fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

PaginaUno

Cinema e terrorismo

Cinema e terrorismo

Carmine Mezzacappa

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2016

pagine: 322

"Cinema e terrorismo" è un'attenta e minuziosa analisi di come il cinema italiano ha raccontato la lotta armata degli anni Settanta. Il saggio è costruito secondo linee tematiche, e l'autore passa in rassegna cinquanta film spaziando dalle pellicole più note - come "Buongiorno, notte" e "La Prima linea" - a produzioni meno conosciute, affrontando molteplici aspetti. In opere quali "Colpire al cuore" di Amelio e "Caro papà" di Risi, la lotta armata si presenta come conflitto generazionale, mentre in altre pellicole la telecamera preferisce soffermarsi sui dubbi ideologici ed esistenziali dei protagonisti - "Maledetti vi amerò" e "La caduta degli angeli ribelli" di Giordana, e "Il ragazzo di Ebalus" di Schito. Non mancano i riferimenti cinematografici al tormento della coscienza infelice borghese, che si oppone alla propria classe sociale - "Una fredda mattina di maggio" di Sindoni - e all'atteggiamento irriducibile dei militanti, come "Gli invisibili" di Squitieri e "La mia generazione" di Wilma Labate.
15,00

Gli apostoli del ciabattino

Massimo Vaggi

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2016

pagine: 186

Giuseppe ha solo otto anni quando il padre Dante capisce che da lui non potrà aspettarsi niente di buono: è svagato, testardo, e non apre mai bocca. Eppure sa parlare, e soprattutto sa ascoltare. La sua educazione alla vita sono le storie che la madre racconta, di contadini furbi e santi irosi, animali da cortile e uomini selvatici. Faticosamente diventa adulto, e anche se in famiglia nessuno si occupa di politica, se Giuseppe non vive che nelle sue fantasie, se Dante non pensa ad altro che al grano e alla canapa, nessuno può preservarsi dal contagio che intorno si diffonde come peste: sono gli anni Venti, e nelle campagne del bolognese esplode lo squadrismo delle camicie nere. E Giuseppe è chiamato a partire soldato per portare la 'civiltà' agli abissini. "Gli apostoli del ciabattino" è un intenso racconto umano, uno sguardo su una realtà contadina che non c'è più e un mondo di guerre che ancora conosciamo.
15,00 14,25

Carte scoperte

Walter G. Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2015

pagine: 191

A sessantadue anni Mario sembra aver ritrovato il proprio equilibrio: si è buttato alle spalle sei mesi di carcere per piccoli reati fiscali e il divorzio chiesto dalla moglie. Sbarca il lunario grazie all'abilità con le carte frequentando un circolino di anziani nostalgici del Pci, con i quali condivide la fede politica, e vive ospite di una giovane amica sempre in viaggio per affari. Finalmente, creditori e cartelle esattoriali hanno perso le sue tracce. Sono gli anni del primo governo di centro-sinistra, delle riforme del mondo del lavoro e dei bombardamenti in Kosovo. Flessibilità e Guerra Giusta diventano le nuove parole della politica. La sorpresa e la delusione pervadono i soci del circolo, ma Mario, solo e senza soldi, può consolarsi nell'idea che, destra o sinistra al governo, per lui ben poco cambierebbe. Eppure quando arriva il momento delle elezioni, il richiamo del dovere civico inizia a tormentarlo, e si ritrova a dover scegliere tra la libertà dell'anonimato e il ritorno nella sua vita degli ufficiali giudiziari. Ambientato tra il 1998 e il 2003, "Carte scoperte" è una commedia amara sul cambiamento, personale, sociale e politico, e sull'impossibilità di essere padroni della propria vita.
15,00 14,25

Il regalo di Nessus

Il regalo di Nessus

William McIlvanney

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il lavoro sta lentamente uccidendo Eddie Cameron. Eddie è un venditore della Rocklight LTD, una ditta di apparecchiature elettriche di Glasgow, di cui ha falsificato le spese aziendali. La sua vita è ridotta ormai a brandelli: sua moglie lo detesta e il suo temperamento violento ha portato la sua amante sull'orlo di una crisi di nervi. Cosa potrebbe mai salvare un uomo dalla gabbia di un'esistenza preconfezionata?
15,00

