fbevnts | Pagina 54
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzini

Il dolore della Chiesa di fronte agli abusi

Daucourt Gerard, Amedeo Cencini, Andrés Torres Queiruga

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 120

Lo scandalo degli abusi emersi in questi ultimi anni all’interno della Chiesa ha squarciato come un fulmine la sua identità e struttura, aprendo una dolorosa ferita nel suo corpo. Ripartendo dalla gravità di questi crimini è iniziata una profonda opera di riparazione al suo interno che impone l’attraversamento di questo dolore alla ricerca dell’anima evangelica. Il volumetto raccoglie tre preziosi contributi di alcuni tra i più autorevoli pastori, psicologi e teologi che, dall’interno della Chiesa, hanno avviato una lotta aperta contro gli abusi. Da questi tre acuti sguardi, differenti e complementari, affiora una limpida presa di coscienza ecclesiale della gravità del fenomeno aprendo un confronto sincero, onesto e coraggioso sulle motivazioni più sotterranee, offrendo nel contempo prospettive concrete per sanare le ferite e aprire nuovi orizzonti di speranza. Introduzione di Card. Pietro Parolin.
13,00 12,35

Religioni e compassione

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 274

L’esperienza della pandemia e ancora più drammaticamente quella della guerra, chiedono alle religioni di contribuire a un dibattito pubblico capace di futuro. Due convinzioni sono, quindi, a fondamento della ricerca offerta dal volume collettivo sulla compassione: riconoscere e valorizzare il magistero delle diverse tradizioni religiose sul tema; ritenere che la compassione debba diventare risorsa sociale e carità politica. Una ricerca interreligiosa e interdisciplinare come quella proposta in questa raccolta interpreta la compassione come virtù e sentimento che si iscrivono in profondità nella condizione umana e insieme come dimensione dal carattere “politico”. La compassione, infatti, è chiamata a concretizzarsi e dare un ordine del mondo che sia umano e giusto. Essa si propone a pieno titolo come passione capace di muovere l’etica. La ricerca conferma, cioè, che c’è un nesso tra l’idea (religiosa) di un Dio misericordioso e l’idea (politica) della giustizia sociale. Il testo, presenta l’idea e la pratica della compassione nelle varie tradizioni religiose, ricordandone le fonti storiche e scritturistiche e insieme evidenziandone l’attualità.
20,00 19,00

Viriditas. Ediz. italiana e inglese

Maurizio Osti

Libro: Libro spiralato

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo volume nasce da una ricerca ideata e condotta dall’artista e docente Maurizio Osti insieme ai suoi studenti del corso di Grafica Progettata dell’Accademia di Belle Arti di Bologna nell’a.a. 2005-2006. Stampato per la prima volta nel 2013 in un numero limitato di copie, il volume raccoglie sessantacinque elaborazioni visive realizzate da trentotto studenti del logotipo Viriditas, termine antico e ricco di potere evocativo che, nel pensiero della mistica tedesca Ildegarda di Bingen (1098-1179), sta a indicare la forza vitale, generativa, presente a tutti i livelli e in ogni stato o elemento della realtà. Definita da Osti come «energia creativa cosmica allo stato nascente», la Viriditas costituisce quindi l’origine di ogni fenomeno, compreso quello dell’arte. Alla base del suo progetto didattico, infatti, vi era l’idea che l’estrema apertura semantica della parola desse allo studente la possibilità di spaziare con l’immaginazione, ritrovando una naturalità dell’atto creativo. Questa edizione del volumetto, arricchita dalla traduzione inglese dei testi, si offre dunque a un più ampio pubblico con l’intento di attualizzare, mediante la forza della sperimentazione grafica, un concetto fondamentale della nostra esistenza.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.