fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ponte alle Grazie

L'origine delle lacrime

Jean-Paul Dubois

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 224

Paul ha commesso l'irreparabile: ha ucciso suo padre Thomas. Ma quando ha deciso di farlo, Thomas Lanski era già morto da quindici giorni… per cause naturali. E il figlio ne era perfettamente consapevole. Così, nella speranza di capire per quali ragioni un uomo possa decidere di sparare due colpi in testa al cadavere di suo padre, il giudice gli impone un anno di cure obbligatorie presso uno psicoterapeuta, il dottor Guzman. "L'origine delle lacrime" è la storia che Paul svela a poco a poco in terapia: la storia di un figlio ferito che nutre un odio ossessivo nei confronti del padre, colpevole ai suoi occhi di aver fatto soffrire l'intera famiglia per anni. Un apprendistato della vendetta. Presto, però, gli incontri assumeranno una direzione imprevista, svelandoci come in un'esistenza fatta di risentimento e disprezzo ci sia ancora spazio per la speranza, l'amore e, in definitiva, per la vita stessa. Un romanzo che sa essere comico e tragico insieme, un viaggio attraverso il paradosso della condizione umana, dove la malinconia non è mai sconforto, ma consapevolezza ironica della propria sorte.
18,00 17,10

La parola ai morti. Indagini di un medico legale

Philippe Boxho

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 240

Quella del medico legale è una professione affascinante, che richiede rigore ma anche una sensibilità fuori dal comune, perché spesso un corpo senza vita è l'unico testimone di una verità che non può essere conosciuta altrimenti. Con il bisturi in mano, chi effettua un'autopsia esegue un'indagine vera e propria, portando alla luce i misteri che i morti nascondono. Ogni livido, ogni frattura, ogni segno sulla pelle racconta una storia: un omicidio, un suicidio, una morte naturale. E ogni caso è diverso, ogni corpo è un puzzle da ricomporre, una narrazione da riscrivere. In questo libro, Philippe Boxho, medico legale da oltre trent'anni, ci racconta di un mestiere che richiede pazienza, precisione e determinazione, perché ogni piccolo dettaglio può fare la differenza. Attraverso esempi concreti, tratti dalla sua esperienza tra la scena del crimine e la sala autoptica, l'autore riesce a trasformare ogni storia professionale in un racconto avvincente. "La parola ai morti" ci svela in che modo i cadaveri possano ancora parlarci. Basta solo saperli ascoltare.
18,00 17,10

Distruggere la Palestina, distruggere il pianeta

Andreas Malm

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un testo fondamentale per capire il legame fra oppressione umana e degrado ambientale. Nel 1840 le nuovissime cannoniere a vapore inglesi rasero al suolo la città di Acri, nel corso della lotta con l'Egitto per proteggere gli interessi dell'Impero britannico. Da allora, il legame tra i combustibili fossili e la distruzione della Palestina, sempre in nome dell'imperialismo capitalista, è diventato una costante. In questo libro Andreas Malm dimostra come, per comprendere l'attuale crisi e l'atroce devastazione condotta da Israele a Gaza a partire dall'ottobre del 2023, sia necessaria un'analisi della lunga storia della sottomissione della Palestina all'impero dei combustibili fossili. Dall'occupazione britannica alla fondazione dello Stato sionista alla guerra dei Sei giorni, fino al genocidio di questi anni Venti: l'obiettivo dell'Occidente, con in testa prima la Gran Bretagna poi gli Stati Uniti, è sempre stato trasformare Israele in un fedele avamposto in Medio Oriente, area cruciale per il capitale fossile. Ed ecco allora che distruzione del pianeta e distruzione della Palestina viaggiano in parallelo, secondo una «causalità reciproca, una dialettica di determinazione». Rigore e passione convivono nella scrittura di Malm: "Distruggere la Palestina, distruggere il pianeta" è un grido di allarme e un invito all'azione, un'opera feroce che non lascia spazio all'indifferenza. Da che parte stiamo nella lotta per la giustizia e la sostenibilità?
16,00 15,20

Il giardino per caso. Per coltivare l'equilibrio tra uomo e natura

Richard Mabey

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 240

Pensiamo al giardino come a un luogo progettato e controllato da un giardiniere, dimenticandoci che la Natura è viva, ha bisogni e desideri che dobbiamo rispettare. Il grande naturalista Richard Mabey lo sa da sempre e lo ha vissuto in prima persona nei due acri di terra che circondano la sua casa nel Norfolk: si è messo in ascolto, ha contemplato e lasciato che quell'essere vivente si sviluppasse, crescesse, trovasse la sua forma. La Natura, invece di essere dominata, è diventata a sua volta giardiniere. Sullo sfondo di stagioni disordinate, Mabey osserva il suo giardino ‘per caso' riorganizzarsi. Le formiche spargono semi di primula nell'erba secca. Le gallinelle d'acqua iniziano a nidificare sugli alberi. Dalla ghiaia spunta una spettacolare rosa spontanea. Nel giardino, metafora del pianeta in difficoltà, si ristabilisce l'equilibrio di potere tra noie il mondo naturale. Da uno dei più grandi narratori della Natura dei nostri tempi, un memoir intenso e anticonformista, scritto con eleganza e abitato da un incessante senso di meraviglia.
19,00 18,05

