Padova University Press
Carmina indica. Figure dell'India in Occidente dal Settecento a oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2015
La ricezione della cultura indiana in Occidente è tema di grande interesse attuale e sottende un fenomeno complesso, stratificato e ricco di molteplici dissonanze. Uno degli aspetti indubbiamente rilevanti è costituito dalla funzione assunta dalle figure culturali provenienti dalla tradizione indiana nella rappresentazione dell'India operata in Occidente. Tradizione e ricezione, però, sono fenomeni distinti, e differenti gli intenti che ne sono all'origine. È vero infatti che, per un verso, la conoscenza della tradizione e dei testi indiani aiuta a comporre un discorso sull'India, più o meno scientifico che sia l'approccio prescelto. Per un altro verso, tuttavia, la ricezione non si arresta a un semplice dialogo con la tradizione, ma si sviluppa nell'elaborazione di una rappresentazione occidentale dell'India, dove quest'ultima costituisce spesso un pretesto per formulare un discorso che riguarda principalmente l'Occidente medesimo. Attraverso la rappresentazione dell'India, insomma, l'Occidente riflette e rappresenta se stesso.
Tect 1. Un progetto per la conoscenza della pittura parietale romana nell'Italia settentrionale
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2015
Il volume è dedicato alle testimonianze pittoriche di età romana rinvenute in Italia settentrionale, non ancora sottoposte ad una raccolta sistematica e analitica. La ricerca archeologica si scontra infatti con i limiti imposti dallo stato di conservazione e dalla scarsa accessibilità dei reperti: normalmente si tratta di frammenti di piccole dimensioni, sottovalutati nello studio e nella pubblicazione degli scavi archeologici, il più delle volte conservati nei magazzini delle Soprintendenze e dei Musei. Sulla base di questi dati ha preso l'avvio il progetto TECT - nome derivato dall'abbreviazione del termine tectorium (intonaco) - nato dalla sinergia di un gruppo di ricerca delle Università di Padova e Bologna, che si propone di creare una banca dati della documentazione pittorica dell'area della Cisalpina, che consenta attraverso un approccio sistematico la gestione di testimonianze che diventano nel tempo sempre più ampie. La possibilità offerta dall'informatica di raccogliere e mettere in sistema le numerose attestazioni pittoriche rinvenute nel territorio in esame costituisce il presupposto indispensabile per passare ad una fase interpretativa.
Miti scolpiti, miti narrati. Riflessioni sulla produzione di sarcofagi romani tra arte e letteratura
Giulia Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2015
I reati in materia di «caporalato», intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Alberto Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2015
Il "caporalato" non si riduce al mero reclutamento illecito di prestatori di lavoro e nell'offerta illecita della correlata manodopera ai datori di lavoro. Diviene esercizio di una signoria da parte dei "caporali", di un dominio sulle vittime, mantenuto con violenza e minaccia. I lavoratori sono reificati, oggetti di scambio con i datori di lavoro, privati di ogni qualsivoglia soggettività, considerati unicamente quali fattori economici del processo produttivo. È un fenomeno particolarmente connesso con altre gravi attività criminose come la tratta internazionale di persone a fini di sfruttamento della prostituzione, le adozioni illegali di minori, il traffico illecito di organi. È spesso collegato alla criminalità di stampo mafioso, da cui derivano le metodologie di intimidazione caratterizzanti lo sfruttamento dei lavoratori, costituendo la modalità di interferenza delle organizzazioni malavitose sul mercato del lavoro.
Aquileia. Materiali, forme e sistemi costruttivi dall'età repubblicana alla tarda età imperiale
Caterina Previato
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2015
Colonia fondata nel 181 a.C. come baluardo militare in posizione strategica, nodo di collegamento tra la penisola italica, il Mediterraneo orientale e le province d'oltralpe, Aquileia svolse, per tutta l'età romana, un ruolo chiave nelle vicende dell'Impero, in quanto crocevia di uomini, merci e saperi. Nonostante l'indiscussa importanza del centro urbano antico e le numerose pubblicazioni ad esso dedicate, l'architettura aquileiese non è mai finora stata analizzata prestando attenzione ad alcuni aspetti del costruito, quali i materiali da costruzione e le tecniche edilizie, dotati di un immenso potenziale informativo per una corretta lettura degli edifici in chiave storica.
Mots de médiation. Un lexique bilingue français-italien-Parole di mediazione. Un lessico bilingue francese-italiano
Michele De Gioia, Mario Marcon
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2014
Gender politics in Italia e in Europa. Percorsi di studi di genere per le lauree triennale e magistrali
Libro
editore: Padova University Press
anno edizione: 2014
Questo volume, nato all'interno delle attività del CIRSG (Centro Interdipartimentale di Ricerca Studi di Genere) dedicate alla ricerca e alla divulgazione, è rivolto sia a studentesse e studenti delle lauree triennali e magistrali sia ad un pubblico più vasto che voglia approfondire i temi che in esso vengono trattati. L'intento è quello di interrogare e sollecitare da un punto di vista di genere il concetto di cittadinanza dei diritti. L'insieme dei diritti civili, politici e sociali che permette la piena appartenenza alla società, viene sottoposto ad una profonda rilettura, cercando di ritrovare e sottolineare, nelle varie declinazioni che ogni diritto può assumere, il punto in cui tra donne e uomini esiste e si manifesta una differenza, e i casi in cui questa differenza diventa diseguaglianza o discriminazione, le politiche messe in atto o disattese nei vari ambiti discorsivi e le forme di resistenza, di critica o di espressione di volontà di cambiamento che sono emerse nei femminismi e nella società.
La presenza ebraica nell'Italia nord-orientale. Circolazione di uomini, capitali e saperi tra Medioevo e prima età moderna
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2014
Dal centro al cerchio. Fra mitologia e pensiero arcaico
Marcello Meli
Libro
editore: Padova University Press
anno edizione: 2013
Il tema di questo libro è l'enigma e la sua investigazione. Per questo si parla del Labirinto, della Sfinge, di Ulisse, del linguaggio degli uomini e degli dèi, di Anassimandro, della paretimologia e dell'Atman.
Achille De Zigno. Impegno civico e attività scientifica
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2013
A duecento anni dalla nascita viene celebrata la figura di Achille De Zigno, nobiluomo e cittadino di Padova oltre che scienziato di fama internazionale. Le sue capacità diplomatiche, unite ad un costante impegno negli incarichi ricoperti nella pubblica amministrazione, gli consentirono di prodigarsi per il "bene dei suoi concittadini e del suo paese". La passione per le scienze naturali gli permise di diventare un geologo e paleontologo di fama internazionale; le sue ricerche esposte con ostinata precisione, ancora oggi rappresentano una fonte preziosa di notizie. I contributi affrontano sia il profilo personale e civile di De Zigno che l'aspetto di studioso e scienziato nel quadro delle scienze naturali dell'epoca.
Lineamenti di zoologia forestale
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2013
Guardare alle foreste in un modo nuovo, più consapevole del patrimonio insostituibile che esse rappresentano per la conservazione a lungo termine della diversità delle forme di vita, significa anche prendere coscienza del fatto che gli animali del bosco non sono una componente accessoria dell'ecosistema. Oggetto di interessi settoriali e spesso contrastanti come l'esercizio venatorio, la difesa della produzione legnosa o la protezione della natura, le faune degli ambienti di foresta sono componenti fondamentali di un sistema di straordinaria complessità, ed elemento imprescindibile di una gestione forestale evoluta e sostenibile.