Poliartes Edizioni
Eros Bonamini. Armonie ripetute al margine del tempo. Catalogo della mostra (Milano, 14 settembre-11 novembre 2023)
Libro
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il volume accompagna la mostra Armonie ripetute al margine del tempo (Nuova Galleria Morone, 14 settembre – 11 novembre 2023) in collaborazione con Archivio Eros Bonamini, e presenta la metamorfosi degli elementi impiegati attraverso cicli di lavori che vanno dalle delicate Stesure in cemento, in cui il segno affiora o sprofonda con delicata fisicità, alle più marcate Cronotopografie su carta per confluire poi – punto centrale della mostra – alla potente tangibilità delle Vanitas Cronotopografie dei celeberrimi acciai “scritti” con la fiamma ossidrica. La sua dialettica tra tempo, spazio, gesto e materia avviene con un trasporto di sensi che è tutto suo e con cui si impegna a osservare il fluire esistenziale attraverso i lenti – ma anche bruschi – cambiamenti dello stato delle cose. “Delicatezza e forza, incisività e liricità non mancheranno di cogliere l’essenza atavica, carica di passione vera e autentica, sincera ed onesta, che connota il lavoro di Eros Bonamini su cui ancora molto c’è da osservare e da cui ancora molto dobbiamo apprendere.”
Sacro asilo di mistiche colombe. Storia e arte del perduto monastero di Santa Chiara di Milano
Francesca Pensa
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2023
Il dono antico
Carlo Franza
Libro: Libro in brossura
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2022
Pagine volanti di diario, lettere in versi, poesie di viaggio, acutezze, specchio verbale, corposità del discorso, dettato sorvegliato, voce enciclopedica, testimonianza, radice autobiografica, poesia come vita, questo e molto altro è il libro di Carlo Franza. È qui il cerchio intero della poesia di Carlo Franza, profonda e ultima fecondazione poetica che rivive, reinventa, riscopre il vero, recitando la propria “storia”, declinando in versi il destino umano di un’esistenza che si è fatta, scrivendosi, due volte vera.
Tre sguardi in macchina. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre-19 novembre 2022)
Libro
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 52
Tre artisti che incrociano le loro indagini linguistiche e le loro esperienze personali nell’ambito dei primi anni Settanta, con sensibilità e interessi diversi ma con molti punti di contatto tra cui naturalmente l’utilizzo della fotografia.
Sette lezioni in tempi di pandemia. Nuove prospettive di senso e di cura
Giulio Fontò
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 197
Le sette lezioni che Giulio Fontò ha proposto tra gennaio e aprile 2021, rappresentano un “viaggio formativo” per mantenere viva la consapevolezza sulle complesse sfaccettature della crisi pandemica che, scoperchiando tutte le contraddizioni dell’epoca ipermoderna, è stata ormai riconosciuta come una vera e propria crisi di sistema. L’analisi parte dalla lucida consapevolezza del “naufragio” e delle sue cause, per individuare così un tracciamento di salvezza che fonda le proprie ragioni nelle radici stesse della natura Umana e delle sue manifestazioni esistenziali: il ritrovamento del senso etico, il valore della fragilità umana, la propensione ontologica alla cura, la centralità della vita emotiva e del sentimento della compassione dentro la coscienza tragica dell’esistenza. Un’appassionata apertura visionaria che può rievocare in ognuno di noi quel messaggio di speranza di Albert Camus “a metà dell’inverno infine ho capito che dentro di me c’era un’invincibile estate”.
Andrea Manzitti. Isole, mappe e portolani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 60
Coup d'oeil. Ediz. italiana e inglese
Christian Floquet
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2021
Coup d'oeil. Ediz. italiana e inglese
Christian Floquet
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 56
Sulla comunicazione
Francesco Franza
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 60
Le pagine dimenticate. Prima della ribellione
Grazia De Benedetti, Lucio Oldani
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Arte testimonianza memoria
Dario Venegoni, Paola Livi
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2020
Considerazioni fenomenologiche attuali. Nuovo Umanesimo per una psicoterapia inattuale
Giulio Fontò
Libro: Libro rilegato
editore: Poliartes Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 248
In questo saggio l'autore traccia una rotta per restituire valore e legittimità a un modo di intendere la psicoterapia nella attuale società. Partendo dalla constatazione che nella nostra epoca siamo di fronte a una vera e propria mutazione antropologica, Giulio Fontò, con metodo fenomenologico, evidenzia le criticità che stanno alla base di molte sofferenze psichiche del nostro tempo. La coscienza, la libertà, la presenza del corpo vissuto, l’ontologico valore dei legami, il metodo fenomenologico come approccio alla cura, vengono presentati come i cardini su cui fondare un nuovo umanesimo, base per ogni “psicoterapia inattuale”.