Ateismo cristiano. Come diventare veri materialisti

Slavoj Žižek

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 416

In questo libro, il suo più recente saggio filosofico, Slavoj Žižek si dedica per la prima volta dichiaratamente allo studio della religione – ma non si tratta certo di una conversione: l'intento del filosofo sloveno è nientemeno quello di raggiungere il vero ateismo, valorizzando appieno il contenuto politico rivoluzionario del cristianesimo e al contempo minando dall'interno alcuni aspetti del suo edificio dogmatico e delle sue applicazioni conservatrici. Ma allora, si dirà, Žižek parlando di religione rinuncia a parlare del presente? Al contrario, perché la dimensione politica attraversa tutto il libro; e, con la versatilità e la capacità di creare collegamenti sorprendenti che i lettori di tutto il mondo gli riconoscono, Žižek tocca anche il pensiero buddista, il materialismo dialettico, il sesso, la psicoanalisi, la meccanica quantistica, l'intelligenza artificiale e i chatbot, il cinema, la cultura pop…  Se è vero che – nelle sue stesse parole – «per diventare un vero materialista dialettico, si deve passare attraverso l'esperienza cristiana» è perché la politica emancipatrice non funziona senza una dimensione teologica. Decostruire un tema (qui, la teologia) nel momento in cui se ne afferma l'importanza è una mossa tipica di Žižek: ma in questo caso la posta in gioco è più alta, da un punto di vista storico, politico, filosofico e, in ultima analisi, personale.
24,00 22,80

Filosofe. Dieci donne che hanno ripensato il mondo

Francesca R. Recchia Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 240

«Trattenere le donne in un'abissale ignoranza era fondamentale per il dominio maschile, poiché la non conoscenza impediva loro di impossessarsi degli strumenti di liberazione. Questa è la più importante delle ragioni che spiegano perché quella che per secoli ha preteso di venire considerata come la regina delle scienze, il sapere dei saperi, ossia la filosofia, sia stata anche e per così a lungo una delle aree della cultura più ostica verso le donne». È da questa constatazione che parte l'autrice di questo libro, ricostruendo le vicende di dieci protagoniste del pensiero filosofico e non solo. Da Lou Salomé a María Zambrano, da Hannah Arendt a Simone de Beauvoir, da Simone Weil a Ágnes Heller, da Carla Lonzi a Audre Lorde, da Silvia Federici a Judith Butler: un viaggio alla scoperta delle loro storie e della loro visione del mondo. Vedremo emergere personalità diverse e vicende sorprendenti, ma tutte con un denominatore comune: il desiderio di mettersi in gioco, di ripensare il mondo, di abitare uno spazio nel 'sapere dei saperi' con la propria 'vita filosofica'.
18,00 17,10

Terra bruciata. Un'indagine di Martín Gallardo

César Pérez Gellida

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 576

Estremadura, 1917. Un incendio devasta la tenuta Monterroso. La proprietaria, la misteriosa Antonia, nota come la Vedova, è scomparsa. Unico testimone, e unico indiziato, il fattore (e amante) della Vedova. A indagare giunge il tenente della Guardia Civile Martín Gallardo, veterano delle guerre a Cuba e nelle Filippine, da cui è tornato portandosi appresso una certa dose di cinismo e la dipendenza dall'oppio. Scoprirà pian piano che la faccenda è ben più grossa di quel che sembra; molti orrori dovranno riemergere prima che venga a galla qualche frammento di verità. E nemmeno lui uscirà indenne dall'incontro con quella donna. Terra bruciata è uno straordinario thriller storico, capace di stupire più volte con micidiali colpi di scena e di avvincere in momenti di azione fulminanti. Personaggi scolpiti con maestria si muovono come sospinti da forze invisibili verso il proprio ineluttabile destino, in una Spagna contadina ancora nelle mani di grandi latifondisti, tenutasi al di fuori del conflitto mondiale ma in una crisi profondissima e in procinto di essere travolta dalla prima grande pandemia del XX secolo, e in breve dalla guerra civile.
22,00 20,90

La responsabilità degli intellettuali

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 128

Quale «responsabilità» hanno gli intellettuali? Dal punto di vista di chi gestisce il potere, le cose sono piuttosto semplici. Ci sono intellettuali «responsabili», rispettosi verso il potere, docili «esperti» pronti a mettere le proprie competenze al servizio del governo; e ci sono intellettuali guidati dai valori, di volta in volta bollati come «pazzi idealisti», «pericolosi contestatori». È «un assioma storico», sostiene Chomsky che i primi, appoggiando la linea ufficiale e i crimini delle autorità, godano di prestigio e privilegi, mentre i secondi vengono disprezzati quando non perseguitati. Ma è proprio qui che per Chomsky entra in gioco la vera «responsabilità»: in quanto esseri umani integri, si deve cercare di perseguire la verità e denunciare la menzogna. Cinquant'anni fa, con "The Responsibility of Intellectuals" Noam Chomsky si affermò come una delle voci più autorevoli e influenti della «nuova sinistra», allora impegnata contro la guerra in Vietnam. A quel saggio fondamentale e completamente attuale questo volume affianca più scritti degli ultimi anni: una lunga «seconda puntata», una nuova introduzione e, in esclusiva per l'edizione italiana, una recentissima intervista rilasciata alla sua curatrice; e costituisce dunque una preziosissima guida alla comprensione di un'epoca storica che pare disprezzare sempre più i propri intellettuali.
13,80 13,11

