fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

PaginaUno

Nadir, l'edificio del silenzio

Walter G. Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2025

pagine: 337

Nel villaggio di Vilnarmaisi, le ombre del passato non smettono di echeggiare attraverso le generazioni. Roman, spinto da misteri famigliari e memorie sepolte, torna nella vecchia casa di famiglia dopo la morte della nonna. Qui, tra fotografie ingiallite e racconti taciuti per troppo tempo, emerge la figura inquietante di Argus Toifell, il colonnello che ha segnato con il suo pugno di ferro la storia del villaggio. In un paesaggio sospeso tra il presente e la memoria, il lettore è condotto in un intreccio profondo e doloroso, dove le colpe, i segreti e i legami familiari si svelano poco a poco. Attraverso i ricordi frammentati di Roman e i racconti di sua Zia Dafne, si dipana una vicenda oscura che scava nella violenza e nella crudeltà umana, esplorando il sottile confine tra vittime e carnefici. Un romanzo che si muove tra passato e presente, dove la storia personale si intreccia con quella collettiva, e le domande sull'identità, la colpa e il destino si fanno sempre più pressanti. Walter G. Pozzi dipinge con maestria un mondo denso di emozioni contrastanti, dove il silenzio è il vero protagonista, e la verità, nascosta sotto strati di menzogne e ricordi, attende di essere riportata alla luce.
25,00 23,75

Noialtri. Sulla natura relazionale dell'identità personale

Paolo Parrottino

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2025

pagine: 139

In che modo diventiamo le persone che siamo? Quanto le relazioni che coltiviamo incidono sulla formazione della nostra identità personale? Con un linguaggio semplice e appassionato, l'autore esamina la struttura intima delle relazioni umane, mettendone in luce le dinamiche donative e di dominio, luci e ombre di un universo che ci abita e che ancora fatichiamo a comprendere. In un serrato dialogo con i grandi maestri del Novecento, tra cui Günther Anders, Georg Simmel e Carl Schmitt, viene così indagata a fondo l'ambivalenza dello straniero, di colui che bussa alla porta della nostra esistenza. Ospite o nemico? Che chieda il permesso o che forzi l'ingresso, al suo passaggio non saremo più com'eravamo prima. Con un taglio filosofico sociale, "Noialtri" è un saggio che parla a chiunque voglia riflettere sulla natura relazionale della propria identità personale, per poter poi dipingere con maggior consapevolezza sulla tela della propria esistenza.
23,00 21,85

Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta

Silvia Albertazzi

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2025

pagine: 263

Scopo di questo volume è dimostrare l’appartenenza dell’universo coheniano nella sua totalità al mondo delle lettere e la sua importanza in un contesto di World Literature, senza più separare il poeta e il romanziere dal cantautore. Prendendo in esame l’intera opera dell’artista canadese, dalle prime prove poetiche degli anni Cinquanta all’ultimo album del 2016, l’autrice dimostra come poesia, narrativa e canzone costituiscano per Cohen un’unica forma espressiva in continua evoluzione, in cui la bellezza dei perdenti e il valore della sconfitta sono esaltati attraverso un uso ipnotico e ammaliante della parola (tanto scritta quanto musicata) che imprigiona chi ascolta o legge in un cerchio magico da cui risulta impossibile uscire, una volta che se ne siano varcati i confini.
20,00 19,00

I bassifondi della possibilità

Alessandra Patriarca

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2024

pagine: 206

Che cosa collega un brutale episodio di cronaca nera del 1988 alle vicende di Nora, che gestisce un'agenzia immobiliare in Liguria nel 2007? Nora ha quarantacinque anni e un pessimo carattere, ha da tempo rinunciato alla carriera di architetto a Milano, colleziona denunce per danneggiamento e diffamazione, ha una specie di fidanzato storico, Iginio, con cui non intende impegnarsi e guarda alla vita e al futuro con assoluto cinismo. Però, le piacciono i senzatetto e si ferma a chiacchierare con loro, ha un'incrollabile pazienza con i bizzarri clienti dell'agenzia e dispensa saggi consigli agli amici. E non si separa mai dal suo alano blu, Bendicò. Elan ha vent'anni di meno e con lei non ha niente in comune. Fa il pescatore, è nato in Sicilia e ha vissuto da sempre "in un pozzo di assurda sofferenza". È bello, timido, quasi all'antica. Ed è coraggioso. Solo in lui Nora può trovare lo specchio in cui riconoscere la meschinità delle proprie preoccupazioni e la motivazione per dare una svolta alla sua vita. Un romanzo contemporaneo con un tocco di mistero, personaggi profondi e drammatici, ma anche insoliti o buffi, che vi trasporteranno sulla riviera del ponente ligure, con qualche incursione tra le ombre e luci dell'operosa Milano.
20,00 19,00

