Oistros
Addio ai platani. Minima raccolta poetica di 33 vite
Antonella Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Oistros
anno edizione: 2020
pagine: 56
"Addio ai platani" è una raccolta di 33 componimenti scritti e riscritti da Antonella Rizzo in dieci anni. È la ricerca di un'unità di tempo e spazio in versi che si fa implosione di luoghi, linguaggi e prove tra nuove e vecchie architetture liriche. L'addio per l'autrice è ogni volta un passaggio in altre vite che la sua scrittura lascia in un angolo per 33 volte. È un volo a mezz'aria con voce di donna, di poeta al suo primo ritorno.
Il codice dei cibernetici. Introduzione alla computer art con processing
Antonio Rollo
Libro: Copertina morbida
editore: Oistros
anno edizione: 2015
pagine: 320
Sono gli anni Cinquanta e il computer entra nella storia dell'arte quasi contemporaneamente in diverse parti del mondo. È l'epoca della cibernetica. Arte e scienza sono in grande fermento. La scienza, con le sue teorie e sperimentazioni, si sta approssimando a mimare artificialmente sia i fenomeni naturali come la luce e il suono sia i fenomeni umani come il linguaggio e la comunicazione. L'arte, con le sue estetiche ed esposizioni, dopo aver abbattuto tutte le frontiere avanguardistiche, si ritrova di fronte una contemporaneità che va ridefinendo il senso stesso di "capolavoro". Dov'è e come si fa arte con il computer? Antonio Rollo propone una rilettura dei capolavori della Computer Art attraverso la scrittura in Processing del codice che genera alcune delle opere dei pionieri cibernetici di questa nuova forma d'arte.
Sconcerto per Europa. Canovacci per teatri senza spettacolo in forma di poema
Luigi A. Santoro, Martin Petri, Francesco Libetta
Libro: Copertina rigida
editore: Oistros
anno edizione: 2014
pagine: 176
Questo volume è la prima tappa-sosta di molte erranze, transiti con cadute, derive, scarrocci, virate e straorzate... fra lingue vive e morte, traduzioni e tradimenti... fra sguardi e ascolti, storie di guerra e storie private... fra segni grafici e segni musicali... Europa dei miti e miti d'Europa.
Alan Turing. Illustrazioni, annulli filatelici, ex libris
Grazia Tagliente, Antonio Rollo
Libro: Copertina morbida
editore: Oistros
anno edizione: 2012
pagine: 132
Un omaggio singolare per uno scienziato molto particolare. Un incisore, un artista del computer, un filosofo, un filatelista, un fisico teorico, uno storico dello spettacolo, e un gruppo di giovani artisti si confrontano con gli enigmi di Alan Turing spingendo l'arte ad interagire con la scienza, il passato col futuro, la tecnologia con la vita.
Kulturno društvo Rak Rakek, 10. obletnica-Cultural Society Rak Rakek, 10th anniversary
Libro: Libro in brossura
editore: Oistros
anno edizione: 2012
pagine: 48
Piccoli profughi. Narrazioni di esclusioni e accoglienze
Alessandro Santoro, Edison Duraj
Libro: Copertina morbida
editore: Oistros
anno edizione: 2011
pagine: 232
Il volume "Piccoli Profughi - narrazioni di esclusioni e accoglienze" racconta la storia vera dell'amicizia tra i due autori, Alessandro Santoro, regista teatrale, e Edison Duraj profugo albanese con un nome importante. Il libro presenta come in uno spettacolo teatrale il dialogo tra i due protagonisti ed apre al lettore i diari di bordo che li hanno accompagnati dal loro primo incontro nella Scuola Media "A. Galateo" di Lecce nel 2005 fino al ritorno di Edison in Albania per il capodanno del 2008 con al seguito una troupe cinematografica. Tre anni in cui le vite di Alessandro ed Edison si intrecciano tra i sogni, le speranze e la dura realtà di un ritorno in un'Italia ferita da rigurgiti razzisti e separatisti e immersa nella melma di una informazione quasi totalmente colonizzata dal potere economico, finanziario e politico.