PandiLettere
A cosa pensano i poeti
Francesco Certo
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 144
“Affacciato alla finestra sul mondo, il poeta guarda alle cose della vita con l’idea di farne un miracolo di bellezza”. È questa la sua ossessione durante l’esistenza, attraversata e vissuta con parole piegate e ribaltate, inquiete e tenebrose, giocose e irascibili. "A cosa pensano i poeti" è una raccolta di cento poesie sul filo dei tormenti e delle piccole grandi gioie del poeta, tra la ricerca del senso dell’amore (spiegato con l’immaginazione del corpo bramato della donna) e l’eterna disillusione dei giorni scontenti, vinti dalla prepotente vittoria della solitudine, a suo modo rassicurante. Così vivono le parole “dentro stanze segrete per smuovere l’aria con la loro forza. Le prendo per mano ribaltandole dentro i miei sogni”, ma restano sempre tante le domande dall’anima. Ci si chiede con piccolezza e umiltà “Che faccia hanno le false preghiere le false promesse le false premure. Che faccia hanno le false lusinghe le false poesie le false forme d’amore”. "Alla fine del viaggio le parole senza smettere di volare sono arrivate a destinazione".
Quando l'amore sfinisce
Antonella Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 94
Cerchiamo davvero l'amore o noi stessi nell'altro? L'amore sfinisce perché c'è un sopruso, perché ristagna la noia, o perché si cresce e ci si allontana? Con gli anni necessitiamo di maggiore pienezza o temiamo di perdere la nostra identità. Del resto allontanandoci cosa perdiamo se non le nostre aspettative? Tante domande, una sola certezza, dopo il pianto vedremo il nostro arcobaleno. Lasciamo però, che quei colori meravigliosi restino dentro di noi e non siano più proiettati all'esterno per dare sfumature a un abbaglio.
Almanacco (diario) di un amore veneziano tra prosa e poesia
Salvatore Romano
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 282
Il Diario, o l’Almanacco, è una struggente storia d’amore. Dolce, prepotente, meschina, triste. Ordinaria nelle sfumature ma possente nei risvolti. Chi ha cuore pianga e chi non ne ha derida pure. Nulla cambierà e nessuna virgola del destino muterà collocazione.
La novellistica di Rosso di San Secondo e altre pagine
Carlo Piola Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 450
Il criterio adottato in questa monografia è stato quello di reperire le novelle pubblicate dall'autore nelle raccolte e altre sparse nelle varie riviste e alcune antologie con accenni alle sue opere teatrali e lettere.
Un attimo di vita
Sabrina Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2023
pagine: 120
Una silloge dedicata alla sofferenza dei malati di cancro, perché la condivisione del dolore è un sostegno in più a chi non crede ci sia un altro domani. Un raggio di luce per chi non ha più speranza e un invito rivolto a tutti a "guardare viso, occhi, sorriso, lacrime, ascoltare urla, grida, frasi e richieste, non stancarsi mai, non piegarsi o retrocedere dinnanzi a quei passi lenti, quelle mani tremolanti, quei corpi martoriati dalle terapie, che se da una parte ti curano, dall'altra ti sconvolgono quella che forse si può ancora chiamare vita".
Come zenzero e cannella
Ileana Aprea
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2023
pagine: 100
Ludovica Marsi, escort di lusso e Cassandra Cooper, scrittrice affermata. Sono due donne con esperienze di vita molto diverse l'una dall'altra ma accomunate dal dolore della perdita di persone care. Due storie comunque che si intersecano tra loro. L'ispettore Lorenzo Mori che torna a indagare su un caso che sembrava ormai chiuso. Un uomo misterioso che scalderà nuovamente il cuore di Cassandra aprendolo nuovamente all'amore. "Come Zenzero e Cannella" è un mix di indagine, passione e mistero. Una storia che si svolge a Roma, la città eterna.
Ce n'è per tutti i gusti. Prima edizione
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2022
pagine: 204
Questa antologia raccoglie i 12 testi selezionati della prima edizione del Premio Letterario Internazionale "Ce n'è per tutti i gusti", bandito a dicembre 2021 dalla casa editrice PandiLettere. L'obiettivo è quello di avvicinare la letteratura a un pubblico ampio attraverso un'iniziativa editoriale simpatica e coinvolgente. È una soluzione originale grazie ai codici QR che rimandano a dei video visibili online raccolti nel blog "Ce n'è per tutti i gusti" (realizzato da Elisa Martino), dove gli scrittori si presentano e spiegano la loro idea di colazione letteraria. Si tratta di testi molto diversi, ma tutti di qualità, che aspettano solo di essere "divorati" dai lettori.
