PandiLettere
aMagramma. Antologia di parole e visioni a tema. Volume Vol. 0
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 168
«Quando una Casa Editrice come PandiLettere e una Compagnia Teatrale come TeatroDaViaggio con il suo Piccolo Teatro Carlo Goldoni decidono di collaborare, il punto di partenza è senza dubbio l'amore per la scrittura, la parola e tutto ciò che è "segno". In Greco antico il -γραμμα (gramma) di parole come διαγραμμα, επιγραμμα (diagramma ed epigramma) aveva la radice in γραφω (grafo) che vuol dire "scrivere". Nell'espressione contemporanea si utilizzano diversi tipi di "segno" (la luce, le immagini, i pixel, il laser, i vari alfabeti, il digitale, ecc.). Gli Artisti contemporanei, infatti, hanno infinite possibilità espressive, per veicolare le loro suggestioni e affidarci contenuti complessi e profondi.»
L'amore di un figlio
Francesco Certo
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 158
"Trascorriamo la vita a inseguire l’amore, l’utopia dell’amore, spesso senza renderci conto che l’amore lo abbiamo lì sotto gli occhi lo viviamo tutti i giorni lo respiriamo in ogni frangente. È esattamente quello che mi è accaduto per 55 anni nel corso dei quali ho goduto dell’amore più grande e più autentico della mia vita, quello che mio padre ha dispensato senza eccezione ogni giorno della mia esistenza. Sono stato privilegiato a godere sempre del suo sostegno, delle sue parole di conforto, della sua vicinanza calorosa, del suo amore onnipresente, ovunque io fossi. È esattamente questo amore gigantesco e luminoso che manca nei miei giorni attuali, un amore che fatico solo a immaginare possa conoscere una replica di qui in avanti. È un amore dal quale non riesco a staccarmi anche oggi che il tempo del ricordo deve necessariamente prevalere su tutto. Ma è un amore al quale mi aggrappo ancora nella convinzione che mi protegga dall’alto." Francesco Certo
Un giudice. Quando la realtà della giustizia è riflesso di una canzone di Faber
Antonio G. D'Errico
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 144
"Che cosa spinge un nucleo di persone a raccontare all’interno delle pagine di un libro, lo sgomento che hanno provato quando l’azione giudiziaria si è abbattuta sulle loro esistenze? È questa la prima domanda che si fa largo nella mente di chi si ritrova tra le mani un testo come questo, con un titolo che rievoca l’immagine del giudice della canzone di Fabrizio De André. Immediatamente si accorge che non si tratta di una raccolta di brani musicali, né con la musica riscontra niente di affine. L'unica immagine che si rende certa nella sua percezione è l’aria da tribunale che si rappresenta, con le sue contrapposizioni forti, dove i giudizi rimandano a un vissuto precedente, dove la corte si fa terreno di sfida, in cui il bene e il male passano attraverso la stretta dei pregiudizi." Dalla prefazione di Matteo Hallissey.
Inverno e Paradiso
Antonella Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 48
In "Inverno e Paradiso" Antonella Antonelli conia un fantastico neologismo o modo di dire. Il racconto si fa onirico e il protagonista è un uomoippopotamo che nonostante la mole danza lieve e allegro, grazie ai piedi piccoli. L’io narrante è un pappagallo chiuso in gabbia, vicino di casa dell’uomoippopotamo. La domanda finale non è “mi vuoi sposare?” o “mi vuoi amare?”. No, alla donna fenicottero, regina d’ebano, l’uomoippopotamo chiede: “Mi vuoi volare?”. Qui c’è tutta l’essenza di Antonella Antonelli, la sua ricerca e le sue certezze, il suo tesoro di scrittrice. Fabrizo d’Esposito (Giornalista de «Il Fatto Quotidiano»)
Nuvola bianca
Lucia Maria Prestia
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 100
Il racconto inizia e si conclude con la morte di Elena, mamma di Serena; cercherà di dar luce alle motivazioni dietro questo gesto, percorrendo le tappe fondamentali della vita di entrambe fino a quel maledetto giorno. La storia è divisa in due parti: una che racconta la vita di Serena, all’inizio e alla fine del libro, l’altra la vita di Elena, nella parte centrale del racconto. Serena è una bambina molto buona che si interroga su come stia la sua mamma, avvolta sempre da un alone di tristezza e sconforto. Dopo un’infanzia e un’adolescenza molto travagliata, riesce a trovare l’amore, che aveva sempre desiderato ricevere, in un giovane ragazzo di nome Federico, con il quale decide di sposarsi. Purtroppo non è la fine delle sue sofferenze, che culminano proprio quella tragica notte. Elena, invece, è una donna molto brava ma che ha avuto sempre addosso il peso di una madre che anteponeva i suoi interessi, soprattutto economici, a quelli della figlia. Quando finalmente la sua vita sta prendendo la giusta piega, all'improvviso si ripresenta la malinconia…
The raven and the rose. The Witch
Chiara Mattozzi
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 320
Due uomini, un ombrello e una valigia
Paolo Agazzi
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 88
Si può vivere un’intera vita aspettando sempre lo stesso treno, alla stessa ora, per andare nello stesso posto? Si può dimenticare come guardare il mondo con gli occhi della fanciullezza, perdendone la semplice magia? Sì; accade a tutti. Ma bastano la sorpresa per una folata di vento, un incontro inaspettato, un ombrello che diventa una vela e possiamo ritrovare lo stupore nelle piccole cose.