La trappola

John Wainwright

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2024

pagine: 223

L'omicidio caotico e brutale di Clive Richardson innesta il delicato meccanismo investigativo della polizia di Lessford. L'appartenenza di Clive alla comunità gay della cittadina inglese complica ulteriormente le indagini: pregiudizi, stigma e paura si oppongono ai detective nella soluzione del caso. Non rimane altro che scommettere. Una corsa affannosa alla ricerca del colpevole, dal cui esito dipenderanno le carriere - e le vite private - dei protagonisti.
20,00 19,00

Meditazioni sul Vangelo di Marco

Stefano Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2024

pagine: 170

Una proposta per l'uomo affascinato da Gesù, che però sta sulla soglia della chiesa. Il Vangelo di Marco era probabilmente la catechesi per i catecumeni della chiesa di Roma che si preparavano al battesimo. Esso pone due prospettive all'interlocutore: la prima è l'identità di Gesù: chi è Gesù? O meglio: come Gesù è Messia? La seconda è: se vuoi comprendere l'identità di Gesù devi metterti dietro di Lui, seguirlo. Non puoi pretendere di conoscerLo rimanendo spettatore della sua vita. Il vangelo di Marco sfida così chi tra noi è incuriosito da Gesù anche oggi nel terzo millennio.
18,00 17,10

Occhi di vetro

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2024

pagine: 110

Flora Saunt: viso molto grazioso, orfana, una rendita scarsa e mal gestita, nessun protettore degno di tale nome, uno sciame di pretendenti per lo più frivoli, ha bisogno di un matrimonio sociale. Dawling se ne innamora ma in cima ai corteggiatori c’è Lord Iffield. La ragazza cela un segreto e la scoperta sarà fatale. In questo romanzo breve a raccontarci la passione per la bella vita di Flora e dell’amore di Dawling per la ragazza è un pittore che si insinua nel racconto facendosi strada tra apparenze e gioco di ruoli, in attesa che sulla tela, emerga la drammatica figure di Flora. Glasses, Occhi di vetro, è un compendio di molti temi cari all’autore. La prosa è frutto di sinestesie che attingono a musica, pittura, architettura, storia e scrittura intesa come arte e come opportunità di critica artistica. “Un romanzo è un quadro” e “l’unica cosa che possiamo chiedere a priori a un romanzo, senza esporci a un’accusa di arbitrarietà, è di essere interessante” scrive Henry James.
12,00 11,40

La moglie di Hopper

Christine Dwyer Hickey

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2024

pagine: 403

Michael è un ragazzino tedesco di dieci anni, orfano di guerra, costretto a trascorrere l’estate nella villa della sua benefattrice in compagnia del nipote Richie, solitario figlio di un ufficiale americano ucciso in azione. Lasciati a se stessi, i ragazzi conoscono la coppia che vive nel vicinato – il pittore Edward Hopper e la moglie Jo – e tra di loro si instaura un’improbabile amicizia. Jo, irascibile, passionale e spesso impulsiva, patisce l’isolamento e la vita all’ombra del genio.
25,00 23,75