Effetto virtuale
Emanuela Maria Marrone
Libro: Copertina morbida
editore: PandiLettere
anno edizione: 2022
pagine: 172
In un futuro prossimo, affatto promettente, il mondo è ricoperto di ghiaccio per volere del Governo Mondiale che, attraverso sperimentazioni chimico-nucleari, ha alterato e padroneggia il clima del pianeta Terra, a favore di un suo controllo globale. Gli umani sono rinchiusi in piccoli appartamenti dai quali non possono uscire per non rischiare la vita. La comunicazione interpersonale è ridotta alla dimensione virtuale. Tutti gli appartamentini hanno infatti una zona-postazione di connessione 4D con l'esterno attraverso la quale attuare ogni tipo di contatto e relazione. La protagonista Carina, avendo vissuto gli anni di passaggio tra il mondo prima e il dopo, non riesce bene ad adattarsi alla nuova realtà, perdendosi spesso in ricordi della sua vita passata all'insegna dei contatti concreti con tutto il mondo circostante. Una realtà tangibile data troppo per scontata ben diversa da quella illusoria vissuta dall'umanità negli ultimi quindici anni. Carina viene contattata da Sylar, un uomo misterioso che le parla della possibilità di tornare al prima del disastro e che le fa viaggiare virtualmente in città di un vicino passato condiviso. Ci sarà un futuro per l'umanità?
Sulle trecce dell'assassino
Andrea Fiore
Libro: Copertina morbida
editore: PandiLettere
anno edizione: 2022
pagine: 261
La storia prende le mosse da un inquietante omicidio commesso da Giuseppy's, il più rinomato salone d'acconciature uomo donna bambino di Gravetown. L'uomo con le fitte trecce, che si è appena seduto a turno, viene soffocato con un'extension durante un brevissimo black-out e ritrovato completamente rasato quando torna la luce nello sgabuzzino delle scope, avvinghiato al garzone del salone. L'assassino non ha lasciato trecce! Vengono incaricati delle indagini Peter Haddock, pingue e rozzo ispettore del quarantatreesimo distretto di polizia e il suo assistente Dan Parrish. Tra scarsissimi indizi, un tragico errore virtuale di città e tantissimi personaggi grotteschi, ciascuno dei quali ben avrebbe potuto commettere l'omicidio, i due si muoveranno faticosamente, in compagnia di una bellissima agente in affiancamento, verso l'insospettabile verità.
Quando Giovanni diventò Falcone. Ovvero questo è un uomo
Girolamo Lo Verso
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2021
pagine: 126
Questo libro parla di Giovanni Falcone come persona anche negli anni in cui non era ancora il giudice più famoso del mondo. Sono ricordi privati, ma sobri, che lo descrivono come uomo. Il testo parla anche del suo metodo e della ricerca sulla psicologia mafiosa collegabile al suo pensiero. Il libro è arricchito dalla prefazione di Francesco La Licata e dalla postfazione di Roberto Di Bella.
Arte & yoga. I sette chakra sorgente comune
Stefania Aureli, Alessandra Siliquini
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2021
pagine: 118
Il focus di questo libro individua un incontro possibile tra l’espressione artistica, incentrata sulla figura del Cristo, e i principi dello yoga, racchiusi nei sette chakra. È lo sguardo congiunto tra arte e yoga. Ha un taglio preciso: sette opere del Rinascimento italiano in relazione ai sette chakra indicati come sorgente di energia comune ai due ambiti. La pratica degli asana, suggerita per ogni studio dei chakra, completa armoniosamente il percorso del lettore guidato dalle illustrazioni delle opere e dalle foto degli asana.
Il grido della selva. Antologia poetica
Libro: Copertina morbida
editore: PandiLettere
anno edizione: 2021
pagine: 78
Antologia poetica che raccoglie le 46 poesie selezionate della prima edizione del Premio Letterario Nazionale "Il Grido della Selva" bandito a ottobre 2020 dalla casa editrice PandiLettere con il patrocinio della FUIS - Federazione Unitaria Italiana Scrittori. Il tema delle poesie è "le piante", la leggiadria e la bellezza del mondo vegetale in tutte le sue sfumature, un inno alla vita, alla natura colta in tutti i suoi aspetti delicati, colorati e talvolta inquietanti.