La cantata di Pinocchio
Nicola Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 56
La Cantata di Pinocchio è stata immaginata come una narrazione dove la forma metrica del verso poetico - endecasillabo a rima baciata e alternata - ricreasse sul piano linguistico le caratteristiche dell’espressione verbale del burattino. Pinocchio si esprime in modo veloce e con un ritmo incessante: la parola non può che trasformarsi in canto. E per rendere più veloce sul piano della lettura e dell’ascolto il ritmo narrativo, il racconto privilegia la forma drammaturgica. Pinocchio non cammina: corre, scatta, gira, salta. Non pensa, sogna a occhi aperti mentre rimbalza da un’avventura all’altra, senza mai fermarsi. Ogni esperienza procede con un nuovo ritmo, ogni incontro si manifesta come una danza diversa. Ogni errore risuona come una nota stonata. E Pinocchio si diverte a sperimentare i diversi strumenti che sembrano incarnare i personaggi della storia il cui racconto diventa un vortice, un turbine di parole affannate e battiti di cuore che si rincorrono. Il burattino si presenta allora come un’acrobazia di suoni e movimenti: un saltimbanco del destino, un folletto di legno che non sa stare fermo! Età di lettura: da 5 anni.
Picasso e gli Incontentabili
Massimiliano Milesi
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 156
Dalla Libreria Antiquaria di Sergio Stame, al Rione Celio di Roma, sparisce un raro disegno di Picasso, lasciato in conto vendita da una nobildonna francese. I ladri fanno trovare un messaggio piuttosto bizzarro: “Fai cambiare a Lopez il finale del suo romanzo, altrimenti non vedrai più il Picasso. Gli Incontentabili”. Si tratta del giornalista e scrittore Paolo Lopez che, anni prima, si era trovato a indagare su un misterioso Concerto di Parker a Roma che nessuno ricordava (cfr “Charlie Sotto i Portici”, PandiLettere). Il vicequestore Mattia Sbrana del commissariato di zona sembra sospettare di Lopez e Stame, immaginando una truffa all’assicurazione. La realtà, però, è ben diversa e quando l’editore Giorgio Italiani si rifiuta di cambiare il finale del romanzo, Lopez dovrà andare a risolvere la faccenda personalmente. Ma dove?
ArteAnime (I paesaggi dell'anima). 1ª edizione. Il mare
Libro: Libro rilegato
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 48
L’antologia “ArteAnime (i paesaggi dell’Anima) I edizione” raccoglie 20 poesie e 20 dipinti selezionati attraverso il premio bandito dalla casa editrice PandiLettere nel mese di dicembre 2023. Il tema è il Mare come paesaggio dell’Anima, simbolo di libertà, affascinante espressione della potenza divina, personificazione dell’ignoto, luogo di vita e di morte, accogliente, terribile e sublime. Si è cercato di dare espressione alla voce del mare, abbinando a ogni poesia un dipinto adatto, perché l’arte possa avvolgerci.
Distanti luci di New York
Stefano Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 196
Una toccante storia d’amore, di un uomo italiano e una donna giapponese, vissuta fra città incantevoli, Firenze, Tokyo, New York, e interrotta dal destino, all’alba della pandemia. Testimone, complice, infine silenziosa amica, la mitica New York, la città che non dorme mai, via via conosciuta, percorsa, e alla fine amata. Alle vicende dei due protagonisti, si alternano quindi continue esplorazioni di tante mete famose e angoli meno noti della grande metropoli, che diventa la terza grande presenza della storia. Una storia vibrante, memoir e romanzo, che racconta le straordinarie esperienze nelle arti marziali, il viaggio come metafora della vita, l’amore che pur nell’impermanenza e nella tragicità illumina e dà senso all’esistenza.
E non somiglia neanche a Orlando Bloom. Storia di una squinternata e dell'elfo sciroccato che le incasinò la vita
Raffaella Palladio
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2024
pagine: 230
Può la normalissima vita di una ragazza americana un po’ banale cambiare da un attimo all’altro? Certo se in un posto meraviglioso come Central Park un elfo decisamente poco somigliante a quelli dei libri e delle favole finisce per cadere letteralmente nella sua vita. New York è la spettatrice di questa favola moderna in cui i protagonisti, pur venendo da mondi diversi, troveranno il modo di capirsi e di innamorarsi in una divertente e variopinta comunità di amici popolata anche di animali, bambini, biscotti ed erbe aromatiche. Gwyn l’elfo entrerà a far parte di una famiglia allargata di scommettitori, guardiani di cimiteri, pasticcere vegane e venditori di macchine usate e tra equivoci e un po’ di magia scoprirà il valore dell’amicizia e l’amore di una sognatrice che sembrava aspettare proprio lui.