, trasmettevano regole e convenzioni sociali. Nella narrazione, affiora un sottofondo descrittivo che richiama aspetti del contesto storico, artistico, sociale e naturalistico, in cui i racconti sono nati e stati tramandati. Il testo è corredato, oltre che da illustrazioni originali, a colori e in bianco e nero, disegnate a mano da Teomorpho, delle traduzioni in lingua inglese (a cura di Jill Stevens) e in lingua tedesca (a cura di Erica Aggio e di Jürgen Weyhofen).
Come le scarpe nel frigorifero. Storie di una vera cooperativa sociale ricca di umanità
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2016
pagine: 149
Quattro autori dell'Officina della narrazione, Cristina Tagliabue, David Zampieri, Marco Rava e Alberto Terzi, hanno intervistato i protagonisti delle storie curiose della cooperativa sociale Alfa di Lomazzo e della LU-VE e si sono entusiasmati a raccontarle sottolineando quell'umanità che ogni persona ha fatto scaturire con grande spontaneità. Coop Alfa è una comunità famigliare che, con 100 soci lavoratori e diversi volontari, ha fatto dell'accoglienza uno stile distintivo.
La salita dei ciottoli bianchi
David Zampieri
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2015
La smania composta di una ragazza sempre in ombra; un bambino "speciale" con i suoi compagni di gioco; un romantico padre deluso con una giovane promessa del calcio. Sono i protagonisti di tre racconti che, uniti dalla capacità di guardare avanti, attraverso le vicende di almeno altrettante generazioni, conducono ai piedi de "la salita di ciottoli bianchi". Fermarsi o iniziare a salire affrontando rischi terribili e inimmaginabili meraviglie? Questo è il dilemma.
La lumascheggia. Una fiaba per tornare bambini
Alberto Terzi
Libro
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2015
Una fiaba che parte dalla spiaggia e arriva all'Universo per scoprire come realizzare il sogno della propria vita. Età di lettura: da 5 anni.
Partenze e ritorni. I racconti dell'inconscio
Paolo Penco
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2015
Due racconti di esordio che scorrono fluidamente trasportandoci in Sudamerica... in una città fantasma che sembra familiare. Dal rapporto tra un padre e sua figlia a quello tra due colleghi diventati amici ma che avevano perso le reciproche tracce: l'autore ama ispirarsi ai suoi sogni, alle sue intuizioni e meravigliarsi delle trame e dei luoghi che emergono dal suo inconscio.
Le principesse arcobaleno
Marco Rava
Libro: Libro in brossura
editore: Officina della Narrazione
anno edizione: 2015
Tre brevi racconti che ruotano intorno al tema dell'abbraccio e di incontri casuali che possono rivelarsi magici.