Racconti dal mondo

Valentina Villa

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2024

pagine: 115

I racconti di questa raccolta sono stati scritti da autori di varie regioni del mondo. Sono storie che parlano di trasformazione, di passaggio, di contrapposizione tra la vita e la morte, tra il ricordo e il presente, tra paura e speranza. Alcune presentano una situazione evanescente, tipica del sogno come "La luce dell’abisso" (Tibet), dove il mondo soprannaturale e l’ombra coesistono con la realtà materiale, altre viceversa mostrano una realtà cruda e ruvida come "Il becchino" (Australia), dove la morte seppur vissuta nel suo aspetto più materiale, è anche l’estremo tentativo di ritrovare un’umanità perduta. In "Helin profumava di resina" un ambiente magico e sospeso si nasconde al riparo dalle insidie di dolore e guerra che si svolgono lontano dalla campagna. Sono spazi diversi così come lo erano i luoghi che le hanno prodotte. Oggi questi ambienti sono quasi completamente trasformati, appiattiti nelle differenze, globalizzati, dunque privati di poesia. In quest’ottica sono state scelte queste storie: recuperando le particolarità di ogni ambiente e cultura, le leggende e quella dimensione quasi magica, dove in lontananza si può scorgere il tendone di un circo, nel bosco si può intravedere il volto di un gitano, su una terrazza può visitarci uno spirito.
20,00 19,00

Getta il tuo pane

Alice Rivaz

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2023

pagine: 227

Christine è una donna di cinquantasei anni che non si è mai sposata. Lavora come impiegata e nel corso della sua vita sembra aver fatto pace con la sua solitudine. Gli unici amici che le sono rimasti sono gli uomini che ha amato e che in passato l’hanno fatta soffrire... Questo suo equilibrio sfuma quando sua madre diventa vedova e lascia Losanna per raggiungere la figlia e vivere per sempre con lei a Ginevra. Di fronte a questo ricatto morale, Christine combatte con il suo senso del dovere che le impone di prendersi cura della madre, soffocando il proprio risentimento nei suoi confronti. Da qui, anni di dipendenza reciproca coinvolgono le due donne in una delicata lotta di potere. Ma le cose cambiano non appena la madre si ammala. Alice Rivaz maneggia questo materiale incendiario da par suo, capace com’è di condensare le tematiche che le sono proprie sin dagli esordi, e dal racconto di questa lunga intimità crea non solo la straordinaria figura di una donna d’altri tempi, esigente e tirannica, ma anche quella di un’epoca, di una società, di usi e costumi scomparsi, da lei tratteggiati con mirabile accuratezza e umorismo.
20,00 19,00

Il sensore che non vede. Sulla perdita dell'immediatezza percettiva

Gabriele Perretta

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2023

pagine: 390

La saturazione mediatica, l’esasperazione della comunicazione visiva, ci ha portati alla crisi del “terzocchio”, che è il simbolo della crisi del vedere! Da una parte la vita quotidiana è permeata di immagini e definire perciò solo i fenomeni di questa convivenza sarebbe insufficiente. Dall'altra la dimensione etico-estetica, la sua performatività nello scambio con il sociale, diviene il gap con il quale il “sensorio” si confronta. La dimensione delle suddette anomie rioccupa artificialmente il concetto di mediale, di ars, dalla quale l'operatività artistica pareva essere stata allontanata, con l’affacciarsi del binomio produttivo capitale/linguaggio.
23,00 21,85

Esserci ancora

Xiuhua Yu

Libro: Libro in brossura

editore: PaginaUno

anno edizione: 2023

pagine: 180

Zhou Yu, una donna che vive in campagna e che soffre di paralisi cerebrale, viene ignorata praticamente da tutti ed è abbandonata dalla società. Il confinamento fisico, però, non ostacola la sua crescita spirituale: spera che gli altri la vedano come una donna normale, senza provare per lei pietà o disprezzo. Aka, il presentatore di una stazione televisiva locale, è oggetto della sua ammirazione e brama d’amore, ma la compassione di quest’uomo nei suoi confronti è per lei motivo di sconforto. Wu Xingdong, l’uomo che Zhou Yu ha sposato per volere della famiglia e per il quale non prova nulla, la maltratta e non comprende le sue pretese di rispetto e uguaglianza. Tutto ciò alimenta nel profondo della protagonista un insostenibile disagio. Nel suo cuore, però, si anima un mondo che trova espressione solo nella poesia: un universo parallelo che affiora dalla profondità dei campi e si diffonde in tutto il cielo. Zhou Yu scopre nella scrittura un alleato per riscattarsi socialmente e conquistare la sua dignità.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.