L'arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi

Giorgio Nardone, Stefano Bartoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 208

Non c'è ambito della nostra vita che non richieda confronti, dibattiti, trattative. Uno dei valori fondamentali degli esseri umani è la capacità di venirsi incontro: la nostra intera società, infatti, si basa sulla possibilità di discutere e di accordarsi. Sulla possibilità di negoziare, appunto. La negoziazione è quindi uno strumento essenziale per vivere insieme in armonia, lavorare proficuamente per un obiettivo comune, amare, prosperare. Allo stesso tempo, però, questa prerogativa dell'evoluzione umana non si manifesta sempre in modo naturale, e spesso sembra che il conflitto sia più frequente della cooperazione. «Si può pensare a un contrasto tra partner; a una situazione di tensione tra nazioni che potrebbe sfociare in un conflitto; a una sfida politica, una disputa legale o commerciale; a una lite condominiale: tutte queste situazioni rientrano a pieno titolo nel mondo della negoziazione, al punto che potremmo affermare che tutta la vita è un continuo atto negoziale». Per fortuna non ci sono solo le armi, la prepotenza, il denaro, il potere: la parola è a disposizione di tutti, è democratica, gratuita, pacifista. In questo libro, Giorgio Nardone e Stefano Bartoli ci insegnano come usarla nel modo migliore per affrontare ogni tipo di trattativa, non sprecare inutili energie e vivere più sereni; ricordandoci sempre quanto sia più importante andare d'accordo che avere ragione.
16,00 15,20

Voglio fare l'amore con te. Poesie erotiche dell'antichità classica

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Eros mi scosse l'anima, come un vento che sul monte investe le querce" (Saffo)
10,00 9,50

Cambiare insieme. Guida alla menopausa per la coppia

Elisa Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 176

Una guida preziosa per affrontare al meglio un'epoca di grandi cambiamenti. La menopausa è una fase della vita che suscita dubbi, aspettative, timori. Non è una malattia, lo sappiamo, ma un cambiamento naturale da non vivere negativamente e di cui non bisogna vergognarsi. Il corpo femminile, dopo aver superato tappe importanti come la pubertà e la gravidanza, si prepara ora a una nuova traversata in mare aperto. Per alcune donne può essere liberatoria, per altre turbolenta. Tra cavalloni e calma piatta, le trasformazioni fisiche ed emotive sono numerose e spesso travolgono inevitabilmente anche la relazione di coppia. In "Cambiare insieme", Elisa Caruso, ginecologa tra le più seguite del web, offre tutti gli strumenti e le informazioni utili alle donne in premenopausa e in menopausa, mettendo l'accento sulla necessità di riappropriarsi del corpo e di condividere il più possibile questa nuova vita con il partner. Attraverso storie di donne che hanno compreso l'importanza di capire sé stesse e di farsi comprendere, Caruso mostra come il dialogo aperto e senza tabù possa essere la bussola per orientare i cambiamenti. "Cambiare insieme" è un invito a esplorare una nuova fase della vita, ad affrancarla dagli stereotipi e considerarla non una fine ma un inizio.
18,00 17,10

A Roma non ci sono le montagne. Il romanzo di via Rasella: lotta, amore e libertà

Ritanna Armeni

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2025

pagine: 240

Uno spazzino gioviale che spinge il suo carretto. Una ragazza semplice ma elegante, con la borsa della spesa e un impermeabile sul braccio. Un giovane uomo, l'aria assorta, la cartella di pelle, forse un professore. Una Mercedes, scura e silenziosa come l'ufficiale tedesco seduto sul sedile posteriore. Una compagnia di soldati che marcia cantando. Perché nel 1944 le compagnie naziste cantano sempre quando attraversano Roma. In quei pochi metri, in quei secondi di trepidazione e attesa passa la Storia. E le storie dei singoli individui che formano i Gruppi di azione patriottica, fondati qualche mese prima contro l'occupante tedesco. Per lo più ragazzi borghesi, spesso universitari, che si tramutano in Banditen, capaci di sparare e di sparire, di colpire il nemico ogni giorno, senza dargli tregua. In quel breve – e infinito – pomeriggio di primavera, dove passato e presente si intrecciano, c'è chi si prepara e chi viene sorpreso, chi muore e chi sopravvive, chi scappa e chi ritorna. E c'è anche chi, sui corpi dei 33 tedeschi uccisi, firma la condanna a morte di 335 italiani. Ritanna Armeni, con l'intelligenza di chi vuole comprendere, e ricordare, conduce i lettori in via Rasella e mette in scena uno degli episodi più emblematici della Resistenza romana.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.