fbevnts Considerazioni fenomenologiche attuali. Nuovo Umanesimo per una psicoterapia inattuale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Considerazioni fenomenologiche attuali. Nuovo Umanesimo per una psicoterapia inattuale

Considerazioni fenomenologiche attuali. Nuovo Umanesimo per una psicoterapia inattuale
Titolo Considerazioni fenomenologiche attuali. Nuovo Umanesimo per una psicoterapia inattuale
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Editore Poliartes Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 248
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788894227338
 
17,00

 
0 copie in libreria
In questo saggio l'autore traccia una rotta per restituire valore e legittimità a un modo di intendere la psicoterapia nella attuale società. Partendo dalla constatazione che nella nostra epoca siamo di fronte a una vera e propria mutazione antropologica, Giulio Fontò, con metodo fenomenologico, evidenzia le criticità che stanno alla base di molte sofferenze psichiche del nostro tempo. La coscienza, la libertà, la presenza del corpo vissuto, l’ontologico valore dei legami, il metodo fenomenologico come approccio alla cura, vengono presentati come i cardini su cui fondare un nuovo umanesimo, base per ogni “psicoterapia inattuale”.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.