Stato di fermo

Stato di fermo

John Wainwright

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2015

pagine: 182

In una stazione di polizia dello Yorkshire, il detective Lyle torchia il mesto funzionario pubblico Barker. La posta in gioco è alta, vale la vita o la morte della prossima piccola vittima. George Barker, dall'aspetto insignificante, è accusato di avere stuprato e ucciso tre bambine: riconducibile alla scena di tutti e tre gli omicidi, è fortemente indiziato per una serie di omissioni e buchi nelle sue deposizioni. L'obiettivo del detective Lyle è incastrarlo nella morsa di una prova definitiva, di un riscontro oggettivo, e per riuscirci deve approfittare del breve lasso di tempo consentitogli dallo "stato di fermo" del sospettato.
15,00

Nel nome della donna

Fulvio Capezzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2015

pagine: 215

Anno 1090 dell'era moderna. Terminato il periodo di praticantato Caterina riceve la proposta di insegnare alla Scuola Medica di Salerno, dalla quale il suo maestro Afflacius si è allontanato perché un tempo, prima della conversione, era musulmano. Sono gli anni in cui le guerre per la conquista del Santo Sepolcro interrompono la collaborazione tra culture diverse: da questo momento i musulmani diventano "gli infedeli" e tutto il lavoro che per secoli ha portato cristiani, musulmani, ebrei e laici a operare per la crescita della scienza medica, si interrompe. Anna, figlia di Caterina, seguirà le orme della madre, ma ormai lo scontro tra Islam e Cristianesimo è esploso e il tentativo di far dialogare culture diverse diventa la lotta della sua vita. "Nel nome della donna" è un affresco storico che mescola personaggi realmente esistiti e di finzione, e pur collocandosi a cavallo fra l'XI e il XII secolo, affronta tematiche più che mai attuali.
15,00 14,25

La mela marcia. Una storia di Tangentopoli

Davide Corbetta

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2014

pagine: 200

Primi anni '90. Raul Gardini lotta per tenere in piedi Enimont, e l'Eni di Gabriele Cagliari vuole rinegoziare il prezzo del gas metano con l'Algeria, attraverso il mediatore libico Omar. È l'occasione che Antonio Moro aspettava per inserirsi nel 'giro': da contrabbandiere diventa postino, e consegna borse nere piene di banconote per conto di partiti e imprenditori che hanno la necessità di corrompere, e di essere corrotti, per condurre in porto un affare da 33 milioni di dollari. Ma la corruzione non è solo economica e politica, è un cancro morale, etico, culturale, che invade anche lo spazio personale e familiare. Solo quando Mani Pulite si abbatte sul Sistema, dopo le confessioni, le carceri piene, i suicidi, dopo la fine dei vecchi partiti e la nascita dei nuovi, dopo l'ultima battaglia della stagione comunista combattuta negli stabilimenti Fiat, solo allora diventa chiaro quanto la corruzione sia ormai un processo irreversibile. Con "La mela marcia" la narrativa italiana si misura per la prima volta con lo storico momento di passaggio dalla prima alla seconda Repubblica, e lo fa mescolando fatti veri e momenti di finzione, personaggi realmente esistiti e di fantasia.
15,00 14,25

Un tenebroso affare

Un tenebroso affare

Honoré de Balzac

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2014

pagine: 254

Un fatto misterioso, un'inchiesta-depistaggio, un processo spettacolare per una storia del 1804 che parla di oggi. Sullo sfondo: aristocratici, borghesi, popolani e, sopra tutti, la figura di Napoleone Bonaparte. Come sempre Balzac, in un romanzo che è il primo noir della storia della letteratura, stupisce per la sua modernità: intrighi, omicidi, insabbiamenti, giudici corrotti, superano il fatto storico per diventare un cliché del modo di operare tipico dell'autorità di ogni tempo. Postafazione di Felice Bonalumi.
8,50

Alla cerca della verità

Alla cerca della verità

Anna T. Iaccheo

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2013

pagine: 192

Esiste una conoscenza che accompagna l'uomo dall'inizio dei tempi, di cui non vi è più memoria né individuale né collettiva. Univa materia e spirito, uomo e natura, parlava attraverso simboli, analogie, numeri: era una sorta di codice universale che accomunava gli uomini al di là delle diverse culture e religioni. È infatti quella conoscenza che troviamo negli scritti dell'antichità: i miti e gli archetipi, nati per rispondere alle grandi domande sull'origine della vita, sul dolore e la morte; la narrazione della creazione contenuta nella Genesi, rappresentazione simbolica di quelle forze che concorrono a governare l'universo e la sua relazione con l'Uomo; l'alchimia, intima distillazione che conduce dall'ignoranza alla consapevolezza; il sapere delle streghe, indissolubilmente legato alla natura. Una conoscenza nella quale la donna era simbolo di sapienza, materia oscura da cui ogni cosa ha preso vita, ponte tra umano e divino. Anna Teresa Iaccheo va alla cerca della verità che abbiamo perduto, attingendo anche a fonti che la storia ufficiale ha censurato; un viaggio che si sposta nel tempo, in una visione caleidoscopica nella quale frammenti si uniscono, dialogano, si accostano.
16,00

