fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OrsiniDeMarzo.com

Armorial universel contenant les armes des principales maisons estatz et dignitez des plus considerables royaumes de l'Europe (rist. anast. 1660)

Armorial universel contenant les armes des principales maisons estatz et dignitez des plus considerables royaumes de l'Europe (rist. anast. 1660)

Charles Segoing

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: OrsiniDeMarzo.com

anno edizione: 2003

pagine: 424

Il volume raccoglie più di 1000 stemmi, incisi da Pierre Nolin, della casa reale, dell'aristocrazia e dei grandi dignitari ecclesiastici francesi dell'epoca di Luigi XIV, ma anche delle principali casate britanniche e tedesche e di molti cardinali, oltre che dei cantoni svizzeri, dei regni iberici e di città e territori degli attuali Belgio e Olanda.
125,00

Ritratti dei Visconti signori di Milano (rist. anast. 1830)

Ritratti dei Visconti signori di Milano (rist. anast. 1830)

Pompeo Litta

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: OrsiniDeMarzo.com

anno edizione: 2003

pagine: 116

Il volume raccoglie i ritratti stemmati dei Visconti che signoreggiarono su Milano dal 1277 al 1447, incisi da Eugenio Silvestri, accompagnati dall'albero genealogico e dalla storia delle loro vite narrata da Pompeo Litta, più noto come l'autore della monumentale opera "Famiglie celebri italiane".
75,00

Regum Pariumque Magnae Britanniae historia genealogica (rist. anast. 1690)

Regum Pariumque Magnae Britanniae historia genealogica (rist. anast. 1690)

Jacob W. Imhof

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: OrsiniDeMarzo.com

anno edizione: 2003

pagine: 440

Jacob Wilhelm Imhof è noto in Italia soprattutto per l'opera "Genealogiae viginti illustrium in Italia familiarum", data alle stampe ad Amsterdam nel 1710. Non meno importante è tuttavia la "Regum Pariumque Magnae Britanniae historia genealogica", stampata a Norimberga nel 1690, che illustra, con ben 137 alberi genealogici e quattro tavole che raffigurano complessivamente 144 stemmi, le genealogie e le armi gentilizie, oltre che delle case reali che successivamente regnarono sulla Gran Bretagna, anche dei Pari (Lords) di quel regno alla fine del XVII secolo.
145,00

Le jardin d'armoiries contenant les armes de plusieurs nobles royaumes & maisons de Germanie inferieure (rist. anast. 1567)

Le jardin d'armoiries contenant les armes de plusieurs nobles royaumes & maisons de Germanie inferieure (rist. anast. 1567)

Jean Lautte

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: OrsiniDeMarzo.com

anno edizione: 2003

pagine: 400

Jean Lautte fu uno strenuo difensore della Riforma, e per le sue convinzioni religiose fu condannato a morte, strangolato e bruciato in quella stessa Gand dove, circa un paio d'anni prima (1567), aveva dato alle stampe, per i tipi di Gheraert Salenson, il suo Jardin des Armoiries. Quest'opera, rara al punto che la stessa British Library ne possiede due esemplari, ma entrambi incompleti, consta di una introduzione bilingue in francese ed in olandese, e raffigura più di 1000 stemmi xilografati ed accompagnati dalle rispettive blasonature in lingua francese. Oltre all'aristocrazia degli attuali Belgio e Paesi Bassi, e dei paesi viciniori, non mancano il Noble Lion de Flandres e gli stemmi di Gand, Bruges, Ypres e Vrye.
90,00

Lo splendore della nobiltà napoletana ascritta nei cinque seggi. Giuoco d'arme (rist. anast. 1678)

Lo splendore della nobiltà napoletana ascritta nei cinque seggi. Giuoco d'arme (rist. anast. 1678)

Carlo Torelli

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: OrsiniDeMarzo.com

anno edizione: 2003

pagine: 88

Questo "Giuoco d'arme" è un gioco di società, paragonabile ad una sorta di gioco dell'oca, la cui particolarità sta nell'essere le caselle dello stesso rappresentate dagli stemmi delle famiglie nobili napoletane suddivise nei cinque seggi di Capuana, Nido, Montagna, Porto e Portanova: la tavola da gioco acclusa al volume, di dimensioni notevoli, è infatti, al di là del suo originario utilizzo, una bellissima incisione che raffigura diversi blasoni della nobiltà napoletana, suddivisa secondo l'appartenenza ai seggi, o sedili, di appartenenza. All'interno del volume, oltre alla descrizione delle regole del gioco vere e proprie, non mancano interessanti cenni sulle famiglie e le blasonature delle loro armi.
80,00

Stemmario Bosisio

Stemmario Bosisio

Libro: Libro rilegato

editore: OrsiniDeMarzo.com

anno edizione: 2002

pagine: 480

Lo Stemmario, un tempo chiamato Scotti, ed ora Bosisio dal cognome del Donatore che lo lasciò all'Archivio Storico della Diocesi di Como, è un codice araldico manoscritto ed acquerellato risalente alla seconda metà del XVIII secolo ed ospita 972 stemmi di famiglie e comunità della Lombardia (ma non solo), ed in particolare del Lago di Como, delle valli vicine (Valtellina, Valchiavenna, Val d'Intelvi, Valsassina) e della Brianza, ma anche del Canton Ticino e del Canton Grigioni. L'edizione è corredata dalle blasonature del noto araldista svizzero Carlo Maspoli, nonché, per molte famiglie, di sintetiche schede storiche redatte dal genealogista Francesco Palazzi Trivelli, archivista dell'Archivio di Stato di Sondrio.
200,00

Stemmario trivulziano

Stemmario trivulziano

Libro: Libro rilegato

editore: OrsiniDeMarzo.com

anno edizione: 2000

pagine: 564

Lo Stemmario Trivulziano risale alla seconda metà del XV secolo, probabile opera del pittore Gian Antonio da Tradate. Conservato presso la Biblioteca Trivulziana di Milano, esso è considerato il più antico stemmario italiano, ed ospita circa 2000 stemmi di famiglie e comunità dell'antico Ducato di Milano, all'epoca della sua maggiore estensione territoriale, oltre a numerosi stemmi di famiglie italiane ad esso collegate (per matrimonio, di mercanti, banchieri e condottieri). L'edizione è corredata dalle blasonature del noto araldista svizzero Carlo Maspoli, di cui pure è il saggio introduttivo sugli stemmi e le imprese dei Visconti e degli Sforza duchi di Milano.
205,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.