fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pietre Vive

Storia della banda di Locorotondo

Storia della banda di Locorotondo

Paolo Argese

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2021

pagine: 400

Storia della banda di Locorotondo intende tracciare un profilo ampio e documentato su un fenomeno che caratterizza la vita musicale del paese da più di 200 anni. Ad una prima parte che ripercorre in ogni dettaglio conosciuto la storia delle bande che si sono succedute, corredate dalle relative tavole sinottiche, seguono i minuziosi profili dei maestri direttori della banda di Locorotondo e dei musicanti locorotondesi. Non manca una ricca parte comprendente documenti relativi alla banda dell’Archivio Comunale, una rassegna stampa che riporta articoli a partire dal XIX° secolo e un vasto corredo fotografico.
20,00

L'invenzione del tempo. Archivio fotografico Oliva

L'invenzione del tempo. Archivio fotografico Oliva

Francesco Paolo Oliva, Giorgio Antonio Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2021

pagine: 224

"La grande insegna “Oliva. Fotografia, Zincotipia, Fototipia”, issata ai primi del Novecento sulle pareti dello studio, al centro del crocevia d'ingresso a Locorotondo, è il primo documento della nascente, e già florida, fabbrica delle immagini fotografiche, in uno dei primissimi centri del sud Italia capaci di inventare il mestiere della ripresa e della stampa. Da Napoli e da Bari – dove Francesco Paolo Oliva si era formato e da dove attingeva i mezzi e i materiali utili all'impresa – proveniva un sapere ben maturo e articolato, trovando soprattutto nei più internazionali Naya e Sommer (Napoli), nel milanese Bambocci (Bari), negli Antonelli (Bari), Messia (Martina Franca), De Mattia (Lecce) e Parodi (Taranto), i primi riferimenti per l'invenzione della fucina – l'atelier – e del mercato nuovo della fotografia". (Roberto Lacarbonara)
20,00

La forma dei pianeti

La forma dei pianeti

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2021

pagine: 140

«"La forma dei pianeti" è un progetto sperimentale che coinvolge 17 studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari iscritti al corso di Drammaturgia Multimediale. Un percorso didattico che ha previsto un sorta di programma residenziale fuori dagli schemi, chiedendo ad ognuno di soggiornare liberamente su uno dei pianeti o satelliti esistenti nello spazio. Ne è venuto fuori un piccolo gioiello composto da 18 storie che completano un quadro emotivo dello spazio percorso attraverso la fantasia di ognuno di loro.» (Dalla prefazione di Raffaele Fiorella). Testi e illustrazioni di: Alessandra Chiarolla; Angelica Intini; Arianna Ladogana; Aurora Attorre; Celestino Petrone; Erika De Nicolo; Ester Santovito; Fabrizio Riccardi; Francesca Loprieno; Gianluca Vernice; Graziana Rivecca; Marco Carrieri; Olimpia Piragina; Rosemary Natalino; Serena Semeraro; Vincenza Mascolo; Viviana Schiuma; Zhang Qi.
8,00

Sequenze per sbagliare il bersaglio

Sequenze per sbagliare il bersaglio

Giulio Maffii

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2021

pagine: 54

Nel mare magnum della poesia visiva, le Sequenze di Giulio Maffii sanno affermare il loro carattere puntando con forza sulla frammentazione dell’unità poetica e sul suo incapsulamento all’interno dei software di produttività aziendale, dei modelli informatici di “presentazione”. Rispetto alle affinità più immediate (per es. le installazioni di Paolo Cirio), il lavoro assume una dimensione meno collettiva, per evidenziare, non senza un che di grottesco, il trauma privato del working class hero, intrappolato in segni e linguaggi alieni; implicitamente represso, condannato alla clandestinità del suo fervido io emotivo; verosimilmente incapace di ricondurre la metafora esistenziale del bersaglio sbagliato a un elemento soggettivo ben definito. Infine, in quanto poeta, vittima dell’era della tecnica. Roberto R. Corsi
12,00

Identificazione di un poeta. Dante attraverso alcuni «suoi» personaggi

Massimo Seriacopi

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2021

pagine: 72

Dante, il poeta-pellegrino, delinea come uno dei tratti fondamentali del proprio iter poetico l’autoriflessione e l’identificazione (per similitudine, come nel caso di Ulisse, o per opposizione) con i personaggi che “finge” (dunque, in senso tecnico, “raffigura”) di incontrare durante il percorso nei tre regni dell’aldilà. Al felice ricongiungimento con l’amico Belacqua seguirà, in questa serie di studi, un disincantato confronto tra gloria terrena-effimera e gloria eterna; per poi lasciare spazio alla figura femminile di Piccarda – che dà sostanza, nella sua bellezza, al cielo lunare paradisiaco – e infine al modello, da “riabilitare”, di Ulisse.
10,00 9,50

Fuori fuoco

Fuori fuoco

Mimmo Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2021

pagine: 82

Raccolta di scritti in tempi e occasioni diverse, "Fuori fuoco" racconta la storia di un uomo il quale, a causa di un difetto alla vista, non riesce a mettere perfettamente a fuoco i fatti, i rapporti umani e affettivi su cui di volta in volta si trova a dover discernere; e così a dare una precisa direzione alla propria vita. Libro di domande, su se stessi come sul senso della scrittura, ricco di richiami interni fra le sue parti, di tecniche e suggestioni letterarie, a livello profondo può intendersi come una sorta di metaromanzo sull'arte della creazione.
10,00