E se il mostro fosse innocente? Controinchiesta sul processo a Brega Massone e sulla clinica Santa Rita

Giovanna Baer, Giovanna Cracco

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2012

pagine: 186

Nel giugno 2008 scoppia il caso giudiziario della clinica Santa Rita e del dottor Brega Massone, e lo scandalo mediatico della "clinica degli orrori" e del "mostro": il chirurgo è accusato di avere inutilmente operato 86 pazienti per ricavarne un profitto personale. Nell'ottobre 2010 il tribunale di primo grado lo condanna a 15 anni e 6 mesi per falso, truffa e lesioni dolose. Tutti d'accordo, quindi, dalla magistratura ai media alla società civile. Tuttavia un'attenta lettura delle carte del processo solleva molti interrogativi. Le consulenze mediche dell'accusa presentano importanti lacune, eppure sono quelle della difesa a essere ritenute "inattendibili"; nonostante l'aspro scontro scientifico, il tribunale non ha disposto una perizia super partes; lontane dal fornire prove di reato, le intercettazioni telefoniche sono servite a tracciare una disamina psicologica negativa dell'imputato, con evidenti forzature interpretative. In più, la vicenda che ha dato avvio alle indagini - una relazione della Asl di Milano - si rivela contraddittoria e inspiegabile nei suoi successivi sviluppi. Basterebbe questo a far nascere un ragionevole dubbio, ma le carte contengono molto altro.
16,00 15,20

Senza ragione

Elvia Grazi, Antonio Prade

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2012

pagine: 284

Nadia spedisce una lettera di addio alla cugina quindi rientra in casa e si toglie la vita. La vicenda sembra chiudersi qui, nel freddo dispaccio di polizia che bolla il caso come suicidio. Norma Righi però non ci sta. Per lei Nadia era come una sorella e decide di rompere il silenzio. C'è qualcosa che non quadra in questa morte. Tra dubbi e perplessità è Mauro Selce, avvocato, vedovo con una figlia adolescente e un dolore segreto a tenergli compagnia, ad assumere il caso, "una vera e propria rogna". Norma è infatti una donna disabile che ha deciso di rompere il silenzio e denunciare uno degli uomini più importanti e potenti della città. Mauro è consapevole che in aula sarà la parola di una donna - costretta in casa da una malattia che le mina il corpo e la mente - contro quella di uno stimato medico e politico della città; ma accetta comunque di mettersi in gioco, mosso da un personale desiderio di rialzare la testa e dalla voglia di cambiare un destino processuale che sembra già segnato. Così decide di portare alla sbarra un uomo che, con la sua ricchezza e la sua arroganza, rappresenta l'incarnazione stessa del potere.
15,00 14,25

Sarajevo novantadue. Un racconto dalla città assediata

Sarajevo novantadue. Un racconto dalla città assediata

Massimo Vaggi

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2012

pagine: 230

Aprile 1992, città di Sarajevo. Milo ha sedici anni, gioca a pallone, va a scuola e fa la corte a Lana. Suo padre è giornalista, l'allenatore Ibrahim sogna per lui un futuro in una squadra importante e il professor Simo Zivanovic, storico appassionato, scrive di Jovan il contadino, rapito nel 1531 dalle milizie di Alibeg per lavorare alla costruzione della moschea del Bey. Ma Sarajevo è città sull'orlo di un baratro, nonostante nessuno se ne renda conto. L'assedio inizia, e scardina da subito le regole di ogni spazio. Granate, esplosioni, niente più scuola e pallone; case dalle imposte chiuse dietro cui nascondersi, vie con lamiere rabberciate tese tra i lampioni, fragile barriera che vuole proteggere i passanti dalla vista dei cecchini, non certo dai loro spari. Milo potrebbe fuggire, con l'aiuto di un sergente del contingente Onu, ma non sa decidersi: cerca il consiglio del professore, ma Zivanovic non è più in grado di immaginare un destino qualunque nemmeno per il suo Jovan, personaggio di carta. In "Sarajevo novantadue" Massimo Vaggi fotografa l'immobilità di un assedio che imprigiona il futuro di un'intera incredula popolazione e frantuma ogni criterio del vivere conosciuto.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.