Portofranco
Big: Sulla torre antica-Dolce Rita-Talismani-Mosquitos-Glunk-Battibecco
PORTOFRANCO
Libro
editore: Portofranco
anno edizione: 2001
pagine: 450
Questa pubblicazione raccoglie sotto il titolo di "Big" i primi sei volumi publicati dalla casa editrice Portofranco. Si tratta dei seguenti racconti: "Sulla torre antica" di Mario Giogi; "Dolce Rita" di Danilo Maramotti; "Talismani e altre storie" di Mutus Liber; "Mosquitos" di Alberto Gozzi; "Glunk" di Dario Voltini; "Battibecco" di Nico Orengo.
In mare aperto
Marosia Castaldi
Libro
editore: Portofranco
anno edizione: 2001
pagine: 126
In questo "mare aperto" l'autrice affronta un viaggio attraverso le scritture che, seguendo le stagioni di un calendario fantastico, prendono le forme del racconto, della lettera aperta, del viaggio sentimentale, della poesia, del testo per un artista figurativo. Così, per forza di scrittura, questo mare aperto si popola di immagini e accanto ai paesaggi ritrovati sorgono anche quei non paesaggi, vergini e sorprendenti, che costituiscono la meta del viaggio di Marosia: "nemmeno detriti né cose disfatte per vento per tempo nemmeno tempeste nemmeno guardiane custodi di soglie nemmeno al di qua al di là della vita né luoghi sacri né sacri nemmeno radici recise poi incise nè fibre scavate [...] in questo mare mai stanchi di di partire."
Storia d'amore e di specchi. Una favola
Antonio Moresco
Libro
editore: Portofranco
anno edizione: 2000
pagine: 76
Moresco è uno di quegli autori discreti, gentili, che parlano con voce sommessa. Forse questo racconto nasce dall'improvvisa esigenza di uno spazio appartato e conclusus nel quale fiorisce, come in un gioco di prestigio o di specchi, la figura di uno scrittore quasi invisibile: è magro, in conflitto con i suoi capelli e ormai rassegnato ad attraversare il suo limbo in punta di piedi...Ma ecco che una mattina lo scrittore si vede riflesso in uno specchio dell'appartamento di fronte, mentre vede riflessa nel suo l'immagine della padrona dello specchio...
Coleotteri e signorine
Paolo Brunati
Libro
editore: Portofranco
anno edizione: 2000
pagine: 152
Paolo Brunati, geografo ed entomologo, da anni descrive fenomeni che avvengono sulla superficie della terra. Questo libro raccoglie parte delle sue testimonianze; sono 36 brevi riflessioni di vario argomento: Appunti di entomologia personale; La cicala e le formiche; Coleotteri e signorine; Sul canto degli uccelli in gabbia; Sulla misurazione delle coste d'Inghilterra. Il respiro di questo libro, che dilata l'infinitamente piccolo fino alle misure dell'incubo e sigilla l'infinitamente grande in un vasetto da tenere sulla scrivania, dà vita e parola a una miriade di personaggi.
I sepolcri illustrati
Michele Mari
Libro
editore: Portofranco
anno edizione: 2000
pagine: 130
Michele Mari ha affrontato, con la sua penna a china, due monumenti poetici quali i "Sepolcri" foscoliani e il "Furioso" ariostesco. Reincarnate nelle forme leggere del fumetto, i versi si arricchiscono di un metatesto inusuale. Machiavelli che, a proposito dell'"alterna onnipotenza delle umane sorti" ripensa a Tito Livio, e il cuore di Medoro che sgambetta ansimante sono soltanto due dei personaggi che danno vita, sul palcoscenico della pagina, a un imprevedibile spettacolo.