Un socialista dell'altro ieri. Giovanni Gianfrate, intellettuale antifascista

Un socialista dell'altro ieri. Giovanni Gianfrate, intellettuale antifascista

Mario Gianfrate

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 86

Un socialista dell’altro ieri presenta la vita e le opere di Giovanni Gianfrate, fondatore del partito socialista a Locorotondo e intellettuale attivo nella prima metà del secolo scorso. Ad una prima parte biografica dedicata alla storia del personaggio e alla storia del suo paese e della sua regione, indissolubilmente legate, segue un’appendice documentale che presenta l’attività letteraria e numerosi articoli, alcuni corredati da riproduzioni delle pubblicazioni originali, che testimoniano l’attività politica e l’impegno sociale di un uomo che, con il suo esempio di coraggio e abnegazione nella lotta al fianco dei più deboli, è un esempio ancora molto attuale.
10,00

Goodnight. Programma di residenze artistiche

Goodnight. Programma di residenze artistiche

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 52

Goodnight – programma di residenze artistiche è un progetto giovane che vede coinvolti artisti con diversi background ed esperienze, e che prevede un periodo di convivenza, seppur breve, attraverso cui facilitare condivisioni, creare nuovi stimoli e far nascere eventuali nuove collaborazioni su temi artistici specifici. La prima edizione, di cui questo catalogo è la traccia, ha avuto una durata di 10 giorni e ha trovato ospitalità in due masserie presenti nell’agro di Corato, Torrechiara e Torre Sansanello. Agosto 2020
5,00

La perdita e il perdono

La perdita e il perdono

Roberto R. Corsi

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 62

Roberto R. Corsi ha questo paradosso: essere tanto gioviale come uomo quanto lucidamente tragico come poeta. Per di più non è facile da gestire: usa il verso alessandrino per esprimersi sui fatti di cronaca, ama i calembour e i giochi di parole, è pieno di collegamenti ipertestuali che spaziano dall’economia al cinema al campionato di calcio, legge e cita i poeti, non necessariamente blasonati, che sono ancora in vita e soprattutto ha un vocabolario da spendere e lo spende senza far finta di essere uno che viene dalla strada: insomma, il Corsi è spesso troppo colto per l’odierno panorama italiano. Per questo motivo, il poeta tragico che è in Corsi si guarda intorno e come un Calimero, quasi vergognandosi di essere tragico – in un mondo che chiede la tragedia ma servita con ghiaccio – si nasconde sotto il guscio del suo eteronimo, ne indossa la pelle, gli abiti, di quell’uomo così facile alla battuta, e stempera con una bella risata tutto il male che ci seppellirà.
10,00

Giardini

Giardini

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 40

"Giardini è frutto di un percorso di studio fatto durante il corso di Drammaturgia Multimediale presso l'Accademia di Belle Arti di Bari attraverso il quale gli studenti sono stati invitati ad indagare proprio sul concetto di giardino. Ognuno di loro ha idealizzato il tema secondo la propria estetica emotiva, messa a dura prova in questo periodo di “lockdown”, quindi traducendo, attraverso opere inedite e brevi testi, il proprio punto di vista in merito e provando ad attraversare questo confine". (Raffaele Fiorella)
5,00

Cantare del deserto

Cantare del deserto

Elvio Ceci

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 56

"Cantare del deserto di Elvio Ceci è un racconto in versi composto da oltre venti liriche, divise in brevi sezioni. Una giovane donna africana ci racconta il suo viaggio per la vita, dal deserto fino a noi. La peculiarità dell’opera è quella di incastonare un registro che cerca di mantenersi narrativo, privo di enfasi lirica (l’abominio basta sempre a se stesso), entro uno schema di strofe pentastiche a rime alternate (ossia cinquine ABABA). In questo épos – aperto da una immagine ariosa che accomuna storia passata e presente e (semi-)chiuso in un percorso che passa anche per un soffio di vivificante sensualità – la durezza a tratti estrema si sposa con note immaginifiche e una costante lucidità, capacità di trarre ammaestramento (e magari forza) dagli eventi." (Roberto R. Corsi)
10,00

Oblò/Portholes

Oblò/Portholes

John Taylor

Libro: Libro in brossura

editore: Pietre Vive

anno edizione: 2020

pagine: 38

«Come ha raccontato John Taylor, autore di "Oblò", in un'intervista che mi ha rilasciato, un viaggio nell'Egeo ha segnato la sua esistenza quando, giovane studente universitario di matematica, decise di stabilirsi in Europa e di dedicarsi alla scrittura. A quasi quarant'anni di distanza, durante un soggiorno nelle Alpi, guardando una serie di acquerelli dell'amica artista Caroline François-Rubino, un cortocircuito lo riporta in quella sequenza determinante: i ricordi tornano alla coscienza, insieme al dondolio delle onde, per frammenti che hanno la stessa intensità di una percezione presente. Prende così forma questo viaggio in versi attraverso il diaframma dell'oblò». (dalla postfazione di Franca Mancinelli)
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.